Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Divieto di pesca lagetto di Giussano (MB)


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 lukysh

lukysh

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 203 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: como

Postato 11 September 2011 - 08:21 AM

ciao a tutti! qualcuno di voi sa per quale motivo e per quanto tempo varrà il divieto di pesca al laghetto di Giussano? ieri ci sono andato e sono stato fermato dal barista che mi ha detto che è stato posto un divieto di pesca, ma di più non ha saputo dirmi...

ciao!

Questo post è stato modificato da lukysh: 11 September 2011 - 12:44 PM


#2 DoKy

DoKy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Feeder & Tenkara
  • Provenienza: Monza e Brianza
  • Anno di nascita:1986

Postato 08 October 2011 - 10:22 AM

Ciao!
Anch'io frequentavo il laghetto di Giussano, quest'estate a fine agosto c'è stata un'altra moria di pesci, se digiti "moria di pesci al laghetto di Giussano (MB)" troverai tutti i link degli articoli di giornale, pare che la colpa sia della scarsa ossigenazione dell'acqua, anche se dei vecchietti li parlavano di un alga. Immagino che il divieto di pesca sia per quello, io l'ultima volta sono andato a fine luglio e chi era li diceva che si prendeva poco o nulla, infatti io sono tornato a casa con una scardoletta e un pesce gatto piccolo piccolo. Dispiace! Per il futuro? boh! Quel laghetto va sistemato per bene questo è poco ma sicuro, non è la prima moria.
Ti invito comunque a cercare notizie soprattutto sui siti dei giornali locali che qualche trafiletto lo trovi!
Ciao ciao

Se la pesca è di intralcio ai tuoi impegni, metti da parte i tuoi impegni. (Sparse Grey Hackle)


#3 lukysh

lukysh

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 203 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: como

Postato 09 October 2011 - 08:12 AM

ciao DoKy, grazie per la tua rispoasta ma purtroppo avevo già scoperto da solo quanto accaduto proprio cercando tra le immagini di google "laghetto di giussano" e quando ho visto quella splendida carpa mi è venuto male! ho letto anche qualche articolo... e tra le prime voci ignoranti si dava la copla alle pasture usate... cosa folle... c'è chi sostiene che al locale società di pesca sportiva (che proprio di questi tempi, ai primi freddi, inizia a fare gare di pesca alla trota) vorre avere una sora di esclusiva e quindi eliminare dalla scena gli eventuali carpisti o fondisti ingenere... speriamo che il laghetto di giussano torni presto pescabile!

ciao!!

#4 DoKy

DoKy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Feeder & Tenkara
  • Provenienza: Monza e Brianza
  • Anno di nascita:1986

Postato 09 October 2011 - 11:41 AM

ciao DoKy, grazie per la tua rispoasta ma purtroppo avevo già scoperto da solo quanto accaduto proprio cercando tra le immagini di google "laghetto di giussano" e quando ho visto quella splendida carpa mi è venuto male! ho letto anche qualche articolo... e tra le prime voci ignoranti si dava la copla alle pasture usate... cosa folle... c'è chi sostiene che al locale società di pesca sportiva (che proprio di questi tempi, ai primi freddi, inizia a fare gare di pesca alla trota) vorre avere una sora di esclusiva e quindi eliminare dalla scena gli eventuali carpisti o fondisti ingenere... speriamo che il laghetto di giussano torni presto pescabile!

ciao!!



Verissimo! è proprio un bel laghetto e soprattutto ben fornito con bar e giochi per bambini, io ho iniziato lì a pescare quindi ci sono particolarmente legato, andavo con mio nonno lui a pescar carpe io alborelle! Ai tempi (circa 10 15 anni fa si prendeva bene!) è una gran risorsa per la brianza soprattutto per i più giovani che vogliono avvicinarsi alla pesca! Purtroppo però come al solito chi dovrebbe tutelare specula o ancor peggio si disinteressa!
Speriamo di poterci tornare presto! Un saluto!

Se la pesca è di intralcio ai tuoi impegni, metti da parte i tuoi impegni. (Sparse Grey Hackle)


#5 DoKy

DoKy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Feeder & Tenkara
  • Provenienza: Monza e Brianza
  • Anno di nascita:1986

Postato 09 November 2011 - 10:17 AM

Tanto per rinfrescare l'argomento: ho mandato una mail al comune di Giussano per ricevere qualche informazione (circa 1 mese fa) tutt'ora non ho ricevuto risposta!
In compenso ho saputo da un ragazzo di Giussano che in teoria il laghetto dovrebbe riaprire proprio questa settimana, dopo una gara di pesca organizzata da un'associazione, il che mi porta a pensare che prima di una gara di pesca l'abbiano ripopolato, per lo meno si spera!
Se qualcuno ha da aggiungere info più dettagliate delle mie sono ben accette!

Se la pesca è di intralcio ai tuoi impegni, metti da parte i tuoi impegni. (Sparse Grey Hackle)


#6 lukysh

lukysh

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 203 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: como

Postato 09 November 2011 - 11:17 AM

ciao DoKy, questa è una bella notizia seppur ufficiosa... comunque io credo che se è stato ripopolato sarà stato ripopolato di trote per le gare... non credo lo abbiamo ripopolato di carpe, gardons e altro... :(

#7 DoKy

DoKy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Feeder & Tenkara
  • Provenienza: Monza e Brianza
  • Anno di nascita:1986

Postato 09 November 2011 - 11:46 AM

...e lo credo ank'io! Difficile che l'abbiano ripopolato di carpe e altro! Che poi non è che mi lamenti che se ci son dentro le trote!!! Comunque sono tutte voci di corridoio quindi non so quanto sia vero, l'ideale sarebbe farci un salto e vedere com'è la situazione.

Se la pesca è di intralcio ai tuoi impegni, metti da parte i tuoi impegni. (Sparse Grey Hackle)


#8 DoKy

DoKy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Feeder & Tenkara
  • Provenienza: Monza e Brianza
  • Anno di nascita:1986

Postato 11 November 2011 - 15:57 PM

Posto la risposta alla mia e-mail da parte del Comune di Giussano.

"Gentile Signore, onde dar seguito alla Sua richiesta La informo circa le procedure messe in atto dall'Ufficio Ambiente di questo Comune:
- a seguito della moria di pesci verificatasi nel laghetto di Giussano nello scorso mese di agosto, è stato prontamente attivata l'U.O. dell'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente la quale ha effettuato una serie di prelievi per le verifiche di competenza;
- nel contempo, al fine di fronteggiare l'emergenza ambientale, per favorire la riossigenazione delle acque sono state utilizzate pompe idrovore che hanno pescato l'acqua dal laghetto per rigettarla a cascata nello stesso.
Attualmente non vige alcun divieto di pesca nel laghetto comunale; tuttavia esiste un divieto di pasturazione imposto con ordinanza sindacale n° 173 del 29/09/2004. Restano inoltre valide le disposizioni e i limiti di cattura di cui al R.R. 9/2003.
Infine, alla luce delle conseguenze causate dalla moria in questione, richiamo l'attenzione sull'opportunità di osservare un periodo di stasi per quanto riguarda la pesca nel laghetto di Giussano.
La ringrazio per la sensibilità dimostrata nei confronti dell'argomento.
Cordialità.
Maria Monica Alfieri - U.R.P. Comune di Giussano"

Se la pesca è di intralcio ai tuoi impegni, metti da parte i tuoi impegni. (Sparse Grey Hackle)


#9 lukysh

lukysh

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 203 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: como

Postato 11 November 2011 - 17:55 PM

C.V.D. Come Volevasi Dimostrare... senza pasturare non si può più praticamente pescare a fondo... Io da ignorante in materia continuo a sostenere che la moria di pesci non è stata causata dalle pasture... probabilmente se chi di dovere avesse fatto un giro 1 o 2 gg prima della moria avrebbe sentito l'odore di cadavere che aveva l'acqua e forse avrebbe potuto prontamente porre rimedio salvando anche giusto qualche decina o centinaia di pesci... no comment... voi cosa ne pensate?

#10 DoKy

DoKy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Feeder & Tenkara
  • Provenienza: Monza e Brianza
  • Anno di nascita:1986

Postato 11 November 2011 - 18:27 PM

Si beh lukysh fai conto che il divieto di pasturazione risale al 2004 ("tuttavia esiste un divieto di pasturazione imposto con ordinanza sindacale n° 173 del 29/09/2004") quindi non è una novità, c'è da un bel po'.
Comunque è molto probabile quello che dici, che la moria non è stata colpa delle pasture, anche perchè non è la prima che avviene, alcuni dicono colpa di un alga, altri dell'inefficace riossigenazione dell'acqua. Boh, speriamo che gli interventi questa volta siano efficaci e non palliativi temporanei.

Se la pesca è di intralcio ai tuoi impegni, metti da parte i tuoi impegni. (Sparse Grey Hackle)


#11 lukysh

lukysh

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 203 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: como

Postato 11 November 2011 - 19:02 PM

hai ragione, ho letto meglio e ho visto che è un provvedimento del 2004... quindi diciamo che tutto resta com'era, solo con qualche pesce in meno... comunque, quest'anno ho avuto modo di bazzicare spesso il laghetto specie nel weekend e devo dire che di gente che pastura ce n'è ben poca (io sono uno di questi ma mi limitavo a 500 gr x sessione) il più della gente pastura con cagnotti o mais... speriamo che se la prossima estate farà ancora così caldo si decidano di attivarsi in tempo utile... dopotutto seppure tanti disprezzano il laghetto di giussano perchè lo considerano una "pozzanghera" è pur sempre un posto che può regalare belle emozioni... HOLA!

#12 andre90fish

andre90fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 587 Post:
  • Localitàvimercate
  • Tecnica: bassfishing
  • Provenienza: vimercate

Postato 11 November 2011 - 22:55 PM

scusate volevo sapere che pesci sono presenti in questo laghetto? visto che non sono molto lontano! comunque mi sa proprio che le pasture non centrano proprio nulla basta che non si esageri e penso che sia colpa della riossigenazione peccato per la moria di tutto quel pesce :angry:

#13 DoKy

DoKy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Feeder & Tenkara
  • Provenienza: Monza e Brianza
  • Anno di nascita:1986

Postato 12 November 2011 - 10:31 AM

Guarda andre, io l'ho frequentato una quindicina di anni fa con mio nonno e l'estate scorsa ci sono tornato, la fauna ittica presente era molto cambiata e ridotta. Quindici anni fa potevi fare strage di alborelle, persici (o gobbi come li chiamava mio nonno!), pesci gatto, scardole e carpe. L'estate scorsa quando avevo riniziato a frequentarlo si pescava principalmente carpe e pesci gatto ma era davvero davvero difficile prendere qualcosa. Su alcuni siti ho letto della presenza anche dei perca ma sinceramente non li ho mai visti! La moria di pesci ha portato alla luce carpe di dimensioni decisamente notevoli. La questione è che dato il delicato equilibrio di quel laghetto io lo lascerei in pace per un bel po', almeno così farò io.

Se la pesca è di intralcio ai tuoi impegni, metti da parte i tuoi impegni. (Sparse Grey Hackle)


#14 lukysh

lukysh

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 203 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: como

Postato 12 November 2011 - 12:23 PM

io l'ho frequentato parecchio quest'estate e diciamo che la speci più numerose sono il carassio, anche di buone dimensioni (38/41 cm) e i pesci gatto di piccole dimensioni (mediamente 15/20 cm). non mancanco comunque gobbetti (persico sole) boccaloni. diciamo che il punto di forza erano le carpe, motivo x il quale è molto frequentato da fondisti... per quanto riguarda i lucioperca sì, ce ne sono, quelli che ho visto io erano piuttosto piccoli (circa 20 cm) un vecchietto sostiene che ve ne sia un esemplare di circa 5 kg, il che potrebbe anche essere una legenda metopolitata, perchè immagino che un perca d quelle dimensioni avrebbe fatto una starge in un laghetto così piccolo... poi recentemente sono stati introdotti anche dei gardon. effettivamente la popolazione ittica non era male ora sarà rimasto ben poco...

@ DoKy: tu sai più o meno quante carpe siano morte?

#15 DoKy

DoKy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Feeder & Tenkara
  • Provenienza: Monza e Brianza
  • Anno di nascita:1986

Postato 09 March 2012 - 19:25 PM

Stamattina baldanzoso mi son recato al mio caro vecchio laghetto di Giussano...Cappotto!
A breve ci faranno un immissione di trote per una gara ma come al solito dureranno poco.
Per "sistemare" dopo la moria hanno pensato bene di togliere tutte le canne a bordo lago, ma proprio tutte! Non so quest'estate quanti boccaloni ci saranno dato che hanno devastato l'habitat in cui fregano e vivono. In 4 ore di pesca ho sentito attaccate l'artificiale solo una volta ma non ho idea di cosa fosse (Nessie? :mrgreen: ). Non un avannotto lungo la riva, non un pesce visto, 1 bollata e 2 salti in mezzo al laghetto. Battendo le sponde mi ha dato proprio la sensazione di un laghetto morto. Che rammarico.

Se la pesca è di intralcio ai tuoi impegni, metti da parte i tuoi impegni. (Sparse Grey Hackle)


#16 lukysh

lukysh

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 203 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: como

Postato 10 March 2012 - 08:28 AM

bhe guarda, io credo che stiano riuscendo nel loro intento, ossia creare una sorta di circolo privato di pesca alla trota! poi tutti quei cartelli che vietano la pasturazione in ogni forma... non vogliono proprio capire ch il danno di quest'estate non è stato provocato dalla pasturazione ma dall'incuria... ormai ragazzi mi sa che ce lo dobbiamo scordare il laghetto di giussano :(

#17 DoKy

DoKy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Feeder & Tenkara
  • Provenienza: Monza e Brianza
  • Anno di nascita:1986

Postato 12 March 2012 - 19:36 PM

son tornato oggi, consapevole del fatto che ieri han fatto la gara di trote e ne ho tirate su due davvero belle sul mezzo kilo con la canna fissa e il mais alla vaniglia! I pescatori che c'erano li con camole e pastella han faticato e cappottato, tutti increduli che pescavo con il mais! Finite le trote immesse tornerà morto come sempre, fino alla prossima gara.

Se la pesca è di intralcio ai tuoi impegni, metti da parte i tuoi impegni. (Sparse Grey Hackle)



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi