Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Divieto di pesca alla trota macrostigma


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 20 August 2011 - 13:27 PM

Salve ragazzi , da poco in un fiume poco distante da casa mia , hanno immesso delle trote macrostigme ( ma le macrostigme non erano selvatiche quindi di non-immissione :blink: ? ), perchè stanno ricostruendo la fauna ittica del fiume.
E' possibile che la pesca di questi esemplari sia vietata?In Sardegna , dove è presenta la macrostigma non è affatto vietata , ed anche in un tratto di un fiume in provincia di Frosinone.
A due miei amici tra l'altro armati uno di Stella 1000 FD e Major Craft Corkish da 3/8 , l'altro con Stella 1000 FE (se non erro) , e G-Loomis Trout Series , hanno fatto 350€ di verbale più sequestro dell'attrezzatura.
Inoltre NON fanno il verbale ad un tizio che stermina le trote con il REZZAGLIO che trattiene anche quelle sottomisura!
Allora inizio a pensare che sia per l'attrezzatura e i soldi che fanno questi frequenti controlli , e non per i VERI motivi (come la salvaguardia degli esemplari sottomisura ecc. ecc. ).
Poi un altro amico , mi ha detto che occorre fare un permesso gratuito al comune , ma comunque non puoi pescarci!
Ragazzi , non ci sto capendo niente , vorrei andare a farmi un'uscitina a marcostigme , con tanto di licenza B , e con rilascio immediato dei pesci , dopo aver seguito tutte le norme possibili , e non ci posso andare?Comunque , andrò a chiarirmi e a chiarire le idee al Comune , sperando che nonostante l'età mi prendano sul serio. :neutral:

Questo post è stato modificato da all spin: 20 August 2011 - 13:28 PM


#2 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 21 August 2011 - 07:38 AM

Se i tue amici hanno avuto un verbale, avranno anche chiesto il perchè della multa e quindi gli sarà stato spiegato il motivo, credo. Sicuramente c'erano dei motivi validi.;-)

Per quanto riguarda i divieti, può essere benissimo che ci siano dei divieti di varia natura, magari è proprio una zona di ripopolamento e per questo non è possibile pescarci. Oppure sono zone soggette a limitazioni particolari. E tutto, indipendentemente dal perido generale di apertura di pesca ala trota. Prima di andare in posto, per evitare spiacevoli conseguenze, è sempre bene informarsi sui regolamenti.
Quindi direi che è giusta la tua idea di andare al Comune a chiedere, oppure telefonare agli uffici competenti. Se ti confermeranno il divieto di pesca, non si va finchè non sarò possibile ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#3 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 22 August 2011 - 09:42 AM

Grazie mille , in effetti non c'è stato un perchè , hanno solo detto che stanno ripopolando quel fiume , e spesso fanno dei campionamenti per vedere se le trote crescono e se l'acqua è adatta per loro.Capisco tutto , però cacchiarola , il sequestro dell'attrezzatura almeno , se lo potevano risparmiare , ai miei amici sono andati in fumo tantissimi sacrifici.Ma poi quest'attrezzatura dove finisce? :badgrin:

#4 agbarrows

agbarrows

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 297 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Acqui Terme (AL)

Postato 22 August 2011 - 11:38 AM

immagino che ci sia un regolamento, e che il regolamento preveda una pena....dubito che facciano le multe solo a chi ha l'attrezzatura super o che altro...bisognerebbe informarsi prima di andare a pesca..tutto qua..magari con un permessino da 15 euro la sbrogliavano...
WORK IS FOR PEOPLE WHO DON'T KNOW HOW TO FISH!

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 22 August 2011 - 15:05 PM

non so se sia legale il sequestro dell'attrezzatura. in teoria e' permesso solo se l'attrezzatura e' illegale, ma se era canna e mulo non dovrebbe esserlo.

inoltre, quasi sempre stando alla legge se paghi un supplemento alla multa la canna ti viene restituita. il sequestro /non/ e' una confisca, puo' seguire la confisca, ma non e' automatico.

contatta subito il servizio caccia e pesca della tua provincia, e se non rispondono scrivete ai giornali. su alcuni regolamenti sono indicate le sanzioni. se il regolamento non prevede il sequestro, se non ricordo male potete fare una denuncia per appropriazione indebita e abuso d'ufficio. se lo prevede, dovete cercarvi le procedure per il dissequestro

per la cronaca, un guardiapesca all'epoca degli "sceriffi" mi aveva ammesso apertamente che lui sequestrava le attrezzature a noi ragazzi per rivenderle ad un negozio compiacente. poi ho avuto notizia di un caso simile a vicenza. ma penso vivamente siano casi isolati.

EDIT: per favore puoi dirmi, anche in privato, il fiume e la zona in cui si trovavano?

RIEDIT: ho trovato questo regolamento http://guardiezoofil...sca-salerno.doc

qua la macrostigma e' sempre protetta. siccome non sono sicuro che sia il regolamento aggiornato chiedi lumi. se entrambe avevano trattenuto delle trote, allora la multa se la tengono entrambe. altrimenti, se uno solo aveva le trote e hanno multato entrambe... ma e' difficile dimostrarlo. in italia non e' permessa l'ignoranza della legge. inoltre le leggi variano da provincia a provincia, e a volte pure all'interno della provincia. ragasss, informatevi, almeno cercate (in modo legale) di ottenere il dissequestro dell'attrezzatura

premesso che /non/ ho il regolamento aggiornato, vi invito a procurarvelo e a controllare se questa parte coincide

46)- Per le violazioni alle disposizioni del presente Regolamento, non specificatamente previste dal T.U. 1604/1931 e R.D. 1486/1914 e successive modifiche e integrazioni, si applica la sanzione amministrativa di euro 25,00 fino a euro 500,00, giusta art.16 legge 16 gennaio 2003 n° 3.
LA SORVEGLIANZA SULL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ DI PESCA E SUL COMMERCIO DEI PRODOTTI DI ESSA E L’ACCERTAMENTO DELLE INFRAZIONI, SONO AFFIDATI, AI SENSI DELL’ART.30 E 31 DEL T.U. 08-10-1931, N° 1604, ALLA POLIZIA PROVINCIALE E REGIONALE, AL CORPO FORESTALE DELLO STATO, AI CARABINIERI, ALLA GUARDIA DI FINANZA, ALLA POLIZIA DELLO STATO, AI VIGILI URBANI E CAMPESTRI E AD OGNI ALTRO AGENTE DI POLIZIA GIUDIZIARIA.
47)- per quanto non specificatamente previsto dal presente regolamento valgono le disposizioni e norme tuttora in vigore in materia di pesca nelle acque interne.


in questo caso e' da vedere cosa prevedono le disposizioni in materia, forse riuscite a recuperare le canne

Questo post è stato modificato da walter: 22 August 2011 - 15:14 PM



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 23 September 2011 - 12:02 PM

La macrostigma è protetta più o meno in tutti i fiumi dove è rimasta,infatti anche nel lazio ci sono zone no kill e zone di divieto totale per far ripopolare questo pesce stupendo in via di estinzione...Cerca un altro punto per pescare le trote dove non ci siano questi divieti particolari,però se stanno ricostituendo la fauna ittica lì è giusto che applichino le leggi anche perché questi progetti per la macrostigma hanno i loro costi,soprattutto se stanno cercando di immetterla in un fiume dove prima non c'era devono fare studi anche per vedere l'adattabilità all'ambiente e la capacità di riproduzione.
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi