Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Canna per pesca a fondo


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 giangio84

giangio84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Roma

Postato 17 August 2011 - 17:02 PM

Ciao,

durante il periodo estivo vado a pesca in un piccolo fiume dove sono presenti barbi, cavedani, carpe e cefali, i quali come sappiamo risalgono in fiume nel periodo primaverile/estivo per la frega.

Detto ciò mi servirebbe una canna sui 5/6 metri con cui lanciare pesi intorno ai 30/40 grammi.

Qualcuno riesce a consigliami? è comunque una canna che userei 5 o 6 volte all' anno quindi vorrei spendere poco.

grazie a tutti

Gian!

#2 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 17 August 2011 - 17:42 PM

Domanda: perchè una canna così lunga per pescare A FONDO in un piccolo fiume?!??
Di solito, le canne per pescare a fondo sono più corte, intorno a 3,50-4,00m circa, e si usano per lo più in lago/mare.
In un piccolo fiume, e con quei pesci, penso sia meglio una classica bolognese. E allora ok i 5-6m, ma non occorre un casting di 30-40gr, si usano lenze molto leggere di pochi grammi. In tal caso, hai una scelta talmente ampia che è praticamente superfluo consigliarti...ed in ogni caso è meglio che lo faccia qualcuno più esperto di questa tecnica! :lachtot:
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#3 giangio84

giangio84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Roma

Postato 17 August 2011 - 17:44 PM

Domanda: perchè una canna così lunga per pescare A FONDO in un piccolo fiume?!??
Di solito, le canne per pescare a fondo sono più corte, intorno a 3,50-4,00m circa, e si usano per lo più in lago/mare.
In un piccolo fiume, e con quei pesci, penso sia meglio una classica bolognese. E allora ok i 5-6m, ma non occorre un casting di 30-40gr, si usano lenze molto leggere di pochi grammi. In tal caso, hai una scelta talmente ampia che è praticamente superfluo consigliarti...ed in ogni caso è meglio che lo faccia qualcuno più esperto di questa tecnica! :lachtot:

la canna serve lunga perchè la corrente è abbastanza sostenuta!! con una canna da 3 metri e mezzo servirebbe il 50 gr per non farla muovere!

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 August 2011 - 18:46 PM

guarda che la lunghezza della canna non influisce sulla tenuta in corrente della piombatura!!!

se vuoi pescare a fondo, canna piu' corta e potente. altrimenti, valuta la passata come detto da alucard

edit: valuta il ledgering come opzione

Questo post è stato modificato da walter: 17 August 2011 - 18:50 PM



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 17 August 2011 - 19:01 PM

ledgering= :heart:
mega uppone per mr."W" :laola: :cooler:

:thumbs:
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#6 jack121

jack121

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 85 Post:
  • LocalitàParma
  • Tecnica: ledgering - spinning
  • Provenienza: Parma

Postato 17 August 2011 - 21:39 PM

Anch'io quoto il consiglio di valutare il ledgering :!:
Le canne sono sicuramente più corte rispetto a quanto chiedi tu, ma sicuramente non avresti problemi a stare in pesca in corrente.
Tieni presente che a ledgering ci si pesca anche in Po, l'importante è scegliere una canna con il casting adatto e pasturatori di forma e peso adeguati.
Comunque, avendo a disposizione vari cimini con diverse sensibilità, non dovresti trovare difficoltà ad adeguare il tutto in base alle condizioni che puoi trovare di volta in volta.
Posted ImageLife is open

#7 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 18 August 2011 - 09:12 AM

consiglio anch'io una canna la ledgering, la puoi usare sia col pasturatore sia a fondo classico e hai molta più sensibilità nelle abboccate grazie al cimino.

Non so in che fiume peschi ti dico che io in Adda con una 3,60 mt da 40-80g mi trovo più che bene. Inoltre le spese per un attrezzo decente non sono nemmeno proibitive.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#8 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 18 August 2011 - 15:16 PM

Come già risposto autorevolmente da Walter, lunghezza della canna e tenuta in corrente non hanno alcuna correlazione.
Quoto anch'io il consiglio di valutare il ledgering (con feeder di tipo block-end e bigattino in primis) come alternativa alla classica pesca a passata con bolognese.
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#9 giangio84

giangio84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 178 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Roma

Postato 18 August 2011 - 15:21 PM

no, non comprerò una canna da ledgering e di bolognesi per la pesca a galleggiante ne ho parecchie. come ho scritto in precedenza la canna che vorrei è esclusivamente dai 5 ai 6 metri che abbia un casting tra i 30 e i 40 grammi per poter pescare con un piombo da 20/30 grammi più una "pallina" di pasta al formaggio(grossomodo delle dimensioni di una prugna) per insidiare i cefali, come dicevo prima però in questo posto capitano anche altri pesci con questo metodo :D

#10 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 August 2011 - 15:34 PM

scusa, ma quel che dici e' quasi impossibile. esistono bolognesi toste che possono tirare fino a 40 o 50 gr, ma e' raro che vadano oltre 4 m.

tieni poi conto che alla fine e' una sommatoria di forze. il piombo sta fermo quando la forza d'attrito tra lui e il fondo e' maggiore della sommatoria delle forze esercitate dall'acqua (e in maniera molto inferiore dal vento) sullo stesso, sull'esca e sul filo. spesso la lunghezza del filo in questo e' trascurabile. quindi una canna piu' lunga cambierebbe l'angolo di poco, ma non farebbe molta differenza (il teorema di pitagora docet)

applicazione pratica. ipotizzo che tu stia davanti al fiume e voglia lanciare ad un punto a 20 m da te lateralmente e 16 m da te frontalmente.

pitagora insegna che sono 25.6 m lineari. poi si potrebbe ipotizzare la profondita' per calcolare la lunghezza del filo e pressione dell'acqua ma si va sul complicato, non ci serve.

ipotizzo che tu metta fuori, stesa perfettamente davanti a te (cosa in realta' impossibile), una canna da 3 m. frontalmente il filo ha quindi solo 13 m. distanza effettiva, 23.85 m

se invece usi una canna da 6 m, hai 10 m davanti a te. sono 17.32 m. ok, e' un quarto in meno, ma sul filo. una diminuzione di un quarto, di cui gran parte nella parte fuori dall'acqua, su un filo, anche se fosse un filaccio da 0.50 mm, causa un cambiamento delle pressioni dell'acqua sul filo non troppo significativo, a meno che tu non sia in un correntone con un filaccio da 0.50 e un piombo da 25 gr (ma spero di no!!!).

in breve: ad usare una canna da fondo invece che una bolo ti risparmi solo tante tare, a meno che tu non abbia un motivo /molto specifico/ per cui non le vuoi, nel qual caso per favore diccelo cosi' ti veniamo incontro.

edit: ho letto cefali. dalle mie parti, in po, usano canne apposite, fino a 4.50 m con potenza fino a 250 gr (non sono solide come quelle da siluri, ma devono lanciare grossi piombi a distanze assurde)

Questo post è stato modificato da walter: 18 August 2011 - 15:36 PM



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#11 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 18 August 2011 - 15:38 PM

Boh...se hai in mente proprio quest'idea non saprei dirti...in ogni caso, se ti serve di pescare semplicemente a fondo, con 20-30 euro ti compri una canna da fondo bella "ignorante" che ti consente di lanciare ben più di 30-40gr. Ti ripeto, però, che le lunghezze di canne del genere arrivano solitamente al massimo a 4m.
Io ad esempio ho una canna da fondo da battaglia, la Planet della Lineaeffe, che ho pagato 30euro in negozio con tanto di mulinello sempre Lineaeffe imbobinato, che ha un casting di 50-100gr (con un casting del genere stai in pesca quasi sempre anche in mare, altro che piccolo fiume!) ed una lunghezza di 3,60m. Per quello che vuoi fare tu dovrebbe andare bene una canna del genere. Come è altrettanto vero, però, che io non me la porterei nemmeno da casa se andassi a pescare nel posto che dici tu, ma mi porterei una bolognese per la passata, una canna da ledgering ed un bel sacco di bigattini... ;-)
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#12 jack121

jack121

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 85 Post:
  • LocalitàParma
  • Tecnica: ledgering - spinning
  • Provenienza: Parma

Postato 18 August 2011 - 22:04 PM

Onestamente faccio un po' fatica anch'io a comprendere come mai cerchi una canna così particolare, comunque non entro nel merito in quanto è un tuo sacrosanto diritto scegliere l'attrezzo che preferisci.
Basandomi su attrezzi che conosco mi viene da consigliarti una telematch, ovvero una canna da inglese telescopica, di potenza adeguata.
In particolare io uso la Trabucco Vanadia telematch 10-60 gr. (esiste anche la 20-80 gr.), è lunga "solo" 4,5 metri ma è leggera, sottile e con un ciminio sensibile.
Io la uso in mare per pescare con la bombarda e anche per una sorta di beach-ledgering.
Altra alternativa sono le canne da beach-ledgering, rock-fishing e surfcasting da mare.
Ti metto qualche modello giusto per darti qualche spunto ma preciso che non le ho e quindi non ho modo di consigliartene una piuttosto di un'altra.
- Trabucco Vanadia power rock 4.50 /5.50 mt c.w. 200 gr.
- Trabucco Haws albacore 4.00 / 5.00 mt c.w. 5-150 gr.
- Trabucco Haws albacore 5.00 / 6.00 mt c.w. 5-150 gr.
- Trabucco Haws hypercast 5.00 mt c.w. 20-100 gr.
- Shimano Beastmaster TE 9 6.00 o 7.00 mt c.w. 110 gr.

Infine dando un'occhiata al catalogo Shimano ho visto alcune bolognesi potenti, ovvero Speed Master e Nexave TE 7 GT, hanno tutte c.w. di 50 gr. e misure 5, 6 e 7 mt.

Suppongo comunque che anche altri marchi abbiano a catalago attrezzi simili.
Posted ImageLife is open

#13 bernardo1969

bernardo1969

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 36 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Carrara MS

Postato 25 August 2011 - 08:32 AM

ciao, se vuoi veramente a tutti i costi una bolognese l'unica che sia veramente in grado di sopportare certi stress e la Maver Invincible, lancia fino a 80 grammi e solleva pesci oltre i due kili senza nessunissimo problema.
ottima l'assistenza in caso rotture e garanzia no problem.
Ma orami esistono pure canne da spiaggia sui 5 metri....che senza dubbio per lanciare e esser messe in attesa...sono senza dubbio come detto da tutti gli interventi precedenti più adatte.
però il modo e la pesca sono molto soggettive, quindi spesso e giusto pure andar controcorrente!
Con invincible credimi ho visto fare numeri da fantascienza....


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi