Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Problemi Esche siliconiche


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#1 TorX

TorX

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 59 Post:
  • Tecnica: Spinning - Fondo
  • Provenienza: MilanO

Postato 24 May 2011 - 16:29 PM

Ciao a tutti...
Circa un mese fa ho comprato delle esche siliconiche e degli ami piombati...
Il mio problema è questo: Sono l'unico che non riesce a prendere niente con il silicone? Nemmeno le alghe...
Mi piacerebbe sapere se innescate così possano andare bene?
Posted Image


E poi...Mi spieghereste un po di modalità di recupero?

Se conoscete altri modelli di esche in silicone che funzionano bene accetto consigli

Grazie Mille...

Attendo una risposta.... =)


PS. Per ora li ho provati solo a trote in laghetto...

Questo post è stato modificato da TorX: 24 May 2011 - 16:29 PM


#2 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 24 May 2011 - 16:44 PM

L'innesco è quello giusto ;-) Puoi recuperarli "a striscio" o farli saltellare sul fondo, sfruttando il peso del jig. Di solito mi affido a colori quali il bianco, il giallo e l'arancione
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/

#3 TorX

TorX

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 59 Post:
  • Tecnica: Spinning - Fondo
  • Provenienza: MilanO

Postato 24 May 2011 - 16:48 PM

L'innesco è quello giusto ;-) Puoi recuperarli "a striscio" o farli saltellare sul fondo, sfruttando il peso del jig. Di solito mi affido a colori quali il bianco, il giallo e l'arancione


Già che mi dici che l'innesco è quello giusto mi fa piacere... Ora devo soltanto allenarmi... Io di solito faccio a striscio ma non sento nemmeno una mangiata...

Secondo te sono ancora in tempo per usarli oppure con sto caldo non prenderei niente? L'ultima uscita ho fatto cappotto...

Questo post è stato modificato da TorX: 24 May 2011 - 16:56 PM


#4 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 24 May 2011 - 17:49 PM

L'innesco può andare ;-) se vuoi perfezionarlo, fai in modo che la coda stia a 180° rispetto a com'è nella foto e usa dei grub leggermente più grossi o testine leggermente più piccole. Così come sono non ti dureranno molto :smile:

per l'utilizzo ti ha già detto tutto mdl ;-)


No sponsor, no lies
 

#5 TorX

TorX

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 59 Post:
  • Tecnica: Spinning - Fondo
  • Provenienza: MilanO

Postato 24 May 2011 - 18:10 PM

L'innesco può andare ;-) se vuoi perfezionarlo, fai in modo che la coda stia a 180° rispetto a com'è nella foto e usa dei grub leggermente più grossi o testine leggermente più piccole. Così come sono non ti dureranno molto :smile:

per l'utilizzo ti ha già detto tutto mdl ;-)

Eh ma le testine più piccole sono più leggere...

Cosa intendi che stia a 180°? Nel senso che l'esca deve stare perfettamente dritta? Più o meno come il 2 innesco?

#6 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 24 May 2011 - 18:14 PM

Eh ma le testine più piccole sono più leggere...

Cosa intendi che stia a 180°? Nel senso che l'esca deve stare perfettamente dritta? Più o meno come il 2 innesco?

Credo alluda alla "direzione" della coda opposta a quella attuale...è un innesco diffuso anche quello e che anche io attuo

#7 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 24 May 2011 - 18:18 PM

Non vorrei contraddire MDL ma secondo me l'innesco è sbagliato, tecnicamente è più giusto innescare il grub (è il nome di quell'esca siliconica) con la coda girata dalla parte opposta alla punta dell'amo :wink: nel modo che hai fatto tu molto spesso lanciando e recuperando la coda si aggancia alla punta dell'amo vanificando il corretto recupero :???: senza contare che la coda stessa girata in giù non ha nessun ostacolo e vibra di più :-D
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#8 TorX

TorX

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 59 Post:
  • Tecnica: Spinning - Fondo
  • Provenienza: MilanO

Postato 24 May 2011 - 18:21 PM

Non vorrei contraddire MDL ma secondo me l'innesco è sbagliato, tecnicamente è più giusto innescare il grub (è il nome di quell'esca siliconica) con la coda girata dalla parte opposta alla punta dell'amo :wink: nel modo che hai fatto tu molto spesso lanciando e recuperando la coda si aggancia alla punta dell'amo vanificando il corretto recupero :???: senza contare che la coda stessa girata in giù non ha nessun ostacolo e vibra di più :-D


Accetto tutti i consigli... Proverò anche a girare il falcetto.... =)

#9 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 24 May 2011 - 18:41 PM

Eh ma le testine più piccole sono più leggere...

Cosa intendi che stia a 180°? Nel senso che l'esca deve stare perfettamente dritta? Più o meno come il 2 innesco?

allora usa grub più grossi :smile:


con i 180° intendevo esattamente quello che ha poi spiegato meglio Giampi :mrgreen: :mrgreen:


No sponsor, no lies
 

#10 TorX

TorX

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 59 Post:
  • Tecnica: Spinning - Fondo
  • Provenienza: MilanO

Postato 24 May 2011 - 18:47 PM

allora usa grub più grossi :smile:


con i 180° intendevo esattamente quello che ha poi spiegato meglio Giampi :mrgreen: :mrgreen:



Okkkk...Proverò... Ma sono ancora in tempo oppure con sto caldo non prenderei niente??

#11 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 24 May 2011 - 19:00 PM

è un esca da ogni periodo, vai tranquillo ;-)
No sponsor, no lies
 

#12 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 24 May 2011 - 19:30 PM

Non vorrei contraddire MDL ma secondo me l'innesco è sbagliato, tecnicamente è più giusto innescare il grub (è il nome di quell'esca siliconica) con la coda girata dalla parte opposta alla punta dell'amo :wink: nel modo che hai fatto tu molto spesso lanciando e recuperando la coda si aggancia alla punta dell'amo vanificando il corretto recupero :???: senza contare che la coda stessa girata in giù non ha nessun ostacolo e vibra di più :-D

te la concedo :löl.: scherzi a parte il tuo è un buon consiglio ;-)
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/

#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 25 May 2011 - 11:38 AM

Non vorrei contraddire MDL ma secondo me l'innesco è sbagliato, tecnicamente è più giusto innescare il grub (è il nome di quell'esca siliconica) con la coda girata dalla parte opposta alla punta dell'amo :wink: nel modo che hai fatto tu molto spesso lanciando e recuperando la coda si aggancia alla punta dell'amo vanificando il corretto recupero :???: senza contare che la coda stessa girata in giù non ha nessun ostacolo e vibra di più :-D


avevo letto da qualche parte che cambiando la posizione del grub cambia la risultante delle forze impresse all'esca, e che mettendo il grub verso l'alto tende lievemente ad un assetto ascendente e il contrario con la codina verso il basso... cosa ne pensi?



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#14 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 25 May 2011 - 12:04 PM

ti hanno detto tutto, io aggiungo solo che non sarebbe male affiancarci anche qualche grub bianco, che risultano essere i migliori :smile:
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#15 TorX

TorX

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 59 Post:
  • Tecnica: Spinning - Fondo
  • Provenienza: MilanO

Postato 25 May 2011 - 12:18 PM

ti hanno detto tutto, io aggiungo solo che non sarebbe male affiancarci anche qualche grub bianco, che risultano essere i migliori :smile:


Ho un grub bianco con testa rossa.... Può andare bene?

#16 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 25 May 2011 - 13:12 PM

si :smile: ma che pesci insidierai, e dove?
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#17 TorX

TorX

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 59 Post:
  • Tecnica: Spinning - Fondo
  • Provenienza: MilanO

Postato 25 May 2011 - 16:12 PM

si :smile: ma che pesci insidierai, e dove?


Prossimamente andrò in un laghetto a trote...

Nel caso li voglia usare in una canale profondo e con molta corrente... Come li devo muovere in acqua? Lancio contro corrente e recupero o lancio a favore della corrente e lascio che la corrente li muova?

#18 TorX

TorX

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 59 Post:
  • Tecnica: Spinning - Fondo
  • Provenienza: MilanO

Postato 29 May 2011 - 16:51 PM

Niente... anche quest'uscita nulla.... =(


riuscirò a prendere qualcosa con sto silicone???

#19 luke-10-

luke-10-

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 314 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 29 May 2011 - 17:09 PM

in che laghetto sei andato? in che orario?

#20 TorX

TorX

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 59 Post:
  • Tecnica: Spinning - Fondo
  • Provenienza: MilanO

Postato 29 May 2011 - 22:46 PM

laghetto dei gabbiani somma lombardo... dall 1 fino alle 4


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi