Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consiglio attrezzatura principiante*


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 Jimmuzzo

Jimmuzzo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 22 May 2011 - 02:59 AM

Ciao a tutti ,

Vorrei iniziare ad avvicinarmi a questo splendido mondo , mi piacerebbe ricevere un consiglio da voi esperti sull'attrezzature da comprare.

Considerate che le prime uscite saranno perlopiù laghi , laghetti artificiali ,acque calme se cosi si può dire ;)

Pensavo di non spendere troppo , su i 100€ compreso tutto : canna e mulinello.

Calcolate che vorrei prendere tutto da decathlon , e' a due passi da casa mia , e ha degli ottimi prezzi , per il principiante credo che sia l'ideale.

Aspetto con ansia qualche vostro consiglio

Saluti

Valentino

#2 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 22 May 2011 - 10:22 AM

Ciao allora quindi ti servirebbe un'attrezzatura per iniziare a pescare trote nei laghetti a pagamento o carpe? E poi un'altra cosa importante pensi che il periodo che passerai ai laghi a pagamento sarà breve e hai in mente di farti la licenza di pesca dopo o non hai in progetto di fartela? Al decathlon ci sono prodotti molto economici ma decenti per cominciare a pescare e ci sono sia combo per lo spinning,per la pesca a fondo,per la pesca alla trota a striscio o polivalente,tu che tipo di pesca vuoi fare?

PS: Vicino a quale decathlon stai?
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#3 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 22 May 2011 - 16:25 PM

Ciao Jimmuzzo e benvenuto su POK! Per cortesia passa a presentarti nell'apposita sezione :)

http://www.pescanetw...uto-presentati/

Ciao
Benny
39 40 anni

#4 Jimmuzzo

Jimmuzzo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 22 May 2011 - 23:32 PM

Ciao allora quindi ti servirebbe un'attrezzatura per iniziare a pescare trote nei laghetti a pagamento o carpe? E poi un'altra cosa importante pensi che il periodo che passerai ai laghi a pagamento sarà breve e hai in mente di farti la licenza di pesca dopo o non hai in progetto di fartela? Al decathlon ci sono prodotti molto economici ma decenti per cominciare a pescare e ci sono sia combo per lo spinning,per la pesca a fondo,per la pesca alla trota a striscio o polivalente,tu che tipo di pesca vuoi fare?

PS: Vicino a quale decathlon stai?


Esatto , laghetti a pagamento , naturali...Niente mare , o situazioni troppo "dinamiche"

Non so praticamente nulla di pesca , e non ho mai preso un pesce in vita mia , penso che una situazione facile e tranquilla sia l'ideale per iniziare ,almeno credo...
A dire il vero , non stavo assolutamente pensando ad una licenza , magari più in là, si vedrà...

Ho detto il decatlon , ma se si può prendere di meglio altrove ben venga. Il fatto è che non so cosa cercare!!!!

Schiaritemi un pò le idee!!!! :sad:

;)

Questo post è stato modificato da Jimmuzzo: 22 May 2011 - 23:33 PM


#5 Jimmuzzo

Jimmuzzo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 23 May 2011 - 03:19 AM

Conoscete qualche link che spieghi la giusta messa a punto della canna ?

Come canna e mulinello , credo che prendero' uno schimano exg2500 e una catana bx trout da 4,20...

Credo che possa bastare per cominciare....

#6 Karonte

Karonte

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 280 Post:
  • LocalitàFonte Nuova (RM)
  • Tecnica: Pesca :D
  • Provenienza: Fonte Nuova (RM)

Postato 23 May 2011 - 09:05 AM

Guarda io ho comprato una combo, canna + mulo + vari accessori + 2 lenze già composte + pasta per trote, da Decathlon, le ho prese per far divertire mio figlio, beh la canna per i laghetti artificiali non è male, ci prendi tranquillamente le trote, è abbastanza flessibile e leggera da permetterti di utilizzare tecniche diverse, passata, tremarella e piccole bombarde (6g), considerando che l'ho pagata 25 € è un'acquisto che mi sento di consigliare.
Eccola.
www.decathlon.it/go-fishing-freshwater-id_8084668.html


Non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo custode possa fare... ....RIDE FREE

#7 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 23 May 2011 - 09:31 AM

credo che una combo come quella postata da Karonte sia una discreta base per iniziare..
se non si è mai preso in mano una canna, è inutile comprare attrezzi costosi e sofisticati..in quanto i primi lanci e i primi pesci potrebbero mettere a dura prova l'attrezzatura..data l'inesperienza.
Tirando le somme, come prima canna va bene. ci peschi un po di tutto, e..quando avrai imparato le basi e saprai da solo cosa ti serve, potrai comprare qualcosa di più specifico :thumbs:
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#8 Jimmuzzo

Jimmuzzo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 23 May 2011 - 17:56 PM

credo che prenderò una katana , con mulinello sempre shimano, con 100E o pocopiù...
Più chhe altro mi servirebbe qualche informazione , sul come preparare una canna............per l' uscita in laghetto..
Conoscete qualche link che mi potrebbe aiutare?

grazie 1000 per l'aiuto ;-)

#9 oreste68

oreste68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 343 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: guidonia roma

Postato 23 May 2011 - 19:01 PM

ma vuoi pescare a spinning???
se vuoi iniziare a spinning quella canna non va bene, prendi anche in considerazione che in molti laghetti a pagamento non ti fanno pescare a spinning ed inoltre, da quel poco che so di trota lago, in questo periodo e per tutta l'estate, le trote non le buttano più perchè fa troppo caldo.
con 100 euro prendi qualcosa di decente per lo spinning: canna mulinello filo artificiali e girelle, ed è tutto quello che ti serve, ma devi fare la licenza ed insieme ad un amico,magari con un minimo di esperienza, vai a fare quattro lanci sul tevere a cavedani o sull'aniene a trote.invece di decathlon vai in un negozio di pesca e rompi le palle al negoziante ed ai pescatori presenti :mrgreen: :mrgreen: magari ti portano con loro... provare non costa nulla

#10 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 24 May 2011 - 12:09 PM

credo che prenderò una katana , con mulinello sempre shimano, con 100E o pocopiù...
Più chhe altro mi servirebbe qualche informazione , sul come preparare una canna............per l' uscita in laghetto..
Conoscete qualche link che mi potrebbe aiutare?

grazie 1000 per l'aiuto ;-)


Una base gia' la vedo nella tua scelta , il mulinello che e' la parte sottoposta a piu' fatiche lo impronterei come hai gia' detto sull'exage che e' una buona macchina
La canna da te scelta ti permette una pesca mista senza entrare nel dettaglio , ci puoi fare del fondo , dello striscio , e pescar a galleggiante , ripeto non esiste una tuttofare ma con quella misura (420) puoi adattarti a queste tre basilari per provare i primi passi in laghetto e poi se la passione come son certo fara' parte del tuo dna potrai variare attrezzatura in base alla tecnica scelta :smile:
Per lo spinning meglio prender una canna specifica , in laghetto una 2.40 va benissimo , ti permette un buon controllo e aiuta nel lancio , l'azione dato che sei agli inizi e' meglio una parabolica che aiuta e perdona gli errori di lancio e ferrata , stando in casa shimano nelle entry level ci sei appieno , il range direi 10/30 il 5/20 lo opterei piu' a maggior pratica
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#11 Jimmuzzo

Jimmuzzo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 24 May 2011 - 14:47 PM

Una base gia' la vedo nella tua scelta , il mulinello che e' la parte sottoposta a piu' fatiche lo impronterei come hai gia' detto sull'exage che e' una buona macchina
La canna da te scelta ti permette una pesca mista senza entrare nel dettaglio , ci puoi fare del fondo , dello striscio , e pescar a galleggiante , ripeto non esiste una tuttofare ma con quella misura (420) puoi adattarti a queste tre basilari per provare i primi passi in laghetto e poi se la passione come son certo fara' parte del tuo dna potrai variare attrezzatura in base alla tecnica scelta :smile:
Per lo spinning meglio prender una canna specifica , in laghetto una 2.40 va benissimo , ti permette un buon controllo e aiuta nel lancio , l'azione dato che sei agli inizi e' meglio una parabolica che aiuta e perdona gli errori di lancio e ferrata , stando in casa shimano nelle entry level ci sei appieno , il range direi 10/30 il 5/20 lo opterei piu' a maggior pratica


Ma si dai prendo gli schimano per adesso..Grazie dei consigli e chiarimenti Dimi...;)

Un'altra cosa....Non avendo mai preso una canna in mano , conosci qualche link che spieghi come mettere a punto una canna?

Su come preparare il filo correttamente , ecc... ecc...

Grazie ancora ;-)

#12 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 24 May 2011 - 14:52 PM

Guarda in queste sezioni dei laghetti sportivi ci sono tutte le montature per insidiare carpe e trote:

-http://www.pescanetw...elle-montature/

-http://www.pescanetw...niche-laghetto/

-http://www.pescanetw...carpa-laghetto/
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#13 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 24 May 2011 - 15:44 PM

Gia' te li ha Linkati il Jo , se spulci in POK trovi gia' tutto , devi aver la pazienza di farlo e se usi il CERCA farai prima :smile:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#14 Jimmuzzo

Jimmuzzo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 24 May 2011 - 17:01 PM

ok comincio a darmi una letta...per adesso grazie a tutti ragazzi! ;)

#15 Jimmuzzo

Jimmuzzo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 28 May 2011 - 21:25 PM

Ragazzi come vi sembra quest'attrezzatura per meno di 50€ , sarebbe per un mio amico che vuole anche lui cimentarsi....

Canna : http://www.lamincio....t.cfm?a_id=4352

e mulinello : http://www.lamincio....returnpage=1609

Avete altre proposte , si può fare di meglio con max 60€ ?

#16 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 30 May 2011 - 08:01 AM

E' un'attrezzatura di prima fascia di prezzo però comunque dalle cose che si sentono dire sono prodotti buoni e affidabili,rapporto qualità prezzo ottimo,rispetto a molti prodotti della stessa fascia di prezzo sono superiori,però questa è una canna da trota laghetto quindi il tuo amico con questa canna pescherebbe a striscio,bisogna vedere se preferisce una canna adatta allo striscio leggero (vetrini,piombini,corone,galleggiante ecc.) o una canna da bombarda in base alle sue preferenze e alle grandezze dei laghetti che frequenterete...La pesca a striscio è un'ottima scelta per le trote in laghetto,anche perché in alcuni laghetti a trote non è consentito lo spinning,invece non ho capito bene tu alla fine hai preso un'attrezzatura da spinning?
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#17 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 30 May 2011 - 09:18 AM

se vuoi pescare solo trote va benissimo per cominciare (senza scendere nei dettagli tecnici di cui non sono molto esperto...almeno nella pesca alla trota)..ma se intendi pescare anche carpe e pescigatto in laghetto la vedo dura.. :rolleyes:
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#18 Jimmuzzo

Jimmuzzo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 31 May 2011 - 17:09 PM

E' un'attrezzatura di prima fascia di prezzo però comunque dalle cose che si sentono dire sono prodotti buoni e affidabili,rapporto qualità prezzo ottimo,rispetto a molti prodotti della stessa fascia di prezzo sono superiori,però questa è una canna da trota laghetto quindi il tuo amico con questa canna pescherebbe a striscio,bisogna vedere se preferisce una canna adatta allo striscio leggero (vetrini,piombini,corone,galleggiante ecc.) o una canna da bombarda in base alle sue preferenze e alle grandezze dei laghetti che frequenterete...La pesca a striscio è un'ottima scelta per le trote in laghetto,anche perché in alcuni laghetti a trote non è consentito lo spinning,invece non ho capito bene tu alla fine hai preso un'attrezzatura da spinning?


Alla fine ho preso la katana della shimano , e il mulinello exage 2500...

inizialmente pensavo di andare in qualche laghetto però,che dite...Fino a che punto posso spingermi con questa attrezzatura? Potresti dirmi in due parole (se vi va ) la differenza tra i vari stili?

Cosa vuol dire a bombarda? spinning ,...devo ancora leggermi tutto , aimè..

P.s: Conoscete qualche bel posto naturale dove poter andare qui a Roma ?

Qualcuno è mai stato a Castel Gandolfo ?

Grazie ragazzi , siete gentilissimi :wink:

Questo post è stato modificato da Jimmuzzo: 31 May 2011 - 17:24 PM


#19 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 31 May 2011 - 18:03 PM

La pesca con la bombarda è un tipo di pesca alla trota in laghetto,si usano appunto le bombarde che sono delle zavorre scorrevoli e vanno dalle più leggere di 6 gr alle pesanti di 30+ gr,possono avere un'azione galleggiante,affondante o a mezz'acqua in modo da coprire tutte le fasce di profondità per pescare la trota in tutte le stagioni,le canne che si usano sono tra i 4 metri e 4,60 metri all'incirca e il loro casting andrà scelto in base alla bombarda che si pensa di usare maggiormente (e quindi in base alla necessità di fare più o meno lanci lunghi)...Lo spinning invece è tutta un'altra cosa in quanto si usano solo esche artificiali e canne che vanno dalle molto corte tipo 1,50 metri a 2,70 metri,per fare spinning in laghetto a pagamento vanno bene quelle tra 2,10 e 2,70,casting da scegliere in base al peso delle esche artificiali da lanciare...La tua catana che lunghezza e casting ha?

A Castelgandolfo ancora non ci sono andato però non è tanto che ho la licenza,a breve ci andrò,se vuoi unirti a noi in qualche uscita non c'è problema,in che zona di roma stai? Vicino a me ci sono il lago di Castelgandolfo,il lago di Nemi e il lago di Giulianello,e diciamo il lago di Canterno non troppo lontano...
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi