Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Attrezzatura spinning lago trote e lucci


  • Please log in to reply
3 risposte a questo topic

#1 pietra bianca

pietra bianca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 168 Post:
  • LocalitàItalia
  • Tecnica: Trota
  • Provenienza: Italia

Postato 09 August 2011 - 00:58 AM

Salve vorrei iniziare a pescare in lago a spinning trote, lucci e black.
Le mie uscite sono perlopiu' indirizzate ai laghi del matese per lucci e persici reali, e poi ai laghi di Torcino, a pagamento, dove ci sono discrete trote di taglia e lucci.
Vorrei un consiglio per quanto riguarda la scelta della canna e del mulinello,la spesa massima che posso sostenere è di max 200€.
Grazie

#2 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 09 August 2011 - 09:20 AM

premesso che per coprire al meglio tutte le situazioni di pesca che citi ci vorrebbero ALMENO 2 canne, e premesso che non specifichi come intendi pescare i pesci citati (il tipo di artificiale può far cambiare radicalmente la scelta della canna), ti rispondo così: canna 240 15-40 (anche 20-50 per alcuni (molti) modelli shimano) e mulinello 4000, con un bel .22 o 0.25 (o treccia 0.06-0.10) in una bobina e un buon 30-35 (treccia 0.17) nell'altra.
Sarai sovradimensionato pescando trote e bass (ad esempio con rotantini o gomma spiombata) e leggermente sottodimensionato nel caso di alcune esche da luccio, ma potrebbe essere un buon compromesso.
per stare nei costi, privilegia un po' il mulinello rispetto alla canna: un technium 4000 o se ce la fai anche un rarenium (pesa molto meno, quindi valuta anche il 5000)..... magari trovi ancora qualche seido avanzato su qualche scaffale, minima spesa e massima resa. Come canna puoi sbizzarrirti, intorno ai 100 euro trovi di tutto un po'. Io apprezzo la daiwa team italy, su quelle cifre ho una berkley skeletor che non mi dispiace ma è poco adatta a lucci imho (meglio la daiwa). In casa shimano la beastmaster è una evergreen, così come la technium. Speedmaster forse fuori budget.
ciauz

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#3 pietra bianca

pietra bianca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 168 Post:
  • LocalitàItalia
  • Tecnica: Trota
  • Provenienza: Italia

Postato 09 August 2011 - 11:28 AM

Le esche che intendo utilizzare sono i minnow e i cucchiaini.
Uno dei laghi è molto esteso, non alto e si pesca dalla barca vicino ad una folta vegetazione acquatica.
Nel secondo si tratta di un lago artificiale pieno zeppo di ogni ben di xxx, abbastanza piccolo e direi piu' o meno profondo.

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 09 August 2011 - 12:12 PM

IMHO se puoi fatti 2 combo, altrimenti una come gia' detto da linuz.

fatti un giro in sezione spinning e leggi la guida agli acquisti, poi avrai le idee molto piu' chiare :arrow:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi