Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consiglio per una canna da spinning


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#1 marcus87

marcus87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 126 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trezzo sull'Addda

Postato 18 May 2011 - 13:41 PM

ciao a tutti compagni pescatori....avrei bisogno di un consiglio:devo comprare una canna da spinning da usare in fiume più precisamente in Adda come pesci cavedani.cosa mi consigliate??una 210 o una 240??e come potenza??io uso una falcon 210m 5-15grammi per le trote in laghetto e mi trovo molto bene.vi ringrazio

#2 Matteo Frigo

Matteo Frigo

    Responsabile Social Network

  • Gold Member
  • 993 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Brebbia (VA)
  • Anno di nascita:1992

Postato 18 May 2011 - 14:29 PM

Ciao Marcus!! mmmm direi che come canna potrebbe anche andare bene quella che usi in laghetto se punti a cavedani e pesci simili anche in Adda. Se la potenza è effettivamente quella potrebbe andare benone per gestire minnows da 5/7 cm e vari rotanti di piccole misure...che azione ha la tua Falcon?? :rolleyes:
Cappottare humanum est, sed perseverare è roba mia!! 
No Sponsor, No Lies

#3 marcus87

marcus87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 126 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trezzo sull'Addda

Postato 18 May 2011 - 15:12 PM

ciao caro!!!la mia falcon a 5-15 mi sembra troppo leggera nn trovi anche perche con la corrente fa attrito!!!mi hanno consigliato una shimano nexave 240 azione 10-30 ma mi sembra troppo!!cosa dici????tu cosa usi??

#4 Matteo Frigo

Matteo Frigo

    Responsabile Social Network

  • Gold Member
  • 993 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Brebbia (VA)
  • Anno di nascita:1992

Postato 18 May 2011 - 15:25 PM

Allora, premesso che preferisco pescare abbastanza leggero per divertirmi anche con pesci di taglia medio-piccola e sentire tirare per bene quelli più grossi, uso una daiwa phantom da 2.10m e c.w. 5-20gr per pesci come i cavedani e le trote (pesco spesso e volentieri in corrente). In genere le shimano sono abbastanza mollaccione e soprastimate come attrezzi. Se la tua è abbastanza una canna rigida con una potenza dichiarata reale secondo me te la puoi cavare egregiamente..poi dipende dallo stile e delle sensazioni del pescatore... :mrgreen:
Cappottare humanum est, sed perseverare è roba mia!! 
No Sponsor, No Lies

#5 marcus87

marcus87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 126 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trezzo sull'Addda

Postato 18 May 2011 - 15:47 PM

bravo Matteo anche io preferisco roba nn tanto pesante!!quindi dici di lasciare perdere shimano...perche devo prendere una nuova canna per il fiume appunto!!pensavo di spendere intorno agli 80 euro cosa consigli a questo punto?e poi meglio 240 o 210 per il fiume???

#6 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 18 May 2011 - 15:52 PM

In fiumi di una certa ampiezza e portata meglio una 2.40 per megliocontrollar sia l'esca che la preda (centra poco il divertimento con la lunghezza :smile: ma e' una questione di lavoro) una 5/15 puo' andar benino nelle lanchette d'acqua ferma , ma se devi pescare in corrente meglio una 10/30 o similari che gia' con un rotante da 15 in piena corrente se non e' una buona canna soffre , l'attrito del rotante non e' pari all'ondulante che di stesso peso scivola via (forma affusolata) meglio avendo/creando meno attriti mentre per il minnow dipende dalla tipologia della paletta
Una buona canna ( amio parere ed uso) e' la titanium plus daiwa 7/28 azione progressiva ,leggera , sensibile poi sta al pescatore saperla sfruttare , cosi' come qualsiasi attrezzatura
Usar canne piu' leggere puo' esser si divertente per noi ma ci da qualche limitazione
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#7 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 18 May 2011 - 15:58 PM

bravo Matteo anche io preferisco roba nn tanto pesante!!quindi dici di lasciare perdere shimano...perche devo prendere una nuova canna per il fiume appunto!!pensavo di spendere intorno agli 80 euro cosa consigli a questo punto?e poi meglio 240 o 210 per il fiume???


Ragazzi una 10/30 non e' pesante , in fiume esiston le correnti e a volte una 10/30 non e' nemmeno sufficente , pescare in fiume e' piu' impegnativo del torrente per l'attrezzatura , ci son molti post che trattan l'argomento in forum , usar canne sottodimensionate non ne val la pena ne per noi ne per il pesce

Shimano mollaccione ...se mi dici catana spedd varie ok ma se sali un poco mollaccione e' esagerato (hanno varie azioni) piuttosto che sparar parole parliamo dell'azione della canna che nei casi precedenti son azione parabolica , poi RICORDO SEMPRE che ognuno ha la sua azione e le canne VANNO SEMPRE PROVATE prima di esser acquistate giusto per capire la nostra azione

Per la misura la 2.40 e' la polivalente in fiume (ripeto il fiume ha delle varianti , tipo slarghi lanche ostacoli ecc che in torrente dove e' meglio la 210 non abbiamo o ne abbiam ma limitatamente)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#8 marcus87

marcus87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 126 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trezzo sull'Addda

Postato 18 May 2011 - 16:01 PM

grazie Dimi-Bs quindi meglio una 7/28 come azione 240 come lunghezza e la 210 è quindi da escludere??poi ho provato ad insidiare qualche cavedano li ho cercati in tratti con corrente prima dei raschi e a dire il vero qualcuno ha seguito anche la mia esca..ma nn la attaccava come la trota.vedevo il ciprinide fermo ad osservare...sbagliavo io qualcosa???

#9 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 18 May 2011 - 16:04 PM

grazie Dimi-Bs quindi meglio una 7/28 come azione 240 come lunghezza e la 210 è quindi da escludere??poi ho provato ad insidiare qualche cavedano li ho cercati in tratti con corrente prima dei raschi e a dire il vero qualcuno ha seguito anche la mia esca..ma nn la attaccava come la trota.vedevo il ciprinide fermo ad osservare...sbagliavo io qualcosa???


7/28 o 10/30 azioni simili , se devi prenderla prendila giusta 2.40
Il cavedano , va che e' piu' furbo che bravo , spesso segue e poi molla , basta che ci veda , che ci sia un rumore strano ecc ecc e gira indietro , oppure segue per curiosita'
La trota e' piu' aggressiva e "facile" da fregare
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#10 marcus87

marcus87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 126 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trezzo sull'Addda

Postato 18 May 2011 - 16:12 PM

infatti e molto furbo e diffidente!!!come esca utilizzo un filibustiere a sentir dire sembra perfetto per il cavedano!!allora vada per la 240..qualche modello da consigliarmi da stare intorno agli 80 euro???..come dicevo mi hanno consigliato una shimano nexave 10-30 nn mi convince molto provo un azione minore come 7-21 o cambio del tutto canna???grazie

#11 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 May 2011 - 18:57 PM

che zona dell'adda??? in alcuni punti li pescano solo al tramonto con tramvieroni, e (complice anche la possibilita' di lucci o siluri) vedi anche canne da 60-70 gr!!!

la 10-30 nexave va bene, se puoi vai di 15 40 che e' piu' versatile e comunque scende senza problemi

Questo post è stato modificato da walter: 18 May 2011 - 18:58 PM



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#12 Matteo Frigo

Matteo Frigo

    Responsabile Social Network

  • Gold Member
  • 993 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Brebbia (VA)
  • Anno di nascita:1992

Postato 18 May 2011 - 19:35 PM

Ho detto solo il mio parere in base a come pesco e in base alla mia esperienza...con la daiwa ci ho pescato in Ticino diverse volte con corrente abbastanza forte e mi sono trovato perfettamente (la potenza dichiarata è reale e forse sottostimata con un'azione parabolica e mediamente rigida)...Per la questione shimano ho una catana e ho provato attrezzi di amici della stessa casa produttrice e mi sembravano condividere lo stesso problema -poi anche leggendo in giro vari pareri mi sembrava con fossi il solo ad avere questa sensazione-..In effetti poi avevo detto l'importanza delle sensazioni e dello stile di pesca.. :mrgreen: ...Comunque se proprio la vuoi acquistare starei si su una 2.40...Poi se la indirizzi in maniera specifica alla ricerca di cavedani e trote io starei su un cast 5-10/25-30 o 40 per una all round...in entrambi i casi le st croix sono eccellenti...magari sono un filino fuori budget però meritano... :rolleyes:
Cappottare humanum est, sed perseverare è roba mia!! 
No Sponsor, No Lies

#13 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 19 May 2011 - 15:49 PM

Attenzione a non confondere, come spesso accade, il cast di lancio con l'azione (Heavy, medium, ecc.)della canna. Nel caso specifico, per pescare cavedani in correnti, anche impetuose, come quelle dell'Adda, mi pare più ragionevole utilizzare una 2,40 con cast 10-30 g, con azione leggermente di punta.
Federico Ielli

#14 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 19 May 2011 - 15:57 PM

infatti e molto furbo e diffidente!!!come esca utilizzo un filibustiere a sentir dire sembra perfetto per il cavedano!!allora vada per la 240..qualche modello da consigliarmi da stare intorno agli 80 euro???..come dicevo mi hanno consigliato una shimano nexave 10-30 nn mi convince molto provo un azione minore come 7-21 o cambio del tutto canna???grazie


Prima cerca di capire provandole in negozio (che purtroppo non ha nulla a che vedere della prova reale in acqua ma e' gia' un qualcosa) almeno vedi a braccio che azione ti puo' piu' o meno piacere , poi in base al budget 80€ che non e' poi cosi' male , (spesso noi un po' piu' vecchiotti magari andiam a salir di budget consigliando qualcosa di piu' come budget ma solo per il fatto che ne abbiam provate e riprovate svenandoci a forza di comprarne/sbagliando sulla nostra pelle e portafoglio e dopo tot spendimenti utili/inutili ora quando compriamo magari andiam piu' sul sicuro su fascie medio alte , ma anche qua' a volte... :löl.: )in base alla TUA azione magari assieme a tutti si tiran e somme su quale sia la piu' o meno migliore
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#15 marcus87

marcus87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 126 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trezzo sull'Addda

Postato 19 May 2011 - 17:07 PM

e cosa ne dite magari vedere una falcon 240m con casting 10-30?? o una st.croix??la misura mi avete convinto vado sulla 2.40 e sul casting sono un po indeciso...shimano lasciamo perdere meglio.

#16 marcus87

marcus87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 126 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trezzo sull'Addda

Postato 21 May 2011 - 13:14 PM

ragazzi alla fine ho fatto il mio acquisto!!!una fuji 230m casting 5-18g...leggera e molto sensibile come piace a me!!!!!una bella cannettina

#17 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 21 May 2011 - 17:28 PM

c'è sempre da imparare.... non sapevo che la fuji facesse anche le canne, a parte quei 20cm in più mi auguro che abbia anche un'azione diversa dalla tua altrimenti hai un bel doppione :smile:
No sponsor, no lies
 

#18 marcus87

marcus87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 126 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trezzo sull'Addda

Postato 21 May 2011 - 18:07 PM

azione diversa in che senso???

#19 marcus87

marcus87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 126 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trezzo sull'Addda

Postato 23 May 2011 - 17:03 PM

alla fine ha comprato una savage gear xlnt rod series!!!!casting 3-18g lunghezza 230m...cosa ne pensate???

#20 Coko&Coka Fish

Coko&Coka Fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 628 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning & ledgering
  • Provenienza: Verona

Postato 23 May 2011 - 17:51 PM

io dico che la savagear fa delle canne molto buone e con azione di punta che va benissimo in fiume... io ho la brushwaker 10-30 e 30 grammi li lancia senza paura....
La pesca è una passione, la mia coka la mia vita..


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi