Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

mulinello nuovo alcedo


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 kikko_89

kikko_89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 05 September 2011 - 08:19 AM

ciao a tutti,
due giorni fa ho comprato un mulinello nuovo da spinning in un negozietto di pesca.
è un alcedo 6500 di potenza e l'ho pagato intorno ai 30 euro.
contiene 8 cuscinetti e mi sembrava molto buono anche nella rotazione.
solo che usandolo nel fiume con un crank a fondo fa un rumore come se sforzasse e la rotazione non è nitida come appena preso(sembra di usare il mio mulinello vecchio cn la sabbia dentro)!!!
secondo voi è normale xchè c'è tanta corrente oppure è il mulinello che ha problemi????

#2 ghira8

ghira8

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • Tecnica: trota lago-torrente
  • Provenienza: soci AR

Postato 05 September 2011 - 11:00 AM

ciao...dalla tua descrizione credo che il mulinello sforzi nel recupero (causa corrente e peso che deve tirare)
...non ha problemi: è una questione di potenza dell'attrezzo

#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 05 September 2011 - 14:10 PM

scusa, che modello e'? riesci a farmi una foto? fa quel suono solo quando la bobina e' al punto morto inferiore o in qualsiasi punto? che problemi di recupero ti da?



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 kikko_89

kikko_89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 05 September 2011 - 14:40 PM

scusa, che modello e'? riesci a farmi una foto? fa quel suono solo quando la bobina e' al punto morto inferiore o in qualsiasi punto? che problemi di recupero ti da?



dovrebbe essere questo qua ma non sono sicurissimo: http://www.hobbypesc...products_id=771
adesso sn a lavoro stasera riesco a dirti il modello preciso, ho notato che sforza un po' quando recupero e fa un rumore come se ci fosse della sabbiolina dentro. lo fa solo quando il crank è in forte corrente!!

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 05 September 2011 - 14:49 PM

dovrebbe essere questo qua ma non sono sicurissimo: http://www.hobbypesc...products_id=771
adesso sn a lavoro stasera riesco a dirti il modello preciso, ho notato che sforza un po' quando recupero e fa un rumore come se ci fosse della sabbiolina dentro. lo fa solo quando il crank è in forte corrente!!


se e' il black f lo conosco bene, e non mi fa questi problemi.

forse sei incappato in un esemplare lievemente difettoso, che da problemi sotto carico, riportalo in negozio e cambialo



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 kikko_89

kikko_89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 05 September 2011 - 15:15 PM

se e' il black f lo conosco bene, e non mi fa questi problemi.

forse sei incappato in un esemplare lievemente difettoso, che da problemi sotto carico, riportalo in negozio e cambialo


ok grazie mille walter, entro domani mattina ti do il modello corretto del mulinello.
cmq vorrei aggiungere che avendo 8 cuscinetti questo mulinello dovrebbe essere molto liscio il recupero, invece appunto in corrente sembra faccia molta fatica. se gli do lo strappetto per recuperare e lo lascio subito il mulinello si ferma di botto, non fa nemmeno mezzo giro.
ciao

Questo post è stato modificato da kikko_89: 05 September 2011 - 15:17 PM


#7 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 05 September 2011 - 15:33 PM

cmq vorrei aggiungere che avendo 8 cuscinetti questo mulinello dovrebbe essere molto liscio il recupero......

Il numero di cuscinetti non è sempre indice di fluidità... ochhio ! ;-)

Questo post è stato modificato da Ferroforte: 05 September 2011 - 15:34 PM

Buy the best,forget the rest...

#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 05 September 2011 - 20:35 PM

di per se e' abbastanza fluido anche se ce ne sono di muli piu' fluidi, soprattutto e' un argano, dovrebbe restare scorrevole anche sotto sforzo... e infatti lo uso nelle misure 4000 e 6000 in 2 canne con compiti non facili (una che faccio utilizzare a chi sta iniziando a spinning, e una da siluretti)

Il numero di cuscinetti non è sempre indice di fluidità... ochhio ! ;-)


amen



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 kikko_89

kikko_89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 06 September 2011 - 07:45 AM

di per se e' abbastanza fluido anche se ce ne sono di muli piu' fluidi, soprattutto e' un argano, dovrebbe restare scorrevole anche sotto sforzo... e infatti lo uso nelle misure 4000 e 6000 in 2 canne con compiti non facili (una che faccio utilizzare a chi sta iniziando a spinning, e una da siluretti)
amen


il mulinello è quello che ti ho pubblicato ieri, black 6508 F, io lo uso spesso con crack con paletta grossa per fondo e su un fiume con molta corrente e vicino a 2 cascate per prendere siluri. quando recupero dove la corrente è più forte fa fatica e fa quasi un rumorino metallico e nn è fluidissimo

#10 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 06 September 2011 - 13:09 PM

il mulinello è quello che ti ho pubblicato ieri, black 6508 F, io lo uso spesso con crack con paletta grossa per fondo e su un fiume con molta corrente e vicino a 2 cascate per prendere siluri. quando recupero dove la corrente è più forte fa fatica e fa quasi un rumorino metallico e nn è fluidissimo


il modello e' uguale al mio, anche io lo uso per siluretti... a me non lo fa, in un correntone con grossi rotanti. c'e' da dire che grossi crank non sono facili da gestire, e fanno una bella resistenza, ma portalo in negozio a far vedere.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi