Ciao a tutti, dato che fra poco ritornero al mare (bibione,riviera adriatica, fiume tagliamento) volevo chiedere approfondimenti sulla pesca al cefalo.
Innanzi tutto vi dirò come li ho pescati l'anno scorso e secondariamente come li ho visti pescare in un programma su sky, ovviamente in un'altro spot, ovveri un porto.
1) Li a bibione il cefalo si pesca solitamente con la fissa misura minima 6mt fino ad arrivare a 9/10mt galleggiante da 3 grammi e sulla montatura a circa 20-30cm dall'amo una serie di sferette luccicanti che secondo i vecchi dovrebbero attirare il pesce amo a gambo lungo filo minimo 0,14 max 0,20 (perche come ha detto un vecchietto: e se becchi quello da 1kg che fai lo perdi?!?!?).Come esca solo ed esclusivamente la tremolina (ranicola) o pastella.e se si prende lo si tira su di forza.
2) In tv invece pescava con la bolognese in pratica prima ha sondato il fondale a scelto una zona abbastanza omogenea e poi ha regolato il galleggiante a 30 cm circa dal fondo, pasturava con del pane apposta(una specie di treccia) che poi utilizzava anche come innesco, galeggiante scorrevole piombo e terminale tutto come al solito.l'importante dell'azione di pesca era la precisione del lancio e della pasturazione.mentre il recupero dato che utilizzava terminali sottili era sempre con retino.
Adesso vorrei chiedervi se voi usate queste tecniche o se usate anche altri metodi, se usate la pastella e se la fate voi e come,se usate altri tipi di esca, insomma un po di tutto, se c'è un tipo di pastura adatta e se per caso sapete dove si puo comprare quella treccia che ho visto nel filmato, questa domanda perche li a bibione ci sono quei pesciolini da frittura che continuano a disturbare l'azione di pesca dato che vanno matti per le tremoline.
devo dire che comunque tirare fuori il pesce di peso con la fissa è divertente.
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |