Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Monofilo o Trecciato?


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 lucamelis

lucamelis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 74 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Cagliari

Postato 21 July 2011 - 10:11 AM

Dovrei imbobinare la lenza per spinning.. quale mi consigliate? Qual'è il vantaggio del trecciato? Si può lanciare più lontano? E se usassi il trecciato dovrei mettere comunque un terminale in monofilo? Grazie :)

#2 magicspin

magicspin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 121 Post:
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Guidonia (RM)

Postato 21 July 2011 - 10:26 AM

dipende da quello che vuoi farci, che tipo di pesce vorresti prendere? che canna e mulinello hai? che artificiali useresti?

ognuno ha pro e contro, dipende dall'ambiente e dall'utilizzo che vuoi farne.

Questo post è stato modificato da magicspin: 21 July 2011 - 10:27 AM

Spinning Club Italia Sez. Roma! C&R for ever!!

#3 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 21 July 2011 - 10:57 AM

Guarda io utilizzo il power pro rosso dello 0,14 e lo uso per trote in fiume,trote in laghetto e bass..Anche pescando in ambienti con roccie non ho mai avuto una rottura. Basta avere la cortezza e l'attenzione di osservare la treccia che quando si scolorisce togliere gli ultimi due metri.

Ciao Mirko
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#4 lucamelis

lucamelis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 74 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Cagliari

Postato 21 July 2011 - 11:41 AM

dipende da quello che vuoi farci, che tipo di pesce vorresti prendere? che canna e mulinello hai? che artificiali useresti?

ognuno ha pro e contro, dipende dall'ambiente e dall'utilizzo che vuoi farne.

Insidierei principalmente la spigola. Artificiali minnows / poppers. Canna Berkley 2,4 m, azione 15 - 40 gr.. mulinello catana 2500.. Per lanciare più lontano è meglio monofilo o trecciato?

#5 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 21 July 2011 - 12:01 PM

Insidierei principalmente la spigola. Artificiali minnows / poppers. Canna Berkley 2,4 m, azione 15 - 40 gr.. mulinello catana 2500.. Per lanciare più lontano è meglio monofilo o trecciato?


il trecciato va benissimo, ma se peschi dagli scogli metti un finale di 2 metri in fluoro.... per lo sfregamento sugli stessi
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#6 lucamelis

lucamelis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 74 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Cagliari

Postato 21 July 2011 - 12:06 PM

il trecciato va benissimo, ma se peschi dagli scogli metti un finale di 2 metri in fluoro.... per lo sfregamento sugli stessi

Grazie 1OOO.. :) ... per il terminale in fluorocarbon di spessore va bene 0,30 ?

#7 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 21 July 2011 - 12:46 PM

Grazie 1OOO.. :) ... per il terminale in fluorocarbon di spessore va bene 0,30 ?


si... meglio non scendere sotto :smile:
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#8 lucamelis

lucamelis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 74 Post:
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Cagliari

Postato 21 July 2011 - 13:07 PM

si... meglio non scendere sotto :smile:

Perfetto.. per legare il trecciato al fluoro va bene una girellina? :gott:
Per gli artificiali vanno bene minnows e poppers?

Questo post è stato modificato da lucamelis: 21 July 2011 - 13:37 PM


#9 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 21 July 2011 - 18:13 PM

Usa un ndo Trileno per collegare girella e fluorcarbon e usa il nodo fisherman's bend per collegare trecciato e fluorcarbon

Ciao Mirko
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#10 giancarlo.spinning

giancarlo.spinning

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 152 Post:
  • Tecnica: spinning/galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 24 July 2011 - 12:54 PM

hm, io ti consiglierei invece il monofilo, semplicemente per il mulinello che hai.
Il catana non imbobina bene e soprattutto come detto e ridetto nel forum ha problemi di affidabilità, non è il massimo per il mare e ancora meno se caricato con trecciato.

poi su una 2,40 si deve abbinare un mulinello 4000 per questione di bilanciamento e anche di potenza della combo.

Questo post è stato modificato da giancarlo.spinning: 24 July 2011 - 12:55 PM


#11 Giova25

Giova25

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 790 Post:
  • LocalitàCernusco on the River
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cernusco on the River

Postato 25 July 2011 - 08:22 AM

Ullalà, non sapevo di queste beghe che riguardano il catana, e perfortuna non lo sà neppure il catana 4000 che uso per lo spinning a tonnetti e lampughe dalla barca, imbobinato con trecciato e finale in carbon, in due anni mai dato alcun problema, ne di affidabilità, ne di imbobinamento e di pesce ne ha rimorchiato su tanto.
Certo, senza dubbio c'è di molto meglio, ma come mulo da "battaglia" io mi ci sono trovato piu che bene, certo non avrà una frizione come lo stella, ma fa il suo discretamente, idem il resto.

#12 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 25 July 2011 - 10:08 AM

Ullalà, non sapevo di queste beghe che riguardano il catana, e perfortuna non lo sà neppure il catana 4000 che uso per lo spinning a tonnetti e lampughe dalla barca, imbobinato con trecciato e finale in carbon, in due anni mai dato alcun problema, ne di affidabilità, ne di imbobinamento e di pesce ne ha rimorchiato su tanto.
Certo, senza dubbio c'è di molto meglio, ma come mulo da "battaglia" io mi ci sono trovato piu che bene, certo non avrà una frizione come lo stella, ma fa il suo discretamente, idem il resto.

Come non quotarti?!?!Eppure c'è gente che dopo due pescate ne ha rotti 2 o 3.Io ne ho una da 5 anni e non mi ha mai dato problemi ;)

Ciao Mirko
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#13 giancarlo.spinning

giancarlo.spinning

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 152 Post:
  • Tecnica: spinning/galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 27 July 2011 - 12:26 PM

Ullalà, non sapevo di queste beghe che riguardano il catana, e perfortuna non lo sà neppure il catana 4000 che uso per lo spinning a tonnetti e lampughe dalla barca, imbobinato con trecciato e finale in carbon, in due anni mai dato alcun problema, ne di affidabilità, ne di imbobinamento e di pesce ne ha rimorchiato su tanto.
Certo, senza dubbio c'è di molto meglio, ma come mulo da "battaglia" io mi ci sono trovato piu che bene, certo non avrà una frizione come lo stella, ma fa il suo discretamente, idem il resto.


poi dipende, ma chiedi a walter che da sempre fa topic sulla pessima affidabilità dei catana, io parlo per esperienze di gente che conosco, visto che io non ho un catana, e a loro non è andata bene come a te. Tanto per spiegarti ti elenco le rotture:
- alberino frizione piegato(quello sotto la bobina)
- manico rotto
- bobina crepata dal trecciato

Poi se a te piace prendilo pure :-) :-) :-)

#14 Giova25

Giova25

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 790 Post:
  • LocalitàCernusco on the River
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cernusco on the River

Postato 27 July 2011 - 13:16 PM

Giancarlo, a me non è che piace e lo devo prendere, io cel'ho :smile: , misura 4000 e non ho mai avuto problemi in 2 anni usandolo in mare a spinning sulle mangianze di lampughe e alletterati, magari il mio sarà nato fortunato non lo so, magari di catana ce ne sono diverse serie e non tutte fatte alla stessa maniera, il mio è azzurro, ora ho visto pubblicizzato il catana solo di colore rosso, non ho idea se cambia o meno qualcosa forse si e forse in peggio, e comunque shimano da 36 mesi di garanzia sui prodotti contro gli abituali 24 degli altri, se il mulo è difettoso lo cambiano.
Io ce l'ho come mulo da battaglia per le mangianze e ripeto mai avuto problemi pur con uso intenso, in compenso non comprerei un mulo Daiwa perchè i due che ho avuto mi hanno dato solo problemi (Emcast evo 5000 e un altro modello misura 4000)

#15 giancarlo.spinning

giancarlo.spinning

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 152 Post:
  • Tecnica: spinning/galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 28 July 2011 - 10:42 AM

se già ce l' hai e ti sei trovato bene è tutto un altro paio di maniche. io ti parlo dei nuovi modelli, quelli rossi, perchè credevo volesi acquistarne un altro. ok allora compreso dov' era la differenza.

pensavo fossi tu l' autre del topic :? :? :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot:

#16 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 28 July 2011 - 11:22 AM

Benchè anche io consiglierei ad occhi chiusi un bel trecciato da 10 lb con finale in FC, credo che giancarlo.spinning non abbia tutti i torti, non tanto per l'affidabilità del catana (dipende anche da come lo si usa e si manutiene), ma per il discorso che faceva sulla taglia.

Un 2500 è piccolo per quell'uso. Seppur sembrerebbe ancora più ovvio usare un filo sottile su una bobina piccola, se potessi scegliere, preferirei mettere la treccia su un 4000 piuttosto che un 2500, considerato che per la treccia ci vuole lo stesso budget necessario a cambiare il mulo con uno di taglia più grande. Senza contare che lo stesso nylon sul 2500 andrebbe molto meglio sul 4000!

In definitiva, se avessi soldi da spendere, cambierei il mulo con uno di taglia più grande. In caso contrario, andrei di 0.22!
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi