Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Totalmente niubbo: consigli montatura galleggiante scorrevole


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 23 June 2011 - 10:59 AM

Ciao a tutti.
Premessa fondamentale: a parte qualche volta da piccolo con mio padre con la canna fissa (ma in tal caso, ovviamente, le montature le preparava lui e non fa molto testo), non ho mai pescato col galleggiante, bolognese o inglese che sia.
Per pura curiosità e voglia di provare qualcosa di nuovo, e visto che ancora per qualche giorno la carpa è chiusa, mi sono comprato un piccolo set di quattro galleggianti scorrevoli ad asta da pesca all'inglese, non piombati, e vorrei provare una pescatina al lago rilassante dopo lavoro, per pura perdita di tempo, cercando magari qualche carassio, o qualche persichetto... :mrgreen:
Leggendo un po' qui sul forum e su internet in generale, mi sono fatto un'idea assolutamente rudimentale di come preparare la montatura. Altra premessa fondamentale è che, non trattandosi della mia pesca abituale, voglio provare con le canne che ho, senza acquisti specifici. Pertanto, scartata la canna da fondo, mi vedo costretto ad usare o una piccola bolognese da 3,60m oppure una cannetta telescopica da spinning intorno ai 2,00m. La prima è sicuramente più adatta, ma la seconda sarebbe più comoda perchè è quella che porto sempre con me nel portabagagli della macchina insieme col kit "all-in-one" da pescatore improvvisato... :mrgreen:
Del resto, ho letto che il vantaggio dei galleggianti scorrevoli è quello di consentire di pescare su fondali più profondi rispetto alla lunghezza della canna.
Avrei quindi pensato di realizzare la montatura illustrata nel disegnino seguente:

Posted Image

Che ve ne pare? Se rilevate un eccesso di cavolate, per favore abbiate pietà e non mi picchiate!!! :lachtot:
Domande più specifiche:
  • sono corrette le indicazioni sulle lunghezze dei vari tratti della lenza?
  • non conosco il peso del galleggiante (si tratta comunque di astine di plastica trasparente di varie lunghezze con l'antennina rossa ed il forellino in basso...perdonate la prosaicità!)...come mi regolo per la piombatura? Ho a disposizione dei vecchi piombini (di mio padre!) da 3,25mm, dovrebbero pesare circa 0,20gr l'uno da quello che ho potuto capire su internet...il fatto è che con questo tipo di galleggiante è un po' più difficile capire quando la taratura è corretta rispetto ai classici galleggianti da bolognese...
Ogni altro consiglio è ben accetto...grazie!!! ;-)
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#2 moreno77

moreno77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 660 Post:
  • Tecnica: fondo,spinning
  • Provenienza: roma

Postato 23 June 2011 - 12:15 PM

bella luca,a me sembra che a grandi linee ci sei,poi tu peschi in lago quindi secondo me con questa tecnica ti diverti li a canterno,mo magari aspetta qualche finezza dai piu esperti ma per la montature mi sembra che ci siamo

Questo post è stato modificato da moreno77: 23 June 2011 - 12:16 PM

Catch & Release

#3 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 23 June 2011 - 14:27 PM

bella luca,a me sembra che a grandi linee ci sei,poi tu peschi in lago quindi secondo me con questa tecnica ti diverti li a canterno,mo magari aspetta qualche finezza dai piu esperti ma per la montature mi sembra che ci siamo


Grazie More'...ok, già che non ho cannato completamente la montatura è buono! :mrgreen:
Si, in effetti l'idea è passare un paio d'orette tranquille a Canterno.
Riguardo alla piombatura della lenza che ne pensi, come mi regolo? Il galleggiante è tarato bene quando rimane inclinato a 30°-45° rispetto all'acqua, oppure...?
Altra banalità (ma non per me!): pescando a profondità superiori alla lunghezza della canna, necessariamente mi troverò ad avvolgere sul mulinello (o quanto meno ad avere tra gli anelli della canna) sia l'asola di collegamento con la lenza madre che il nodo in filo di lana (ecco perchè ho pensato a questo anzichè ad uno stopper o un piombino, in alto). Questo crea problemi in fase di lancio, rischio delle parruccone tremende?
Thanx! ;-)
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#4 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 23 June 2011 - 16:02 PM

:mrgreen: a grandi linee la lenza va bene.....quasi.. :lachtot:

allora, per prima cosa il galleggiante deve essere tarato alla perfezione, ossia deve rimanere fuori dall'acqua 1,5/2.0 cm al massimo, perciò a circe 1.80 dal terminale devi fare l'80/85 % della piombetura, mentre il rimanente lo metti al di sopre della girella all'incirca 1 cm. di distanza fra un pallino e l'altro pallini del 7/8 a tarare perfettamente e poi via in pesca..... :mrgreen: :mrgreen:
ps: quando lanci...prima che il galleggiante tocchi l'acqua frenalo un po, cosi eviti garbugli.....ciao gabri

#5 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 24 June 2011 - 11:02 AM

:mrgreen: a grandi linee la lenza va bene.....quasi.. :lachtot:

allora, per prima cosa il galleggiante deve essere tarato alla perfezione, ossia deve rimanere fuori dall'acqua 1,5/2.0 cm al massimo, perciò a circe 1.80 dal terminale devi fare l'80/85 % della piombetura, mentre il rimanente lo metti al di sopre della girella all'incirca 1 cm. di distanza fra un pallino e l'altro pallini del 7/8 a tarare perfettamente e poi via in pesca..... :mrgreen: :mrgreen:
ps: quando lanci...prima che il galleggiante tocchi l'acqua frenalo un po, cosi eviti garbugli.....ciao gabri


Aspettavo con ansia un consiglio dal guru della pesca al colpo...grazie delle dritte! :thumbs:
Comunque intanto giusto ieri sera ho provato, e con risultati direi incoraggianti...proseguo su "Racconti e catture"! : :mrgreen:
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#6 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 24 June 2011 - 17:05 PM

Aspettavo con ansia un consiglio dal guru della pesca al colpo...grazie delle dritte! :thumbs:
Comunque intanto giusto ieri sera ho provato, e con risultati direi incoraggianti...proseguo su "Racconti e catture"! : :mrgreen:


:mrgreen: non sono un guru....ho solo qualche anno in più di pesca... :lachtot: e molti cappotti alle spalle... :lachtot:


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi