Se puoi...cerca di non aprire un thread per ogni domanda, riassumile tutte nello stesso così non disperdi le info e non si è costretti ad aprire varie discussioni per darti un consiglio.
Tolto questo....se la larghezza è quella che hai indicato la 7m è perfetta,la 8 è sovradimensionata ma non per questo sbagliata.... ma se cerchi bene trovi canne ottime a 100 euro in meno....già teleregolabili.
Cosa che ti consiglio assolutamente è avere più sezioni possibili con la possibilità di bloccarle, perchè questo ti permette di pescare anche molto corto senza che la canna ti disturbi. E in torrente capita spesso!
(10 euro a broccola è un furto)
Se la corrente è molto forte scegline una rigida che ti permetta di pescare con pallettoni da 20g...senza entrare in difficoltà.
Uno quando compra una canna spesso non ci pensa troppo ma avere in pesca una 8-9-10m non è uno scherzo. La canna anche se pesa "poco" quando la provi ed apri in negozio.....pesa MOLTO dopo qualche ora. Se non sei un agonista che ha bisogno di arrivare in ogni punto da una postazione quasi fissa è meglio limitarsi con la lunghezza e specializzarsi nel "muoversi in zona pesca"
Io ho una 6m e davvero poche volte mi sono trovato corto.....e pesco in posti che hanno larghezza anche di 15m. In torrente spesso e volentieri scendi in acqua con gli stivali e quindi riesci a portare l'esca praticamente dove vuoi.
La mia è una "Salmo Trutta black" creata da Marino Poloniato (Campione del mondo trota torrente)...6 metri teleregolabile fino alla penultima sezione. Una canna splendida, sensibilissima, leggera e rigida a dovere! L'ho pagata 140 euro montata.
Se ti interessa cerca Marino Poloniato su google e trovi sia notizie su di lui che il sito del negozio online.
Sceglila in carbonio alto modulo e valuta la scelta prendendola in mano. SECONDO ME è meglio iniziare con una 6m e poi passare dopo qualche anno ad una canna più lunga. E' inutile prendersi un cannone enorme e poi usarlo sempre chiuso perchè aperto ti sega il braccio dopo un'ora.
Oltretutto se impari a pescare con una 8m...poi dovrai passare ad una 10. Se impari con una 6m ti farà apprezzare 100 volte di più avere una 8m in mano.
Mio nonno mi diceva sempre " è facile passare da una 500 ad una ferrari...ma prova te ad abituarti ad una rossa e poi guidare una scatoletta di sardine"
Per il mulinello....a maggior ragione se la larghezza del torrente è limitata la scelta può essere praticamente casuale. Il suo unico lavoro è darti e riprendersi il filo.....tutto il resto lo fa la tua mano e la canna.
Io monto (con enorme soddisfazione) un Daiwa Underspin 80.
Costa poco.....esteticamente è proprio bello, almeno per me, e la leva di rilascio filo è molto comoda quando devi appoggiare l'esca un pò distante.
Lo trovi qui!
http://www.lamincio....t.cfm?a_id=5957Visto dal vivo!

Ti evita parrucche, la frizione(che nel tocco serve poco) è comunque buona ed è leggero, cosa che apprezzi in pesca! (Ringrazio ancora Dimi-Bs per l'ottimo consiglio)
Dopo esserti attrezzato non hai che da prendere pazienza ed entusiasmo e andare a provare!
Questo post è stato modificato da -oMbRa-: 31 July 2011 - 14:50 PM