Detto ciò ho pensato se fosse stata adatta per una pesca come quella all'inglese. Inoltre in Adda spesso tira il vento (poiché scorre in una conca) e ci sono degli spot dove l'acqua è ferma.
Quindi mi sono letto qualche articolo sull'argomento e via al negozio. Mi son comprato due galleggianti non piombati (penso si chiamino straight waggler) da 4g e 7g, perline e filo di lana.
La montatura l'ho fatta così (spero sia giusta): madre .25, nodino di lana, perlina, moschettone portagalleggiante (ho usato il galleggiante da 4g), spaccatine del 7, finale .18 e amo 16. Come esca una coppia di bigattini.
Il monofilo madre che ho usato è un filaccio decathlon, che, pur non essendo specifico per la tecnica, affonda che è una meraviglia.
Preparato tutto e parto in direzione del fiume. Dopo una ventina

Lo spot è l'uscita di una chiusa di navigazione con una bella buca profonda e acqua piatta come olio.
L'azione di pesca l'ho svolta così, lancio affindando quasi tutto all'azione della punta (con mio grande stupore son riuscito a non ingarbugliare mai

Il risultato son state 3 scardolette e un micropersico in circa un'ora di "test".
Attendo consigli utili a migliorare (se possibile) questo adattamento.
PS. (non datemi dell'eretico se ho sfregiato una tecnica così consolidata
