Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Shimano nexave game type


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 giancarlo.spinning

giancarlo.spinning

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 152 Post:
  • Tecnica: spinning/galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 09 August 2011 - 17:38 PM

salve a tutti :-)
quest anno ho assistito alla cattura di due amia una da 11 e una da16 kg e mi stavo chiedendo se la shimano nexave game type con casting 15-85 possa essere una canna adatta ad insidiare questo predatore, che quest volta mi è sfuggito per una questione di distanza di lancio(prendevo 10-15mt dagli altri).
La lunghezza è 2,70mt e ci volevo abbinare o uno spheros 5000 o un crest 4000 con trecciato da 40-50lb.
voi che dite può andar bene? tenete conto che a volte potrebbe capitarmi di usarla dalla barca, ma non ho problemi per la lunghezza, mi interessa la capacità di lancio e la potenza del fusto.

grazie a tutti in anticipo.

ciao

Giancarlo

#2 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 09 August 2011 - 21:14 PM

Come ti è stato già detto altrove le variabili per il lancio son tante, non conta solo la lunghezza della canna!
Sicuramente se vuoi lanci lunghi devi scendere col diametro del trecciato, direi tra 0.19 e 0.23
Poi dipende anche dalla forma e grammatura degli artificiali, dal corretto imbobinamento del trecciato sul mulo, dal materiale con cui è realizzata la canna e in ultima analisi... dal "manico" :-D

#3 giancarlo.spinning

giancarlo.spinning

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 152 Post:
  • Tecnica: spinning/galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 09 August 2011 - 22:49 PM

sisi, ma io dicevo se ha un lancio decente rispetto alla concorrenza di canne di pari lunghezza-prezzo e casting

#4 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 10 August 2011 - 00:54 AM

Su questo non posso aiutarti non conoscendo la canna... però considera che in casa Shimano, in particolar modo per i modelli dai prezzi contenuti, i casting solitamente sono un pò "ottimistici" (fatta eccezione per la bassterra :mrgreen: ).
Nell'attesa che qualcuno risponda alla tua domanda, vorrei porre alla tua attenzione un'altra questione... hai parlato di prede considerevoli e se quello dovesse essere il tuo target, sei sicuro che i mulinelli da te menzionati reggerebbero? Ho letto che lo spheros è abbastanza resistente come mulo, ma una leccia da 16 kg... beh forse dovresti andare su qualcosa di più tosto :-)

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27812 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 10 August 2011 - 01:52 AM

scusate l'intromissione marina :D la nexave game type da 85 e 125 sono piuttosto reali come potenza lanciabile e pure abbastanza toste, la seconda e' ottima anche per i siluri :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 giancarlo.spinning

giancarlo.spinning

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 152 Post:
  • Tecnica: spinning/galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 10 August 2011 - 09:18 AM

un crest 4000 non è tosto e uno spheros 5000 nemmeno. . . bha figurati che li pescavano con ryobi ecusima 5000, mitchell non so il modello 4000, stradic 4000, cormoran 8pi 4000 e un caperlan quindi mi sembra che sto parlando di attrezzatura tosta rispetto al resto.

se conosci qualche mulinello serio sui 100 euro dimmi pure(vertigo5500 ma sono perplesso perchè sul catalogo tubertini mi sembra dicano che il freno sia di 5kg che dici?)

#7 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 10 August 2011 - 16:05 PM

io ho la 3m fino a 125g, la uso a siluri e ci puoi tirare finchè ti pare. Il casting non è reale ma non discosta così tanto come in altri modelli shimano :smile:
No sponsor, no lies
 

#8 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 11 August 2011 - 14:44 PM

un crest 4000 non è tosto e uno spheros 5000 nemmeno. . . bha figurati che li pescavano con ryobi ecusima 5000, mitchell non so il modello 4000, stradic 4000, cormoran 8pi 4000 e un caperlan quindi mi sembra che sto parlando di attrezzatura tosta rispetto al resto.

se conosci qualche mulinello serio sui 100 euro dimmi pure(vertigo5500 ma sono perplesso perchè sul catalogo tubertini mi sembra dicano che il freno sia di 5kg che dici?)


Il vertigo è un ottimo mulo, soprattutto in rapporto al suo prezzo. Il carico di 5 Kg dichiarato è reale, al contrario di quelli di tanti altri muli, incluso il mio exage 4000 che con un barracuda da 2,5 Kg in canna s'è praticamente piantato! Dovevo pompare di canna e recuperare quel pò di filo che guadagnavo così! Un amico, invece, un paio d'ore prima con una ricciola da circa 2 Kg continuava a recuperare tranquillamente col suo rarerium... ma parliamo di un mulo sotto i 200 euro :-(
Sulla cifra da te proposta non credo si trovi molta roba, tieni comunque presente il vertigo... purtroppo per i due da te menzionati non ho dei riscontri diretti, magari potresti farci da tester :-D
Leggendo un pò le specifiche noto che lo shimano è anche molto pesante ed ha un rapporto di recupero di 4,7... considera anche questi parametri, con lo spinning stai lì ore e ore a lanciare e recuperare e dopo un pò un'attrezzatura troppo pesante si fa sentire ;-)

#9 giancarlo.spinning

giancarlo.spinning

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 152 Post:
  • Tecnica: spinning/galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 12 August 2011 - 11:33 AM

ok per il peso ci avevo pensato anche io :rolleyes: :rolleyes:

per quanto riguarda il mulo mi oriento verso vertigo (meglio lo zauber?) o crest e lo carico a trecciato da 30-40lbs che poi può essermi utile quando faccio pesca in fiume con il vivo e il galleggiantone o con il mort maniè

Questo post è stato modificato da giancarlo.spinning: 12 August 2011 - 11:42 AM


#10 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 12 August 2011 - 13:28 PM

Per lo zauber non ho riscontri... il vertigo invece ce l'hanno alcuni amici e si son trovati bene, prendi però il 5500 se vuoi caricare quel trecciato da 30-40... però considera che ti limiterà un pò coi lanci!

Al momento continuo a tirare il collo all'exage... poi quando avrò la possibilità di spendere qualcosina in più credo che prenderò un rarerium :-D


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi