PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 25 June 2011 - 11:17 AM
Postato 25 June 2011 - 11:29 AM
buon giorno a tutti cari pescatori, ho usato la funzione cerca ma non ha soddisfatto le mie domande quindi vi chiedo consiglio....
questa settimana dovrei andare per la terza volta al lago, dove vi sono persici (quelli blu non so come si chiamano) e carpe,mi hanno consigliato di comprare il cucchiaino per pescarli, cosi mi sono munito di una decina di cucchiaini diversi, sia lucidi che opachi che a forma di calamaretto, sia con la lana finale, casomai vi posto le foto. hanno fatto bene a consigliarmi? poiche le altre volte non sono riuscito a prendere nulla di nulla. inoltre l'ultima volta ho portato con me anche del mais, del tonno in scatola, dei vermi raccolti in campagna, delle lumache (con e senza guscio ) ma mettendoli con il galleggiante non ho ottenuto nulla, neanche l'attenzione delle carpe che stavano a galla con la bocca aperta e saltavano vicino alla riva, passavano a lato alle mie esche senza dargli importanza. dove ho sbagliato??illuminatemi se no la prossima volta butto la canna con tutto il mulinello dentro al lago...
Postato 25 June 2011 - 11:29 AM
I pesci in questione sono "persici sole"...nella maggior parte dei casi, sono così piccoli che, personalmente parlando, non farei tanto affidamento sugli artificiali...non so se nel tratto dove pescavi sono consentiti ma, qualora lo fossero...hai provato i bigattini? Per le carpe magari non era giornata o non hai pasturato adeguatamente (occhio alle normative locali perché, in molte regioni, la pesca alla carpa è chiusa ancora per qualche giorno...se lo fosse anche da te, rischieresti multe salatissime)buon giorno a tutti cari pescatori, ho usato la funzione cerca ma non ha soddisfatto le mie domande quindi vi chiedo consiglio....
questa settimana dovrei andare per la terza volta al lago, dove vi sono persici (quelli blu non so come si chiamano) e carpe,mi hanno consigliato di comprare il cucchiaino per pescarli, cosi mi sono munito di una decina di cucchiaini diversi, sia lucidi che opachi che a forma di calamaretto, sia con la lana finale, casomai vi posto le foto. hanno fatto bene a consigliarmi? poiche le altre volte non sono riuscito a prendere nulla di nulla. inoltre l'ultima volta ho portato con me anche del mais, del tonno in scatola, dei vermi raccolti in campagna, delle lumache (con e senza guscio ) ma mettendoli con il galleggiante non ho ottenuto nulla, neanche l'attenzione delle carpe che stavano a galla con la bocca aperta e saltavano vicino alla riva, passavano a lato alle mie esche senza dargli importanza. dove ho sbagliato??illuminatemi se no la prossima volta butto la canna con tutto il mulinello dentro al lago...
Postato 25 June 2011 - 11:38 AM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 25 June 2011 - 11:56 AM
Postato 25 June 2011 - 12:20 PM
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
Postato 25 June 2011 - 13:13 PM
Postato 25 June 2011 - 13:14 PM
allora nel lago dove pratico la pesca sportiva, rigorosamente catch and release, non vi è alcuna normativa, almeno che io sappia o che gli abintanti del luogo (comprese le forze dell'ordine sappiano). inoltre ho cucchiaini sia con ami grossi che fini quindi non penso si ponga il problema della dimensione, però tutti quelli che vanno in questo laghetto/diga mi hanno detto di prendere il cucchiaino...ho provato varie tipologie di vermi ma solo quelli che posso trovare nel giardino davanti casa, poiche essendo molto distante da zone di mare, non saprei come conservarli una volta comprati. per le carpe mi consigliate il galleggiante con un amo e poi metto direttamente il pane o il mais sull'amo??scusate il mio linguaggio ma da come avete capito sono molto ma molto principiante
Postato 25 June 2011 - 23:20 PM
Postato 27 June 2011 - 12:59 PM
ragazzi ci sono andato oggi e ho preso un sacco di persici reali solamente con il cucchiaino...forse era questione di temperatura dell'acqua
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi