Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

aiuto pesca in mare da gommone


  • Please log in to reply
3 risposte a questo topic

#1 giacolen

giacolen

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lucca

Postato 16 August 2011 - 16:13 PM

salve a tutti è da qualche anno che pesco dal gommone sia nel sottocosta che a qualche miglio da essa,
i risultati che ho purtroppo sono imbarazzanti infatti non riesco a prendere quasi niente con le tecniche che o provato ossia lo spinning sottocosta e la traina con minnows.l'unica tecnica che o provato negli scorsi due giorni che mi a fatto fare delle catture è il sabiki(qualche sugarello)
vi chiedo delle dritte per fare un po più di catture visto che anche con molti cappotti la voglia di pescare non mi passa per niente
accetto consigli su artificiali da usare e su nuove tecniche grazie in anticipo

#2 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 16 August 2011 - 16:57 PM

Magari prova a mollare lo spinning e buttati sullo scarroccio a mormore oppure da ancorato alle orate, dalle tue parti a Viareggio oppure a bocca d'Arno ne beccano di veramente belle
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco

#3 giacolen

giacolen

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:
  • Localitàlucca
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lucca

Postato 16 August 2011 - 18:29 PM

Magari prova a mollare lo spinning e buttati sullo scarroccio a mormore oppure da ancorato alle orate, dalle tue parti a Viareggio oppure a bocca d'Arno ne beccano di veramente belle

io quando vado in gommone vado in liguria o nella zona di livorno comunque a volte da terra vado anche a viareggio...
comunque che esca usare per questi pesci?

#4 cicalone

cicalone

    Moderatore di Sezione

  • Moderatori
  • 4577 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: bolognese e canna fi
  • Provenienza: Ostia lido Roma

Postato 17 August 2011 - 07:44 AM

per le mormore arenicola in primis per le orate arenicola, bibi, americano, cannolicchio etcc etcc per le mormore la pesca si fa di notte a scarroccio a poche centinaia di mt dalla riva su fondale sabbioso cioe' spegnendo il motore e facendosi trasportare dalla corrente o dal vento, ovviamente a mare calmo o poco mosso;

per le orate si va in zona intorno a 500/1000 MT DA TERRA POSSIBILMENTE IN ZONE DOVE SCOGLI E SABBIA SONO VICINI LANCIANDO DA ANCORATI CON DUE ANCORE UNA AVANTI E UNA DIETRO, canna da 3,5 mt e mulinello capiente con buon filo dello 0,28/0,30 piombo da 70 grammi e bracciolo lungo da oltre 1 mt amo del num 5..... si lancia a distanza e si mette in tiro e si aspetta, le ore migliori quelle calde dalle 9 di mattina alle 15,00 obbligatorio un bel guadino capiente

IBAL
pesca e caccia sono parte della vita dell'essere umano.
 
IO ho conosciuto Mario Albertarelli e Giordaloco


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi