Ciao a tutti,
vorrei aprire un dibattito (mi auguro pacifico e interessante) sulla gestione delle acque interne nel nostro Belpaese.
Recentemente ho deciso, dopo anni di pesca solo in laghetto, di rifare la licenza di pesca e così ho subito ripreso a informarmi su regolamenti, enti gestori, divieti e via dicendo.
Imbattutomi nella solita matassa di contorsioni giuridico-economiche in cui ci si imbatte qui in Italia ogni volta che si deve iniziare un'attività di qualsiasi genere, mi sono detto:
Stra benvengano i regolamenti restrittivi per la tutela della fauna ittica

(gioisco per decisioni di polso come i divieti assoluti di pesca per specie a rischio come storioni, alborelle e temolo in alcune zone), gli strumenti di controllo come i libretti segnapesci, i divieti di attività nocive come uso di esche e attrezzi dannosi, l'introduzione di specie alloctone e altro... Benissimo.
Ma la questione degli enti privati gestori e dei permessi economicamente onerosi per il cittadino non sono abnormi??!!!

Possibile che io, una volta pagato il permesso nazionale (licenza) debba preoccuparmi di pagare ulteriori tasse o addirittura veri e propri "prezzi" privati ad ogni soggetto che si frappone fra me e lo Stato? Per ciò che riguarda regioni e province trovo becero che sia il cittadino a doversi districare: sarebbe molto meglio che si pagasse una cifra più alta subito in una volta e poi si fosse liberi di pescare ovunque, ci pensassero gli enti statali a redistribuirsi le risorse poi che si spera siano usate per tutelare la fauna ittica.
Per quanto riguarda i permessi ai privati poi non ho parole, è una logica quasi feudale

. Se le acque sono pubbliche sono pubbliche, se son private sono private. Non è possibile che io paghi allo stato una tassa (che sul piano dei principi significa che è roba di tutti e cioè anche MIA) e poi mi ritrovi a dover pagare un bel prezzo a un privato che ha ricevuto la concessione, con il disturbo ulteriore di dovermi informare come un matto su tutta questa scacchiera di zone affidate all'uno o all'altro (pubblici vs privati e via dicendo..)
Io sono due giorni che mi leggo regolamenti e mappe e ancora non ho perfettamente chiara in testa un'idea di dove posso pescare liberamente e come... Sono allibito. Ciao a tutti!