Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

amo senza ardiglione


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 MirkoSpinx

MirkoSpinx

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 72 Post:
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Perugia

Postato 18 September 2011 - 19:03 PM

salve a tutti volevo sapere se per non far scappare un pesce con un amo senza ardiglione oltre a far rimanere la coda in tensione bisognava fare qualcos'altro perché a me sono scappati 2 meravigliosi cavedani :frown: e un pò m'ha dato rabbia l'avrei rilasciati ma almeno una foto... :evil: grazie in anticipo
L'appassionato di Spinning....... il C&R non è un occasione è uno stile di vita........C&R Trota autoctona torrente Sciola

#2 _muc

_muc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 146 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 18 September 2011 - 19:58 PM

salve a tutti volevo sapere se per non far scappare un pesce con un amo senza ardiglione oltre a far rimanere la coda in tensione bisognava fare qualcos'altro perché a me sono scappati 2 meravigliosi cavedani :frown: e un pò m'ha dato rabbia l'avrei rilasciati ma almeno una foto... :evil: grazie in anticipo

L'ardiglione credo sia nato per uno scopo preciso: non fare slamare il pesce. Quando decidiamo di schiacciarlo sappiamo di avere meno chances di portare il pesce a riva ma abbiamo la possibilità di rilasciare un pesce in buona salute.
In alcuni ambienti, tipo il riale montano dove la trota si difende come una scheggia impazzita in tutte le direzioni, senza ardiglione si perdono un sacco di pesci a mio avviso.
Ciao

#3 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 18 September 2011 - 20:12 PM

Ci sono dei piccoli accorgimenti che possono aiutare a ridurre il problema leggermente, ma non a risolverlo.

- Gli ami grub per la loro forma riducono leggermente le slamature
- Esistono ami con con la punta leggermente rientrante verso il gambo (es. gli hanak da ninfa) che funzionano con lo stesso principio dei grub.
- Puoi disassare la punta dell'amo verso l'esterno. Aiuta sia ad aumentare le ferrate andate a buon fine, sia a ridurre le slamature.

Questi sono accorgimenti utili, ma come detto non risolvono il problema. Comunque il rischio che il pesce si slami fa parte del gioco...porta questa pesca ad una effettiva battaglia ad armi pari con il pesce.
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#4 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 18 September 2011 - 20:13 PM

pescando spesso in tratti di fiumi e torrenti dove vige il C&R ho praticamente tutti ami con ardiglione schiacciato...
e qualche pesce l'ho perso pure io...ma se li conto son veramente pochi...con amo senza ardiglione, se prendi pesci sotto misura e quindi con obbligo di rilascio, di sicuro fai meno danni ai pesci...e per fare un'esempio ( cosi' me la tiro anchio per una volta :rolleyes: ) ho portato a guadino una trota iridea Salmonata di 1 kg e 200, in Soca, pescando con amo del 12 o 14 ( non ricordo )senza ardiglione e dopo una lotta di parecchi minuti...qualche pesce si perde, ma meglio perderlo che rischiare di rilasciare pesci giovani che moriranno a breve solo per essere stati sbattacchiati fuori dall'acqua troppo tempo e magari anche tenuti ben stretti in mano per eseguire l' operazione di slamatura. :doubt:
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#5 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 19 September 2011 - 10:28 AM

concordo con quanto detto sopra ;)

#6 MirkoSpinx

MirkoSpinx

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 72 Post:
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Perugia

Postato 19 September 2011 - 13:51 PM

forse avete ragione 2 pesci non sono niente se li paragoniamo al rispetto che abbiamo con il pesce... comunque sono contento di aver sentito il pesce in canna... mettiamola così la sfida è solo rimandata, e secondo me ci vuole anche una buona dose di fattore "C" grazie per le info, dalle mie parti (umbria) non è molto praticato il C&R dirai da quando ho capito che i fiumi sono un pò a secco di pesce oltre che di acqua sto cercando di inculcare questa teoria a molti pescatori e soprattutto ai pescatori vecchio stampo che andavano a pesca per mangiare i quali ho visto catturare una trotina di appena 10 cm e per catturare non intendo che l'ha anche rilasciata.....
ora che ho capito come va il mondo ho anche capito che bisogna cominciare a cambiare
Grazie a tutti al prossimo post :rolleyes:
L'appassionato di Spinning....... il C&R non è un occasione è uno stile di vita........C&R Trota autoctona torrente Sciola

#7 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 19 September 2011 - 17:11 PM

Belle parole :smile:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#8 _muc

_muc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 146 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 22 September 2011 - 22:33 PM

pescando spesso in tratti di fiumi e torrenti dove vige il C&R ho praticamente tutti ami con ardiglione schiacciato...
e qualche pesce l'ho perso pure io...ma se li conto son veramente pochi...con amo senza ardiglione, se prendi pesci sotto misura e quindi con obbligo di rilascio, di sicuro fai meno danni ai pesci...e per fare un'esempio ( cosi' me la tiro anchio per una volta :rolleyes: ) ho portato a guadino una trota iridea Salmonata di 1 kg e 200, in Soca, pescando con amo del 12 o 14 ( non ricordo )senza ardiglione e dopo una lotta di parecchi minuti...qualche pesce si perde, ma meglio perderlo che rischiare di rilasciare pesci giovani che moriranno a breve solo per essere stati sbattacchiati fuori dall'acqua troppo tempo e magari anche tenuti ben stretti in mano per eseguire l' operazione di slamatura. :doubt:

Come hai fatto a capire che era salmonata?

#9 Edoardo

Edoardo

    trote e funghi..che posso volere di più??

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Varallo Sesia
  • Anno di nascita:1974

Postato 22 September 2011 - 23:33 PM

Come hai fatto a capire che era salmonata?

salmonata in genere dalle mie parti chiamano le trote iridee anche se in realtà per dire salmonata la carne del pesce deve essere rossa! :mrgreen:
Ex utente Edorica

#10 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 01 October 2011 - 13:46 PM

Come hai fatto a capire che era salmonata?

da noi le iridee con la fascia rossa sul fianco le chiamano cosi...
queste, per intenderci :smile:
http://www.jrussellj...inbow-trout.jpg
poi se non e' il loro nome appropriato me ne scuso...ma io le ho sempre chiamate cosi...

salmonata in genere dalle mie parti chiamano le trote iridee anche se in realtà per dire salmonata la carne del pesce deve essere rossa! :mrgreen:

questa pescata in soca me la son portata a casa...per una volta mi son violentato...anche perche' a casa cominciavano a pensare che facevo tanta strada e non prendevo mai niente :mrgreen: ..e questa la carne l'aveva ben rossa...mooooolto salmonata :rolleyes:

Questo post è stato modificato da Drum: 01 October 2011 - 13:52 PM

Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#11 Edoardo

Edoardo

    trote e funghi..che posso volere di più??

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Varallo Sesia
  • Anno di nascita:1974

Postato 01 October 2011 - 21:05 PM

da noi le iridee con la fascia rossa sul fianco le chiamano cosi...
queste, per intenderci :smile:
http://www.jrussellj...inbow-trout.jpg
poi se non e' il loro nome appropriato me ne scuso...ma io le ho sempre chiamate cosi...

questa pescata in soca me la son portata a casa...per una volta mi son violentato...anche perche' a casa cominciavano a pensare che facevo tanta strada e non prendevo mai niente :mrgreen: ..e questa la carne l'aveva ben rossa...mooooolto salmonata :rolleyes:


bè l'ideale sarebbe stato avere un bell'affumicatoio... ottimo con i crostini imburrati oppure con un po di limone! ideale per la cena del 24 dicembre :santagrin:
Ex utente Edorica


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi