Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Problema spot Bass Fishing


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 pokermatto

pokermatto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 210 Post:
  • Tecnica: fondo
  • Provenienza: Padova

Postato 25 June 2011 - 08:38 AM

ciao a tutti ieri sono andato in un spot, idrovia padova-venezia, ho riscontrato dei problemi, vi spiego.
allora in questo fiume artificiale io pesco dalla riva, sono presenti molte foglie galleggianti e molte piante sommerse.
e il bass da quello che ho capito staziona proprio li.
ma ora mi sorge il problema se io utilizzo i vermoni a texas piombati quando lancio e recupero quando il la bava, il nylon tocca questi erbai l'esca sale in superficie incagliandosi tra le foglie, quindi come posso fare?
lo so che sarebbe giusto utilizzare delle frog ma io non ne ho e ora non ho soldi da spendere....
comunque ieri ho fatto la mia prima uscita della mia vita in questo posto, c'era la bora, era quasi impossibilie pescare ma io volevo provarci perche era circa un mese che dovevo andare a pescare.
ho utilizzato per 2 ore vermoni e creature a texas piombati e non ho preso nulla quando stavo facendo le valige per andare via, provo a mettere lo spinnerbait e eccolo fantastico, piccolo ma buono per essere il primo.
comunquqe non ho visto nessun salto di alcun pesce quindi non sapevo dove e come pescare avete dei consigli quando mi trovo in queste situazioni?
l'eccessivo vento puo rendere i pesci apatici maggiormente?

#2 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 25 June 2011 - 09:26 AM

Il vento infastidisce il pesce, che tende quasi sempre a sprofondare, quindi anche i bass. Un'ottima esca, come hai potuto verificare, è proprio lo spinner-bait, arricchito di trailer in coda. Insisti con quell'artificiale in quelle condizioni, magari alternandone l'uso con un jig di discreto peso (3/8 di oncia), sempre con trailer, da impiegare tra gli spazi liberi dalla vegetazione.
Federico Ielli

#3 cristian085

cristian085

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • LocalitàL'Aquila
  • Tecnica: Bass....
  • Provenienza: L'Aquila

Postato 28 June 2011 - 13:39 PM

Prova ad utilizzare una canna molto potente e jig anche da 3/4 oz per poter penetrare le "cover".
Trailer generoso e i risultati arrivano SEMPRE!!!
il Bass nell'avatar l'ho cavato da un muro con una cover di 1,5 mt di rovi....e lui era proprio li dietro!
Spesso penetrando negli erbai, nelle stutture, nei canneti e nelle piante, si sfrutta l'effetto sorpresa e di solito mangia per reazione in calata.
Poi sta a te capire che tipo di affondamento vogliono e variare, di conseguenza, il peso del bullet(innescando Texas) o del jig.

Facci sapere!
Cristian

#4 pokermatto

pokermatto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 210 Post:
  • Tecnica: fondo
  • Provenienza: Padova

Postato 30 June 2011 - 14:21 PM

i trailer intendi i falcetti che si utilizzano anche per le trote?? batsta innescarli nel modo per farli girare giusto?

#5 sottbass91

sottbass91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 37 Post:
  • Tecnica: bassfishing
  • Provenienza: Bassano Del Grappa

Postato 30 June 2011 - 21:11 PM

come trailer puoi usare worm, grub, shad e gamberi di dimensioni adeguate al jig o allo spinner. Vedi tu :-)

Questo post è stato modificato da sottbass91: 30 June 2011 - 21:11 PM


#6 pokermatto

pokermatto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 210 Post:
  • Tecnica: fondo
  • Provenienza: Padova

Postato 01 July 2011 - 08:12 AM

ok grazie mille


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi