Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

rane galleggianti


  • Please log in to reply
38 risposte a questo topic

#21 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 07 June 2011 - 17:06 PM

Personalmente le innesco con lo step 3,con l'accortezza di infilare nell'amo Off Sett (bello grosso= 2/0-3/0) un'ancorina (tramite l'occhiello) da posizionare nella parte posteriore della Frog, agganciata con una delle tre punte. Il movimento in acqua non viene compromesso e le mangiate sbagliate (numerose, soprattutto col luccio), si riducono di molto. E' un metodo che mi ha dato molte soddisfazioni ultimamente, soprattutto coi lucci. Per il terminale, se peschi decisamente a lucci, va bene il fluorocarbon, ma io te lo consiglio di diametro un po' inferiore allo 0,80, troppo rigido e falsante il movimento della rana. Diciamo che un buon compromesso è lo 0,60. Non ti mette completamente al riparo da attacchi violenti di grossi lucci, ma fa la sua buona figura. Raccomandabile sostituirlo ad ogni cattura importante. :mrgreen:

L'hook o l'ancoretta trailer tagliano la testa al toro in caso di ferrata, la frog diventa tipo Rapala...xò non si può più usarla sopra i banchi di ninfee o erbai intricati, che sono poi gli spot che ti portano a considerarla come unica valida alternativa.
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#22 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3394 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 07 June 2011 - 17:58 PM

ah già giusto ... l'ancoretta non s'incaglia???

texposed...cercherò
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#23 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 07 June 2011 - 18:09 PM

se vuoi pescare con un trecciato "leggero" che ti consenta comunque di raggiungere belle distanze prova così
treccia-------------micro girella------------f.carbon (dai 25 ai 30 cm di diametro adeguato)-----sgancio rapido -----rana o altro, avrai di sicuro più naturalezza nei movimenti che utilizzando un rigido e pesante cavetto :hallo:


ma il consiglio è per me o per marcus? :smile: hai quotato un mio post ma il consiglionon c'entra con il quote :smile:


comunque, io farei a meno della microgirella, basta un nodo fatto bene ;-)


No sponsor, no lies
 

#24 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 07 June 2011 - 19:14 PM

doppio
il consiglio era per marc

ho solo implementato il discorso del cavetto che a stretto parere personale con questo tipo di esche è meglio evitare :kaffee2:
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#25 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 07 June 2011 - 20:42 PM

Per Marcus 82: ultimamente uso solo il trecciato :mrgreen: Per quanto concerne l'ancoretta, si è vero, sopra le distese di ninfea si perde l'effetto antialga, ma le foglie possono anche essere dribblate (non sempre). Comunque in spot non troppo vegetati l'artifizio fa la differenza, garantito.
Federico Ielli

#26 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3394 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 07 June 2011 - 21:10 PM

ok..allora vado di trecciato al posto del cavetto!
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#27 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 07 June 2011 - 22:44 PM

ok..allora vado di trecciato al posto del cavetto!

NOOOOO!!!!! Ma allora non ci capiamo!!! :frown: ... :lachtot:
MAI solo trecciato con gli esox, per il finale o cavetto (che suggerisco anch'io) o fluorocarbon (che consigliano gli altri ma io personalmente non uso più).
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#28 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 07 June 2011 - 22:50 PM

ah già giusto ... l'ancoretta non s'incaglia???

texposed...cercherò


L'ancoretta sulle ninfee è ottima per togliere un pò di vegetazione in eccesso e liberare gli spot x gli altri bassmen...sai come si dice nel gergo: cavare la cover... :lachtot: :lachtot: :lachtot:

Riguardo all'innesco, prova a guardare qui: http://www.tuttobass.net/inneschi.htm

Ciao!
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#29 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 08 June 2011 - 08:17 AM

Si, forse non ci siamo capiti. Per riassumere brevemente: io utilizzo il trecciato in bobina (0,18-0,20) e terminale in fluorocarbon se pesco lucci, unito tramite una girella senza moschettone al trecciato. L'ancorina in coda alla rana va bene dove non c'è troppa vegetazione di superficie, altrimenti fai scorta per i conigli. Ma è un toccasana sulle mangiate di coda o sulle zampe. :mrgreen:
Federico Ielli

#30 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3394 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 08 June 2011 - 08:50 AM

ah ok...infatti ho specificato perchè temevo di non aver capito una cippa! :mrgreen:

spero di provarle quanto prima..qua continua a piovere
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#31 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 08 June 2011 - 22:39 PM

ah ok...infatti ho specificato perchè temevo di non aver capito una cippa! :mrgreen:

spero di provarle quanto prima..qua continua a piovere

Continua a piovere? Perfetto! la terra e l'erba si inzuppano...escono le rane che gracidano...appena smette tu lanci la tua ai bass!
Ciao!
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#32 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3394 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 09 June 2011 - 09:31 AM

eh speriamo bene... :mrgreen:
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#33 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3394 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 13 June 2011 - 08:39 AM

ieri provata a bocchi... chiaramente neanche un'abboccata, figuriamoci :twisted:

comunque non ero molto convinto de movimento, come devo recuperarla? a strattoni, lineare per far movere le zampe?? a volte si girava a pancia in sù!
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#34 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 13 June 2011 - 08:44 AM

Lancia sullo spot. Lasciala ferma un attimo, ma se affonda inizia subito il recupero, regolare. Tanto per capirci, la rana deve apparire come una rana vera, che sta cercando di raggiungere un riparo, tipo la riva o le foglie di ninfea. Quindi deve produrre con le zampe una scia a V dietro di se. Non accelerarla ne rallentarla troppo. Strano il fatto che si rovesci, forse è dovuto al tuo recupero troppo veloce o all'innesco.
Federico Ielli

#35 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3394 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 13 June 2011 - 08:48 AM

è abbastanza affondante... sì!
beh forse saranno stati gli strattoni..comunque ho capito, recupero regolare! :smile:

l'ho innescata come nel disegno, a texas sotto la pancia
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 

#36 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 13 June 2011 - 09:28 AM

OK!
Federico Ielli

#37 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 13 June 2011 - 22:41 PM

Con artificiali così, tipo Bantam frog della BF o anche 'Livin kello Imakatsu, in spot non molto intricati, a volte vario il recupero tenendo la canna alta a dando colpetti a sx e dx per animare un movimento tipo WTD... :yes:
In ogni caso, è parere comune che le pause siano fondamentali, anche lunghe, :sleep: ...la maggior parte degli attacchi avviene alla ripartenza :flucht:
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#38 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 14 June 2011 - 07:58 AM

Si, ma con rane floating......... :rolleyes:
Federico Ielli

#39 Marcus82

Marcus82

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3394 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: Lissone (MB)
  • Anno di nascita:1982

Postato 14 June 2011 - 08:57 AM

eh sì, le mie affondano
prima o poi prenderò un luccio a spinning... ahahaha bella questa :loser:
Il bass l'ho preso!
 


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi