Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

il pesce cosa vede?


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 07 July 2011 - 11:20 AM

visto che ieri sera ho avuto 100 inseguimenti e 100 ripensamenti ad 2 cm dall'esca, vorrei capire cosa èp possibile rendere "invisibile":

1-terminale per forza fluorocarbon? - io avevo il nylon
2-girella?
3-corpo dell'esca? amo?
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#2 pech

pech

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 150 Post:
  • Localitàsettimo milanese(mi)
  • Tecnica: Carpfishing-Spinning
  • Provenienza: settimo milanese(mi)

Postato 07 July 2011 - 11:34 AM

non è necessariamente colpa della "visibilità dell'attrezzatura"...Possibili cause di ciò sono movimento errato dell'esca, esca sbagliata o che i pesci vedevano te
NO KILL!
Posted Image
A.S.D.V il bersagliere <3

Ex. pech mini sampei!

#3 agbarrows

agbarrows

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 297 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Acqui Terme (AL)

Postato 07 July 2011 - 12:02 PM

concordo. la prima cosa rendere invisibile è il pescatore, anche nell'avvicinamento...se sei in zona cavedani, le attenzioni poi le devi triplicare, poi spesso le ragioni di tale attegiamento dei pesci sono molteplici, prova a cambiare il modo di far muovere l'esca, per essempio, se hai inseguimenti che so, lanciando in corrente e facendo unscire l'esca da quest'ultima, prova a fare la cosa opposta...in pesca tante volte si deve provare tutto e il contrario di tutto. poi qualcosa funziona...
se i pesci sono in giornata "aggressiva" 8 e nello spinning per mia esperienza conta più l'aggressività che la fame) non fanno caso nè a girella nè al filo nè altro...

Questo post è stato modificato da agbarrows: 07 July 2011 - 12:03 PM

WORK IS FOR PEOPLE WHO DON'T KNOW HOW TO FISH!

#4 alessandrolosacco

alessandrolosacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 249 Post:
  • LocalitàBonemerse CR
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bonemerse CR

Postato 07 July 2011 - 12:03 PM

Oppure semplicemente curiosità, indecisione. Quando sono svogliati i pess in loro predominano tutte quelle precauzioni che non fanno scattare l'attacco.

In ogni caso dove e con cosa pescavi? Lago, fiume, torrente, rotante, gomma minnow...

#5 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 07 July 2011 - 12:28 PM

o forse l'arresto del pesce è dovuto ad una repentina variazione di velocità dell'esca dovuta in prossimità della riva
saluti

The Legend

#6 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 07 July 2011 - 13:14 PM

allora..intanto quoto thelegend...gli inseguimenti terminavano quando vedevo il pesce (ormai in prossimità della riva) e quindi rallentavo per farlo mangiare..
poi..pescavo nel naviglio martesana e ho cambiato tutte le esche, dai rotanti ai falcetti con testina piombata passando per i pesciolini siliconici
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#7 davide1986

davide1986

    Utente registrato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • Localitàsegrate
  • Tecnica: spinning-mosca
  • Provenienza: Segrate (MI)

Postato 07 July 2011 - 14:15 PM

magari è il pescatore non buono..... :ironie: a parte gli scherzi pesco anchio tanto sul naviglio e il fatto pùo essere che siccome praticamente peschi con davanti il parapetto e hai 1.50/2 metri dall'acqua il pesce vede il pescatore di più che quando peschi a livello dell'acqua vi posto una foto x intenderci...
Posted Image
spero che avete capito

Questo post è stato modificato da davide1986: 07 July 2011 - 14:16 PM


#8 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 07 July 2011 - 14:29 PM

verissimo..infatti io cerco sempre zona senza parapetto, però sei comunque sulla riva e lanci a 2 metri di distanza con l'acqua bassa...
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#9 Giova25

Giova25

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 790 Post:
  • LocalitàCernusco on the River
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cernusco on the River

Postato 07 July 2011 - 14:30 PM

Aggiungerei anche la territorialità, il pesce insegue l'eventuale intruso finchè lo ritiene nel ssuo territorio o finchè lo ritiene potenzialmente un concorrente alimentare, ma quando il concorrente esce dalla sua zona o quando capisce che non si tratta di un potenziale concorrente, se ha la panza piena molla il colpo.

Inoltre valutate questo: il pesce in martesana la sera, di solito ha spesso la panza piena, in alcune zone di pastura usata da chi pesca a galleggiante (e nella zona Vimodrone Cologno c'è sempre gente che pesca galleggiante) sia perchè è una giornata che i nonni portano i nipotini a dare il pane alle papere, e tanto pane finisce in corrente e viene mangiato poi dai pesci.

A me è capitato di vedere cavedanoni seguire l'artificiale la sera, senza attaccarlo, tornarci la mattina presto e avere attacchi pressochè fulminei dagli stessi pesci....forse saranno mie xxx mentali, ma credo che la sera ormai avessero sia la pancia piena che una svogliatezza dovuta anche a tanti passaggi di artificiali, la mattina invece dopo una sana riposata da disturbatori e senza bocconi facili fossero piu decisi negli attacchi.

#10 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 07 July 2011 - 14:53 PM

uh...interessante
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#11 davide1986

davide1986

    Utente registrato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • Localitàsegrate
  • Tecnica: spinning-mosca
  • Provenienza: Segrate (MI)

Postato 07 July 2011 - 14:59 PM

:2thumbs: :2thumbs:

Questo post è stato modificato da davide1986: 07 July 2011 - 15:01 PM


#12 davide1986

davide1986

    Utente registrato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • Localitàsegrate
  • Tecnica: spinning-mosca
  • Provenienza: Segrate (MI)

Postato 07 July 2011 - 15:00 PM

A me è capitato di vedere cavedanoni seguire l'artificiale la sera, senza attaccarlo, tornarci la mattina presto e avere attacchi pressochè fulminei dagli stessi pesci....forse saranno mie xxx mentali, ma credo che la sera ormai avessero sia la pancia piena che una svogliatezza dovuta anche a tanti passaggi di artificiali, la mattina invece dopo una sana riposata da disturbatori e senza bocconi facili fossero piu decisi negli attacchi.

quoto giova 25,un fattore può essere anche che in questo periodo non sta piovendo x niente e quindi sono molto svogliati,2 settimane fa il venerdì sera aveva piovuto(temporale)e il giorno prima erano molto epatici, alla sera di sabato erano superattivi qiundi penso cheanche l'ossigenazione dell'acqua conta infatti a vimodrone c'è una cascatella e se nn piove da tanto tempo i cavedani li trovi sotto alla cascatella

#13 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 07 July 2011 - 16:08 PM

tutte osservazioni giustissime: ossigenazione dell'acqua, fame, territorialita' etc etc ma, secondo me, la piu' importante é non farsi vedere!
Tieni presente che quando tu vedi un pesce,normalmente, lui ti ha gia' visto da un po' :wink:
e poi non é detto che debbano per forza attaccare l'artificiale, altrimenti i cappotti non esisterebbero :lachtot: :lachtot:

#14 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3389 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 07 July 2011 - 17:01 PM

ah no? :mrgreen:
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#15 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 07 July 2011 - 19:26 PM

quoto giova 25,un fattore può essere anche che in questo periodo non sta piovendo x niente e quindi sono molto svogliati,2 settimane fa il venerdì sera aveva piovuto(temporale)e il giorno prima erano molto epatici, alla sera di sabato erano superattivi qiundi penso cheanche l'ossigenazione dell'acqua conta infatti a vimodrone c'è una cascatella e se nn piove da tanto tempo i cavedani li trovi sotto alla cascatella


oppure con la pioggia i nonni non portano i nipotini a dare il pane alle papere :mrgreen: così come i pescatori che pasturano :mrgreen: e tutto quadra !

Questo post è stato modificato da LeoM: 07 July 2011 - 19:26 PM

Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#16 davide1986

davide1986

    Utente registrato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 200 Post:
  • Localitàsegrate
  • Tecnica: spinning-mosca
  • Provenienza: Segrate (MI)

Postato 07 July 2011 - 21:47 PM

parlando di quali potrebbero essere le cause degli inseguimenti stasera alle 20 a mosca un bel cavedano è uscito

#17 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 07 July 2011 - 22:36 PM

Le ombre della sera aiutano, eccome. Infatti, come ha già sottolineato Fario-CH, pescando dall'alto è facilissimo cadere nel cono visivo dei pinnuti, soprattutto se si tratta di cavedani e in acque limpide. Ergo, pescare lontani, ovvero sfruttare l'alba e l'imbrunire o le giornate coperte e, comunque, tutti i possibili ripari. L'esca in tal caso ha un'importanza decisamente secondaria.
Federico Ielli


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi