PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 25 July 2011 - 19:19 PM
Postato 25 July 2011 - 19:28 PM
Salve a tutti, ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla.
Oggi ho fatto la licenza governativa della regione Piemonte a € 22,72. Con questa licenza posso pescare nelle acque non assoggettate a società (es. Fipsas)?
Pongo questa domanda perchè cercando nel Web ho visto persone che hanno pagato 70 e passa Euro per la Licenza. Inoltre a me è stato rilasciata solo l'attestazione di pagamento (fatta in posta) mentre ho visto foto (nel web) di libretti di licenza. Potreste spiegarmi più o meno se la licenza che ho fatto vale per certe acque o ne servono necessariamente altre?
Ps: per favore non rimandatemi a link delle provincie poichè li trovo altamente inutili e del tutto incasinati.
Grazie mille
Postato 25 July 2011 - 19:33 PM
con quel versamento di € 22.72 che hai fatto puoi pescare in tutte le acque libere d'Italia ad eccezzione delle acque in concessione ad altre associazioni come la fipsas l'arci ecc...tutto questo lo puoi trovare in rete con le varie associazioni...
questo ad esempio. http://www.fipsas.it...i/abwindex.html
ciao gabri![]()
Postato 25 July 2011 - 19:39 PM
Postato 25 July 2011 - 19:43 PM
Di solito la licenza si fà all'ufficio provinciale caccia e pesca e serve :
Scheda pescatore per licenza B con età compresa dai 18 ai 65 anni compilata
n° 2 fotografie formato tessera
n° 2 marche da bollo da 14,62 €
documento d'identità del richiedente valido
ricevuta del versamento postale di 15€ intestato alla provincia di appartenenza
ricevuta del versamento postale di 22,72€ intestato alla regione di appartenenza
La licenza dura 10 anni a partire dalla data del rilascio
Da quello che hai scritto sembra che tu abbia pagato la tassa per il rinnovo annule
N.B. quanto scritto sicuramente vale per la regione Lombardia , sò di certo che in Veneto la procedura è diversa
Postato 25 July 2011 - 20:19 PM
Esatto!
![]()
In particolare in Piemonte, dove la fa Jacopo, basta pagare il versamento ed avere con sè la ricevuta (assieme a carta d'identità)
Postato 25 July 2011 - 20:33 PM
quindi anche se è la prima volta che faccio la licenza mi basta avere la ricevuta di pagamento giusto? Non fare tutte le cose che ha elencato THE LEGEND vero?
Postato 25 July 2011 - 20:37 PM
No, solo il versamento.... non vuoi che ti metto il link alla provincia...ma te lo metto lo stesso... più chiaro di così
http://www.provincia...cenze/index.php
"Nuove disposizioni per le licenze di pesca dilettantistiche
Dal 2009 cambierà il sistema di versamento delle tasse e soprattasse regionali, attestanti il possesso della licenza di pesca dilettantistica.
dovrà essere effettuato un solo versamento cumulativo di € 22.72 sul c/c n. 93322337 intestato a: Regione Piemonte - Tassa Pesca - P.zza Castello, 165 - 10122 Torino.
Il suddetto versamento avrà valenza di licenza di pesca. "
Postato 26 July 2011 - 15:53 PM
Questo post è stato modificato da Pescadur: 26 July 2011 - 15:53 PM
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 01 August 2011 - 18:48 PM
che brutto così, è più bello avere il librettino con la foto e tutto
(scusate l'ot, tanto la domanda è ormai risolta)
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi