REN,se posso darti un consiglio.......:
Ok per i vermiOni della yum in pecial modo houdini worm ma forse l'innesco piombato andrebbe rivisto, personalmente opterei più per una configurazione tex

da una prospettiva molto più natural all'inganno. Andrei a sostituire il mono con una efficace treccia del 0.12 configurando l'aggancio come segue:
treccia------nodo (o micro girella)--------f.carbon (10/12 cm.)-------girella con moschettone---------artificiale.
Tieni presente che anche se trattasi di pesci di cava, sono nel pieno del periodo post-frega, molto sospettosi e suscettibili a vari fattori tra cui la temperatura dell'acqua. Io sto spinnando in acque libere e per fare qualche risultato sono operativo sullo spot già dalle 06:30!!!!

Considera un frequente cambio di esche...non è detto che se ne becchi qualcuno topwater sia la regola assoluta

...
Se sei un patito di gommine della yum prova questi:
- dinger nella colorazione watermelon red;
- ribbontail red bug;
- shakalicious nella colorazione melon pie, questo sta funzionando particolarmente bene, per potenziarlo ulteriormente ho innestato un piombino a sgancio presso l'occhiello, il tanto da consentirmi lanci un po più lunghi e farlo funzionare al meglio in quanto ha la particolarità di scendere giù di testa e rimanere con la coda quasi in verticale.
Ultimo consiglio..... se non lo hai ancora fatto, visita l'apposita sezione

troverai consigli ancora più specifici [è fatta davvero bene

]
TommY
Questo post è stato modificato da ATTILA73: 22 June 2011 - 18:04 PM