Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

spinning lucci di grandi dimensioni


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 davidlion

davidlion

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 17 June 2011 - 08:24 AM

ciao a tutti sono nuovo del forum e vorrei dei consigli per iniziare a praticare spinning per lucci; anche se si dovrebbe cominciare da qualcosa di leggero quest'anno con gli amici vado in vacanza in svezia quindi starei cercando una canna comoda per pescare sia da riva che dalla barchetta a remi e non so bene su cosa orientarmi visto che li c'è il rischio che abbocchino pesci dai 2 ai 12 kg.
per ora possiedo una berkley lighting portata 15-40g da 2,70 mt e mi chiedevo se era sufficiente, poichè mi è stata consigliata dal negoziante ma leggendo qua e la trovo opinioni molto contrastanti; c'è chi sostiene che la portata debba essere di almeno 50g, quindi stare su canne di potenza superiore, chi dice che va benissimo perchè 10 kg li tira su tranquillamente poichè ciò che conta è la lenza e il mulinello, e insomma.... solo confusione, vorrei capire se su cosa dovrei puntare.
il budget è limitato, nel senso che sui 50 euro circa per la canna può andare bene e il mulinello altrettanto, stavo valutando l'exage 4000 con frizione anteriore, magari con doppia manovella, da usare con un filo del 30 o un trecciato del 20, qualcuno sa aiutarmi? non vorrei partire e dopo un giorno o due ritrovarmi la canna spezzata e dover spendere un sacco per trovarla la...
ultima cosa la cerco telescopica per problemi di trasporto in aereo anche se so che sarebbe meglio una due pezzi se non addirittura monopezzo. grazie

#2 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 17 June 2011 - 08:40 AM

Per come la vedo io, se hai la certezza che ci sono bei pesci sarebbe poco intelligente andare con attrezzatura sottodimensionata, è un rischio per il pesce e per te.

Quindi canna più potente della tua e trecciato da almeno 30-35 libbre.

Le telescopiche non mi piacciono molto, ne ho una della Shimano da trota, molti ne parlano bene ma a me non piace per nulla...comunque capisco il fattore spazio nei viaggi.
Su marche e modelli lascio la parola ad altri più esperti di me.

#3 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 17 June 2011 - 09:14 AM

ho capito poco e niente... vai in Svezia con amici pescatori? immagino di no altrimenti chiedevi a loro :smile: ti appoggi ad una guida là oppure fai da te?

se hai intenzione di rilasciare ti consiglio di fare le prime spese per pinze a becchi lunghi, tronchesi e guadino grande ;-)


No sponsor, no lies
 

#4 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 17 June 2011 - 09:24 AM

Per l'Exage 4000 vai tranquillo, è un ottimo mulinello e supporta bene i trecciati. Per la canna, beh se fossi in te mi indirizzerei più su un'attrezzo più potente, con cast di lancio almeno 15-50 se non oltre. Telescopica? Mhhhhh. Preferibile allora una multinnesti, tipo le Loomis, ma sono assai costose. Io possiedo una Shimano Exage 10-30 multinnesti e mi trovo assai bene, ma è una 10-30g. Va bene per trote, ma per lucci.......
Federico Ielli

#5 davidlion

davidlion

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 17 June 2011 - 09:26 AM

vado in svezia con amici siamo in 3 a pescare, e ne sappiamo tutti zero, per quanto riguarda il resto dell'attrezzatura ci si organizza insieme, guadino tronchese ecc, quello che mi interessa sapere è semplicemente la canna adatta a quel tipo di pesca, ovviamente considerando che è più probabile che abbocchino lucci da 2-5 kg piuttosto che da 10 kg, quindi vorrei una canna che mi permetta di pescare bene, e se dovesse capitare il bestione non lasciarmelo scappare.
andiamo in una casa sul lago e poi intendiamo chiedere una guida magari per un giorno, visto che non è una vacanza solo per la pesca.
principalmente il mio interesse sta nel capire la portata, se 15-40 è sotto dimensionata o adeguata, o se ci sono canne di portata più dinamica ad esempio 15-60 o 15-80 adatte proprio al mio utilizzo, sempre telescopiche (solo per problema trasporto)

#6 -oMbRa-

-oMbRa-

    UltraLight Black Flagg Brigade Spinner

  • Moderatori II
  • 597 Post:
  • LocalitàMontebelluna
  • Tecnica: 100% UL Spinner!
  • Provenienza: Treviso - Montello

Postato 17 June 2011 - 10:01 AM

Che cavolo!!!!
Io è na vita che sogno di andare in un posto così!!!! Ti invidio un sacco.

Per quel che mi riguarda, casting NON vuol dire resistenza della canna...prima di spezzarne una devi quasi cercare di farlo.
O la canna ha difetti di fabbricazione ...o prima che si spezzi lei ti parte il filo, ti parte il nodo.....o hai altre 200 variabili.
Una canna ...a meno che non sia da ultralight non si rompe con un pesce.

Certo è che se cominci ad appenderti al cimino e a provare quanto arco fa...allora è possibile romperla si.

Secondo me è solo una idea tua che sia necessario averla tele.....tanto non ti sta in valigia, la devi portare col tubo se non vuoi che si frantumi.
(ho un amico che lavorava allo scalo bagagli in aeroporto e so come vengono trattate le valige)

Il mio consiglio è:
Tieni la canna che hai, investi i soldi che hai su un mulinello buono e ancora di più su un trecciato SERIO...e su un tot di artificiali adeguati!
Io ho visto centinaia di pesci spezzare il filo, ho visto una marea di nodi cedere...ho visto ancorette di artificiali piegate come fossero fatte di burro.....ma mai una canna rompersi (se usata correttamente)
..:oMbRa:.. GSR 600 Yoshimura Rider
[La pioggia ci bagna....il vento ci asciuga!]
oMbRa - ex Utente Yales
First 3....A-ToM Fishing Team!
Vieni a conoscerci cliccando QUI

#7 davidlion

davidlion

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 17 June 2011 - 10:02 AM

grazie federico, e mi sapresti dire cosa sta ad indicare se una canna è da 6', 7' o 9', la mia è da 9'.
inoltre se posso anche chiederti la misura, hai detto che dovrei salire magari una 20-60 può andare? e la lunghezza 270 va bene o meglio 240?

#8 davidlion

davidlion

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 17 June 2011 - 10:15 AM

bhe ombra andarci è più economico dell'attrezzatura, soprattutto con voli lowcost e prendendo una casetta sul lago con barca mageri se andate in 5 o più, e ti ringrazio per il consiglio, come vedi è difficile avere una risposta unica e i dubbi rimangono sempre in aguato. per quanto riguarda il bagaglio ne facciamo uno per le canne arrotolate dentro a qualche involucro protettivo e compresse tra delle felpe che nel bagaglio a mano occupano troppo eh eh...cmq allora dici che cn la mia se dovesse abboccare, a parte non romperla, lo potrei tirare su un 10 kg di luccio?
premesso che non so se ne sarò capace...

#9 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 17 June 2011 - 10:33 AM

grazie federico, e mi sapresti dire cosa sta ad indicare se una canna è da 6', 7' o 9', la mia è da 9'.
inoltre se posso anche chiederti la misura, hai detto che dovrei salire magari una 20-60 può andare? e la lunghezza 270 va bene o meglio 240?

indica la lunghezza in "piedi" o "feet" o 30cm circa.
dunque una 6' equivale a 1,80mt, 7'= 2,10mt e 9'= 2,70mt

#10 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 June 2011 - 11:58 AM

prenditi una canna tosta, esistono canne "da viaggio" in 4 sezioni con potenza sugli 80 gr. per il mulo l'exage va bene, pero' bisogna vedere i bilanciamenti.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#11 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 17 June 2011 - 12:58 PM

Che cavolo!!!!
Io è na vita che sogno di andare in un posto così!!!! Ti invidio un sacco.

Per quel che mi riguarda, casting NON vuol dire resistenza della canna...prima di spezzarne una devi quasi cercare di farlo.
O la canna ha difetti di fabbricazione ...o prima che si spezzi lei ti parte il filo, ti parte il nodo.....o hai altre 200 variabili.
Una canna ...a meno che non sia da ultralight non si rompe con un pesce.

Certo è che se cominci ad appenderti al cimino e a provare quanto arco fa...allora è possibile romperla si.

Secondo me è solo una idea tua che sia necessario averla tele.....tanto non ti sta in valigia, la devi portare col tubo se non vuoi che si frantumi.
(ho un amico che lavorava allo scalo bagagli in aeroporto e so come vengono trattate le valige)

Il mio consiglio è:
Tieni la canna che hai, investi i soldi che hai su un mulinello buono e ancora di più su un trecciato SERIO...e su un tot di artificiali adeguati!
Io ho visto centinaia di pesci spezzare il filo, ho visto una marea di nodi cedere...ho visto ancorette di artificiali piegate come fossero fatte di burro.....ma mai una canna rompersi (se usata correttamente)



parole sante :smile: ragazzi il nostro amico sta andando in vacanza in svezia, e COGLIE L'OCCASIONE per tentare qualche luccio, e un principiante, e con una canna che non va affatto male per il luccio.... per me parti tranquillamente con quella :smile: c'è tempo per svuotare il portafogli.... con un buon mulinello (come l'exage) è un impresa rompere una canna :mrgreen: guadino bello lungo e riduci a zero i rishi rottura della canna :smile: ricorda il casting indica quanto una canna riesce a lanciare e gestire senza troppi problemi un esca.... procurati esche grandi (ma rimani nel casting della canna).... poi è normale che una canna che lancia fino a 80 grammi, ti permette di pescare con esche grandi senza fatica, puntando solo ai big, e anche il combattimento risulta piu veloce e facile... ma con la tua ci peschi tranquillamente
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 June 2011 - 14:44 PM

mettiamola chiara: se tira un po' cosi' la lightning va bene. ma se va in posti farciti di lucci formato xxl, e' un suicidio.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 17 June 2011 - 15:01 PM

Per quanto riguarda la lunghezza in pollici ti ha già risposto Fario-Ch. Il discorso, semmai, è relativo al tipo d'impiego. Dalla barca è senz'altro più comoda una 8", mentre da riva una 9" aiuta molto, sia nei lanci che nel superare gli ostacoli.
Federico Ielli

#14 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 17 June 2011 - 19:10 PM

mettiamola chiara: se tira un po' cosi' la lightning va bene. ma se va in posti farciti di lucci formato xxl, e' un suicidio.


esattamente :smile: quello che penso io è che pero una vacanza in cui ci scappa la pescata ai lucci non giustifica una spesa ulteriore, considerando che ha gia una canna sufficiente.... certo se fosse una vacanza mirata, allora si :smile:

c'è da dire che se vuoi stare al sicuro e se pensi di continuare la pesca dedicata ai lucci, puoi gia anticiparti la spesa :smile:
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#15 davidlion

davidlion

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 20 June 2011 - 14:55 PM

ringrazio tutti per i vari consigli, alla fine ho deciso di tenermi la mia cannetta e ho acquistato l'exage 4000 già testato in cava, e è molto leggera, e lancia benissimo, per il resto vedremo quando sarò in svezia come mi troverò...
qualcuno pratica la pesca col vivo?
sono nuovo del forum, dovrei aprire un altro thread o è possibile discuterne anche qui?

#16 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 20 June 2011 - 15:51 PM

Altra sezione, qui siamo in "Spinning"
Federico Ielli


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi