Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

traina costiera


  • Please log in to reply
3 risposte a questo topic

#1 fede94

fede94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • Localitàpoggio mirteto
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: poggio mirteto

Postato 30 June 2011 - 23:17 PM

tra due settimane partiro per la serdegna..mi fermero ad Arzachena.
tra le varie pesche (bolentino, drifting,spinning, al totano ecc..) vorrei provare anche la traina..
non so quasi niente di questa pesca...qualcuno sa darmi le indicazioni base per una traina costiera con artificiali??
grazie
l'unica certezza nella pesca è che non ci sono certezze...

#2 Giova25

Giova25

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 790 Post:
  • LocalitàCernusco on the River
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cernusco on the River

Postato 01 July 2011 - 08:24 AM

Devi esser piu preciso, nel senso che la zona che frequenterai ha gia batimetriche importanti vicino alla costa, quindi anche trainando sotto costa puoi fare un bel colpaccio, inoltre che pesci intendi insidiare? Tunnidi vicino alla superficie? Dentici o ricciole con la traina di fondo? Pesciotti a galla tipo occhiate?

Come vedi il discorso è piuu complesso di quel che sembra in base a quello che vuoi fare e a che cosa cerchi. Ultima cosa ma non meno importante che imbarcazione hai a disposizione? e con che motore? Alcuni motori ad esempio girano troppo veloci anche la minimo per la traina con piombo guardiano se sprovvisti di trolling valve.

#3 fede94

fede94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • Localitàpoggio mirteto
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: poggio mirteto

Postato 01 July 2011 - 11:56 AM

avro un gommone da 4 mt ca....le prede non saprei non avendo mai fatto questo tipo di pesca...non possiedo uno scandaglio quindi vado con una carta nautica trovata su internet..
il fondale va tra i 10 / 20 mt...il gommone è provvisto di motore..
il fondale dovrebbe essere roccioso..
il mio sogno è sempre stato il dentice :wub:
grazie 1000
l'unica certezza nella pesca è che non ci sono certezze...

#4 Giova25

Giova25

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 790 Post:
  • LocalitàCernusco on the River
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cernusco on the River

Postato 01 July 2011 - 12:19 PM

Con un gommone da 4 mt le possibilità si restringono parecchio, nel senso che comunque hai dei limiti imposti dal buon senso e anche dalla legge.
Su un fondale di massimo 20 mt dubito possa capitare granchè, ma la sardegna è sempre la sardegna e il colpaccio ci puo stare.
Cerca di trainare specialmente nei pressi delle punte rocciose dove le carte ti segnalano cadute di fondale, baie, zone ridossate e con fondali pressochè piatti non sono il massimo per questa pesca.

Canne: direi che una buona 12-16 lb ti consente di fare qualunque cosa, vista la modesta distanza dalla costa dubito ti serva di piu, ci puoi anche abbinare un mulinello normale e non per forza un qualcosa di specifico, un buon taglia 4-5000 va bene.
Imbobinalo con del trecciato dello 0,18-0,20 al massimo oppure del buon monofilo dello 0,35-0,40.

Se usi il trecciato ricorda che non avrai nessuna elasticità su cui contare, ma in compenso avrai sempre contatto diretto con il pesce e anche con l'esca, con il monofilo ti viene perdonato eventuale errore di taratura frizione ma in genere il combattimento si prolunga e nel caso di catch anda release non va bene.

Come esche vista l'esigua profondità puoi benissimo usare i classici rapala magnum o xrap magnum che arrivano a nuotare anche a 6-7mt sotto la superficie se trainati lentamente, lunghezza di questi minnow direi tra i 7 e 13 cm, velocità di traina tra i 2,5 max 4 nodi.
Per la trainetta a galla classiche piume, piccoli ondulanti argentati

Se vuoi tentare il colpaccio con il dentice per prima cosa cerca di capire se le zone da te raggiungibile fanno o no dentici, non è facile carpire le giuste info, ma magari con i dovuti modi e specificando che sei solo di passaggio e che comunque non ti interessa fare mattanza ma solo un pesce per cena qualcuno di buon cuore lo trovi.
Per il dentice il massimo è la traina di fondo con piombo guardiano e come esca il totano o calamaro, vivo è micidiale, ma anche morto e ben innescato freschissimo dice la sua, si traina molto lentamente max 1.1,5 nodi rasente il fondo, se ci sono dentici, ricciole o cernie attaccano senza pietà il totano.
In alternativa al totano va bene il sugarello, l'occhiata, zerri, ma vivi, morti rendono molto ma molto meno.

Se sai o vedi di tunnidi o lampughe traina a galla con piccoli minnow e velocità sostenuta, dai 6 agli 8 nodi, e se ci sono mangianze vai di spinning nella mangianza è forse una delle pesche piu divertenti che si possono fare in mare.

Ci sarebbe da scrivere un libro e quindi ho stringato al massimo, e comunque di libri ne trovi una marea :mrgreen:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi