Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Guida all'inizio!!


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 Lore84

Lore84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: canna fissa
  • Provenienza: Firenze

Postato 11 July 2011 - 11:19 AM

Ciao a tutti

ho deciso di avvicinarmi allo spinning in mare e prendermi un pò di attrezzatura per fare un pò di spinnng dagli scogli,
prima di iniziare voglio precisare che sono un pò di giorni che mi informo e leggo post su quest'argomentoe più che altro a questo punto vorrei delle conferme e ringrazio chiunque sia così gentile da aiutarmi... purtoroppo la questione spinosa, non c'ho tanti soldi da spendere
io sto a firenze e il luogo di pesca principale sarebbe tipo calfuria o posti così sulla costa a sud di livorno (scogliera direi medio bassa, insomma non faelsia a 5 m sul livello dell'acqua, qualche toscano sicuramente li conosce!)...
pensavo di prendere una cannna sui 2.40/2.70 metri (niente di che,, una shimano di quelle che costan meno tipo CATANA) azione media sui 14-40g (che mi dite, può andare?.... (meglio 240 o 270?)
un buon dilemma ora è: è necessario iniziare con il trecciato in bobina? leggo su internet di gente che dice che è praticamente essenziale e altri che per iniziare consigliano invece il monofilo in nylon normale, io opterei per quest'ultimo visto anche che ci andrei molto sporadicamente e non vorrei spendere un patrimonio in una volta tra canna, lenze e artificiali (che xxx bono costano) e pure mulinello eventulamente (per ora userie un ilo shibuyo che ho preso da poco, un pò una ciofeca in atesa di prenderene uno buono)...
con una lenza del 0.30 in bobina come andrei?

insomma io tra canna, lenza da imbobinare e un pò di artificiali (costano lo ripeto, e non è che posso andare al mare con un cucchiaino e un pesciolino e via) per iniziare spererei di spendere un 80/100 euro, che mi dite?...
per ora basta così direi
saluti
Lorenzo

#2 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 11 July 2011 - 17:05 PM

Per pescare dagli scogli è senz'altro conveniente un attrezzo piuttosto lungo, diciamo che 2,70 può andare, ma il cast della Catana è un po' ottimista. Comunque è una canna robusta. Vai di trecciato, più diretto sulla ferrata e meno sensibile all'azione deleteria della salsedine, anche se più soggetto a rotture per sfregamento sugli scogli. L'importante è non tirare angolati. Poi puoi impiegare il terminale in fluorocarbon (0,60-0,70): molto dipende da che specie ittiche intendi insidiare.
Federico Ielli

#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27816 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 11 July 2011 - 20:58 PM

:moved:

no, la catana NO!!! se vuoi shimano prendi la nexave e fine dei problemi :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 12 July 2011 - 23:32 PM

:moved:

no, la catana NO!!! se vuoi shimano prendi la nexave e fine dei problemi :)


A Walter viene l'orticaria quando sente o legge il termine "Catana" :lachtot:

Comunque ci sarebbe anche la Daiwa Crossfire Sea Spin che sta sotto i 50 eurini... ormai mi so fissato :-D

#5 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 13 July 2011 - 09:57 AM

A Walter viene l'orticaria quando sente o legge il termine "Catana" :lachtot:

Comunque ci sarebbe anche la Daiwa Crossfire Sea Spin che sta sotto i 50 eurini... ormai mi so fissato :-D


o megaforce sea spin a 35€, ovvio.. :mrgreen:

Questo post è stato modificato da jar: 13 July 2011 - 09:57 AM

><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#6 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 13 July 2011 - 10:06 AM

o megaforce sea spin a 35€, ovvio.. :mrgreen:


La mia ha il portamulinello a scomparsa tsè... ma ce la facciamo una pescata insieme così le proviamo???

#7 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 13 July 2011 - 10:44 AM

La mia ha il portamulinello a scomparsa tsè... ma ce la facciamo una pescata insieme così le proviamo???


perchè no! io sto cercando qualcuno che mi porti a spinnare su qualche mangianza....appena lo trovo ti faccio un fischio..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#8 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 14 July 2011 - 23:13 PM

............................. il luogo di pesca principale sarebbe tipo calfuria o posti così sulla costa a sud di livorno (scogliera direi medio bassa, insomma non faelsia a 5 m sul livello dell'acqua, qualche toscano sicuramente li conosce!)...

Conosco meglio la zona intorno a Piombino, a Calafuria ho fatto un'uscita il mese scorso in una giornata di calma piatta, ideale per esplorare accuratamente la zona ma non per spinnare, infatti ho avuto solo un attacco e non sono riuscito a portare a buon termine nemmeno quello.
:oops: Bellissimo posto, ma molto frequentato, in questa stagione dopo le 9 diventa impraticabile a spinning, sicuramente più interessante in altre stagioni o con mare formato.

............pensavo di prendere una cannna sui 2.40/2.70 metri (niente di che,, una shimano di quelle che costan meno tipo CATANA) azione media sui 14-40g (che mi dite, può andare?.... (meglio 240 o 270?)

Personalmente io preferisco e di molto la 270. In scogliere basse come quelle col mare calmo può essere forse d'ingombro ma con il mare mosso, quando non è possibile stare con i piedi al livello del mare, un atrezzo più lungo diventa indispensabile.
Come atrezzo economico (la catana non l'ho mai provata) ti consiglio la green line dell'alcedo, con meno di trenta euro hai un atrezzo che ti permette di affrontare qualsiasi condizione di mare. E' poco sensibile, a fine pescata devi sciacquarla in acqua dolce, ma il suo lavoro lo fa egregiamente.

......un buon dilemma ora è: è necessario iniziare con il trecciato in bobina? leggo su internet di gente che dice che è praticamente essenziale e altri che per iniziare consigliano invece il monofilo in nylon normale,
............ e pure mulinello eventulamente (per ora userie un ilo shibuyo che ho preso da poco, un pò una ciofeca in atesa di prenderene uno buono)...
con una lenza del 0.30 in bobina come andrei?

La scelta tra trecciato e nylon è personale, anche se noto che molti iniziano con il nylon e dopo quelche tempo passano al trecciato per non tornare più indietro.
La cosa fondamentale per lo spinning in mare è il mulinello che deve essere robusto per sopportare il duro lavoro, avere il trattamento anti corrosione, un buon rapporto di recupero ( In alcuni casi l'artificiale va recuperato a tutta birra e questo può andare avanti per ore), e un ottimo sistema di imbobinamento per evitare parrucche. Non conosco il mulinello che hai, ma ti consiglio di investire il massimo nel mulo, comprando un Exage 4000 o 5000 o un pari livello daiwa o altre marche affidabili anche in fatto di assistenza. La lenza se di nylon deve essere comunque adatta a questa pesca (fondamentale la poca memoria) e forse non ti farà risparmiare molto rispetto ad un trecciato affidabile come il power pro sui 15-20 libbre.
Per occhiate, aguglie, lecce stella, spigole ecc. è sufficiente anche un 10 libbre, ma ti costringerebbe ad avere un'altra bobina con un trecciato più resistente per l'estate quando barra, serra e dentici si avvicinano alla costa, andando così a spendere il doppio. ;-)
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?

#9 Lore84

Lore84

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: canna fissa
  • Provenienza: Firenze

Postato 15 July 2011 - 19:14 PM

bhè grazie per i consigli, tutti utilissimi,


vedremo un pò ma mi sa che rimando gli acquisti na quest'inverno, magari mi faccio un regalo di natale...


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi