Io ci sono andato per la prima volta giovedì scorso (sono stato a Cecina in vacanza una settimana)
Si trattava di una giornata di calma piatta, adatta per conoscere un posto nuovo ma poco per pescare.
Ho iniziato in una scogliera qualche centinaio di metri più a sud di Calafuria e via mare mi sono arrampicato di scoglo in scoglo fino a Calafuria (divertente, ma che faticaccia).
Ho visto un solo attacco ma mi ha molto divertito. Era ancora buio quando a una decina di metri da me una piccolissima aguglia ha fatto due salti nella mia direzione incalzata da un predatore per sparire al terzo in un piccolo gorgo. Ho tolto il minnow sostituendolo con il Coixedda (un artificiale di superficie che ho acquistato da pochi giorni) al primo lancio ho avoto subito l'attacco, ma dopo pochi secondi si è sganciato.
Dalla difesa poteva trattarsi o di una piccola spigola sul mezzo chilo o una aguglia di pari dimensioni.
Verso le 9.30 quando ho smesso di pescare nonostante il giorno feriale era già pieno di bagnanti.
Ideale andare in giornate di maltempo quando la pioggia tenga lontano i bagnanti e il mare mosso allontani i sub che ho trovato presenti già di prima mattina.

Comunque qualche punta più scomoda ma più tranquilla si può trovare.
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?