Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Lucci dalla barca in profondità


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 15 June 2011 - 18:43 PM

Negli anni scorsi, prima di diventare "integralista dello spinning", si usciva spesso a lucci in barca col vivo, con ottimi risultati, anche se la taglia media è piuttosto piccola(45-50 cm, poi ogni tanto entra qualcosa di più bello). Nel tratto di lago in questione, i lucci si trovano in corona, su un fondale roccioso attorno ai 7-8 metri. Ho provato qualche volta a spinning, ma senza convinzione, perchè data la profondità notevole non riesco a effettuare recuperi che mi convincano (l'inclinazione del filo è troppo "verticale" per i miei gusti).
Voi come affrontereste la situazione? Considerando la taglia non eccessiva dei pesci e la loro generale tendenza, sperimentata pescando col vivo, a cacciare su prede piuttosto piccole? Gomma in verticale? mmm...sui sassi ne lascerei a copertoni!!! Ditemi ditemi che sono abbastanza nel dubbio!
Thanx!
Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#2 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 15 June 2011 - 18:47 PM

7-8 metri?? una pacchia! altro che profondo :mrgreen: qua da noi se non vai sotto sotto è veramente tosta vedere pesci.... cmq tutta la vita drop shot!! :wink: manovrato proprio come morto manovrato, e scusa il gioco di parole :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: javallon 160 a drop shot tutta la vita :wink:
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#3 GiuseppeCaiola89

GiuseppeCaiola89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 802 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Sezze(Latina)

Postato 15 June 2011 - 19:14 PM

Una specie di verticl jigging con un ondulante ?
Del resto quelli che fanno ice fishing li prendono cosi... Potrebbe funzionare

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 16 June 2011 - 00:53 AM

ondulanti, jig head e grubboni, traina con deep diver e un piombo davanti a 2 m dall'esca...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 fisherman77

fisherman77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 195 Post:
  • Localitàtoscana
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: terra di mezzo

Postato 16 June 2011 - 14:21 PM

Io insisterei con grosse gomme fatte lavorare in prossimità del fondo tipo grossi replicant da 6 pollici ma meglio da 8, dalle 4 once in su che tengono bene il fondale. Poi un eco (se si può usare) è di grande aiuto per individuare gli "hot spot".

#6 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 16 June 2011 - 16:41 PM

Forse, più che grossi replicant, io insisterei con shad piombati (tipo Storm Wildeye, tanto per intenderci) sui 40-45 g, oppure con dei grossi grub da siluro con testa piombata della stessa grammatura. Trecciato indispensabile per arrivare veloce sulle mangiate. Togli le ancore ventrali se vuoi evitare incagli: certo che perderai più mangiate.
Federico Ielli

#7 lucagenesis

lucagenesis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 354 Post:
  • Tecnica: Ledgering - Spinning
  • Provenienza: Piacenza

Postato 17 June 2011 - 09:23 AM

datti al mort maniè! Ti fai una piccola scorta di pescetti congelati e ti autocostruisci le Drachkovitch!

#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 June 2011 - 11:59 AM

datti al mort maniè! Ti fai una piccola scorta di pescetti congelati e ti autocostruisci le Drachkovitch!


precisazione, non ovunque e' possibile pescare con pesci morti, se non fosse possibile vai di gomma (molto piu' comoda e reperibile)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 stanabarbi83

stanabarbi83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 151 Post:
  • Tecnica: passata(barbi-caved)
  • Provenienza: Sorisole-Bergamo

Postato 24 June 2011 - 18:53 PM

ma io direi anche a pikefishing tecnica che usano per lo più in Inghilterra,
montatura tipo ledgering con galleggiante scorrevole e pesce morto
come piombatura usi i piombi con tubicino dove passa dentro la lenza madre
e poi nel gommino in fondo al tubicino incastri la girella e poi metti il terminale
Posted Image
io faccio così soprattutto d'inverno
l'unica cosa è che ci vuol pazienza e tarare il fondo tutte le volte che recuperi
se il fondo ha dei dislivelli
per il pesce morto io faccio scorta in questo negozio inglese su ebay
http://stores.ebay.i...14.l1513&_pgn=1

Pescasportivi Seriate4582358af5789c11daba599ae95.jpg2015



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi