Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Sgombri / Palamiti


  • Please log in to reply
2 risposte a questo topic

#1 Kezork

Kezork

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 27 Post:
  • Tecnica: tutto tranne mosca.
  • Provenienza: Verona

Postato 06 September 2011 - 17:33 PM

Salve a tutti, vorrei fare una premessa dicendo che io sono un pescatore di acqua dolce quindi so poco niente sulla pesca in mare.
questo sabato 10 (tra 4gg) andrò a pescare gli sgombri con 3 miei amici più il mio negoziante di pesca di fiducia con una barca a pagamento di un suo amico, un fisherman 10mt da quel che ho capito, mi sorgono dei dubbi:

gli sgombri li peschiamo solo con piombo scorrevole poi si vedrà la grammatura, lenza madre del 0.22/0.24 terminale di 100/150 cm del 0.20/0.18 amo del 4/6... vi risulta? :P

poi mi è stato detto che dato che è una delle prime volte che andiamo a sgombri è meglio non pescare le palamiti perche bisogna gestirle diversamente e si rischia di ingroppare tutto con gli altri... è vero questo? o posso tranquillamente mettermi in un angolino a pescarle mentre gli altri pescano gli sgombri?

mi hanno fatto vedere oggi la montatura per le palamiti (mi sembrava un pò esagerata però..):

galleggiante 30/40g scorrevole, piombo sempre scorrevole, lenza madre del 0.30/0.35 , terminale comprati già fatti del 0.25 lunchezza 200cm se non sbaglio però dall occhiello dell' amo fino a 5cm sopra hanno una specie di treccia fatta sempre col fluorocarbon... un altra domanda che volevo fare è la seguente, ho visto sempre oggi che dopo il piombo c' è una girella, ma non normale è premontata con 10/15 cm di elastico apposito che a sua volta all' estremità ha un moschettone dove appunto adrà attaccato il terminale... non so se mi sono spiegato bene::

galleggiante--piombo--girellina--elastico--moschettone--terminale--amo.

è proprio necessario avere l' elastico?

ultima domandina poi vi lascio in pace :D mi hanno detto che gli sgombri li prendo anche volendo fare un paio di lanci a spinning con rapalini di 5cm e ondulanti... vero?
e se provassi a fare anche un pò di vertical jigging per vedere se viene su qualcosa? ( palamiti e magari qaulche tonnetto dato che ne hanno gia presi cosi)

grazie in anticipo per le risposte!! sono ancora un neofita per quanto riguarda il mare :P

#2 giancarlo.spinning

giancarlo.spinning

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 152 Post:
  • Tecnica: spinning/galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 06 September 2011 - 17:48 PM

ti rispondo in modo semplice:
1) a sgombri preferisco l' amettiera da 3 ami con piombo attaccato sotto, o il classico sabiki.a spinning è molto difficile, casomai prova con piumette appena appena piombate, potresti incappare in qualche piccolo alletterato, e qualche palamite oltre ai soliti sgombri e sugarelli. Comunque la palamite non è un pesce facile, anzi.
2) a palamiti si fa lenza madre girella moschettone 2 mt 0,25 di fluorocarbon e ultimo spezzone in acciaio o treccia da finali. la sarda si innesca con apposito ago facendo passare il filo all' interno del corpo e lasciando l' amo leggermente fuori dalla bocca.
3) il tonno è CHIUSO!

ciao
Giancarlo

#3 maz2601

maz2601

    Utente registrato

  • Moderatori II
  • 900 Post:
  • Localitàtreviso
  • Tecnica: spinning e poca PAM
  • Provenienza: treviso

Postato 06 September 2011 - 18:36 PM

ti posso dare il mio parere solo sugli sgombri...la tecnica che mi ha dato più soddisfazione è la seguente:

sacco di pastura a 2-3mt di profondità, in bobina 0.24, galleggiante (piombatura in base alla corrente),girella e finale fluoro 0.20 lungo un paio di metri, come esche il pezzetto di sarda o gamberetto(anche il sabiki comunque rende bene, soprattutto se vuoi fare catture multiple)...e se ti arrivano un paio di branchi giusti puoi anche arrivare a tripla cifra in qualche ora!!!!

a spinning le catture sono molto ma molto inferiori...io utilizzo ondulanti da 8 o 12gr oppure minnow da 5cm con colori imitazione di sardina.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi