Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

SpeedFan


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 FENIX

FENIX

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 435 Post:
  • LocalitàLugano
  • Tecnica: Spininng
  • Provenienza: Lugano
  • Anno di nascita:1968

Postato 24 August 2007 - 08:05 AM

Qualcuno mi aiuti....ho instalato quel programa x ke mi hano consigliato ....sa qualcuno come si usa e come si posone vedere e misurare le temperature di CPU e altri componenti.

#2 jack1874

jack1874

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 42 Post:
  • LocalitàValpolicella (VR)

Postato 26 August 2007 - 17:49 PM

Che problemi stai trovando?
Immagino che il software di cui parli sia quello riportato nel titolo "speedfan".
Una volta scaricato lo installi, per l'installazione non ci sono cose particolari da fare, premi sempre avanti o install, ora non ricordo bene.

Una volta installato lo lanci e dovresti avere una schermata come questa:

Posted Image

Dovresti già leggere tranquillamente i valori di rotazione delle ventole, nell'immagine sono quelli riportati a sinistra in rpm ( giri per minuto) e le temperature a destra (se vedi la fiammetta la temperatura potrebbe essere alta, come nel mio caso per CPU e AUX :roll: )

Le voci se non sei pratico sono, relativamente alle temperature:
System, la temperatura interna del tuo PC
CPU il processore
HD sono gli hard disk
potrebbero essere riportate anche altre temperature ma dipende dal modello di computer.

Tu esattamente che problemi stai trovando? e per quale motivo ti hanno consigliato di installarlo?

Ciao

#3 FENIX

FENIX

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 435 Post:
  • LocalitàLugano
  • Tecnica: Spininng
  • Provenienza: Lugano
  • Anno di nascita:1968

Postato 26 August 2007 - 18:34 PM

Ciao,jack....

Mi hano cosigliato x ke in ultime 2 settimane avevo bloko di sistema(non so come si dice esatamente)....la scermata appare blu con scrite bianche...

"Si e verificato un problema e windows é stato arrestato per impedire dani al computer.

Se è la prima volta che appare la scermata di errore relativa all'aresto,riavviare il computer.Se la scermata riappare,procedere come segue:

Verificare che sia disponibile sufficente spazio su disco.Se il messaggio di aresto specifica un driver disattivare il driver o richedere al produttore gli aggiorrnamenti del driver.Provare a cambiare la chede video.

Contattare il fornitore dell'hardware per richiedere eventuali aggiornamenti del BIOS.

Disattivare nel BIOS le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing.Per utillizare la modalità provisoria allo scopo di rimuovere o disattivare componenti,riavviare il computer,premere F8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate,quindi selezionare la modalita provisoria.

Informazioni tecnice:

***STOP: 0x0000008E (0xC00000005,0x8054A10D,0xB952F83C,0x00000000)

Inizio creazione immagine della memoria fisica su disco.scaricamento della memoria fisica completato.Contattare l'aministratore di sistema o il grupo di supporto tecnico per ulte"

Messaggio precedente era:

"Si e verificato un problema e windows é stato arrestato per impedire dani al computer.

BAD_POOL_HEADER

Se è la prima volta che appare la scermata di errore relativa all'aresto,riavviare il computer.Se la scermata riappare,procedere come segue:


Verificare che tutto il nuovo hardware o software sia installato correttamente.Se si tratta di una nuova installazione,richiedere al produttore dell'hardware o del software i necessari aggiornamenti di windows.

Se il problema persiste, disattivare o rimuovere l'hardware o il sofware di nuova installazione.Disattivare nel BIOS le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing.Per utilizzare la modalita provvisoria allo scopo di rimuovere o disattivare componenti,riavviare il computer,premer F8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate,quindi selezionare la modalita provvisoria.

Informazioni techice:

*** STOP : 0x00000019 (0x00000020, 0x85F05CA8,0x85F05DE0,0x0A270001)"

un altra volta ...

DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

con informazioni tecnice:

*** STOP: 0x000000D1 (0xFF8BCCF8,0x00000007,0x00000000,0xF6B9B8F)

*** USBPORT.SYS - Adress F6DB9B8F base at F6DB0000, Datestamp 41107d62"

Ho fato un po di controli di virus + test di HDD e memoria RAM e non trovato nula di strano.Valori di speedfan sono:

Temp1: 55C
Temp2: 2C
Temp3: 57-60C (alta c'é simbolo di fuoko)
HDO: 45C

Mi hano anke consigliato di aprire il pc e pulire le ventole di polvere... :D pero non sono cosi bravo :D ....

Se sai qualcosa di quel problema aiuta mi :) :group3g: e grazie x la risposta.

Ciao,Zoran.

#4 jack1874

jack1874

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 42 Post:
  • LocalitàValpolicella (VR)

Postato 26 August 2007 - 21:25 PM

ciao
il sistema operativo è Windows XP?
Se si, hai già installato l'ultimo service pack? Per XP l'ultimo è il due, per vedere che versione hai installato fai così:

Start --> Risorse del computer (ATTENZIONE premi il tasto destro del mouse) dal menu che appare seleziona l'ultima voce "Proprietà"
Ti si apre una nuova finestra nella parte alta a destra trovi la versione di sistema operativo e il service pack installato.

Se non hai la versione due sarebbe buona cosa che provvedessi ad aggiornare. Se usi l'aggiornamenti automatici fa tutto lui, attenzione io te lo dico che non si sa mai :D , l'aggiornamento fa il controllo autenticità di windows e se non hai una copia originale ti ritrovi il sistema bloccato, o meglio ti richiede nuovamente l'attivazione.

Altre domande per cercare di capire meglio:
Hai aggiunto periferiche usb o aggiornato driver di periferiche usb nell'ultimo periodo?
Che periferiche usb hai collegate?
Per caso hai un modem ADSL in particolare quei modelli forniti da un noto operatore italiano?

L'errore si verifica casualmente o quando fai certi lavori, tipo: navigare in internet, usare la stampante o lo scanner (se li hai) ecc...?

Scusa per le tante domande :lol: :lol: , ma per cercare di capire meglio e delimitare il problema mi servono queste informazioni.

#5 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 26 August 2007 - 22:15 PM

Ma se non si ha dei sensori sul processore,sugli hard disk,sulle ram come fa a rilevare le varie temperature??? va a spanne??? :?
Buy the best,forget the rest...

#6 FENIX

FENIX

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 435 Post:
  • LocalitàLugano
  • Tecnica: Spininng
  • Provenienza: Lugano
  • Anno di nascita:1968

Postato 27 August 2007 - 07:16 AM

ciao
il sistema operativo è Windows XP?
Se si, hai già installato l'ultimo service pack? Per XP l'ultimo è il due, per vedere che versione hai installato fai così:

Start --> Risorse del computer (ATTENZIONE premi il tasto destro del mouse) dal menu che appare seleziona l'ultima voce "Proprietà"
Ti si apre una nuova finestra nella parte alta a destra trovi la versione di sistema operativo e il service pack installato.

Se non hai la versione due sarebbe buona cosa che provvedessi ad aggiornare. Se usi l'aggiornamenti automatici fa tutto lui, attenzione io te lo dico che non si sa mai :D , l'aggiornamento fa il controllo autenticità di windows e se non hai una copia originale ti ritrovi il sistema bloccato, o meglio ti richiede nuovamente l'attivazione.

Altre domande per cercare di capire meglio:
Hai aggiunto periferiche usb o aggiornato driver di periferiche usb nell'ultimo periodo?
Che periferiche usb hai collegate?
Per caso hai un modem ADSL in particolare quei modelli forniti da un noto operatore italiano?

L'errore si verifica casualmente o quando fai certi lavori, tipo: navigare in internet, usare la stampante o lo scanner (se li hai) ecc...?

Scusa per le tante domande :lol: :lol: , ma per cercare di capire meglio e delimitare il problema mi servono queste informazioni.



Ciao jack....

Celio Widows XP Home edition versione 2002 service pack 2.Il problema sucede causalmente(un paio di gironi va bene,poi sucede).Come ho notato sucede cirka 10 min dopo ke acedo il comp.quindi puo esre quando mi colego a internet o se comp.fa agiornamenti... e giusto il periodo quando finishe :?

Celio modem alice ADSL...si puo agiornare.. :?

#7 jack1874

jack1874

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 42 Post:
  • LocalitàValpolicella (VR)

Postato 27 August 2007 - 07:31 AM

Ciao Fenix,
prova a fare questa cosa, ad alcuni ha risolto il problema, la tua situazione sembra la stessa:

E' lunga da scrivere a abbastanza da fare :D :D :D

Spero di scriverti le voci giuste ma al momento ho solo un Windows XP Pro e alcune voci potrebbero essere leggermente diverse :( :( :(

Start --> Gestione computer (tasto destro mouse) --> dal menu a tendina seleziona "Gestione"

Ti si apre la finestra "Gestione computer", in questa nella finestra a sinistra cerca la voce "Gestione periferiche" e selezionala, una volta fatto a destra ti appare la lista di tutte le periferiche installate sul tuo PC, sempre dalla lista di destra cerca la voce "Controller USB (universal Serial BUS)" espandi la voce.

Da questa lista selezione la voce "Hub principale USB" ci fai doppi click con il tasto sinistro del mouse e dalla finestra che ti appare in alto selezioni la voce "Risparmio energia", una volta fatto togli la spunta alla voce "Consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia".

Devi fare la stessa cosa pèer tutti le voci "Hub principale USB", una volta fatto per sicurezza riavvia il PC.

La voce che ti faccio modificare serve a togliere alimentazione alle periferiche in caso di non utilizzo, in alcuni casi e con alcuni tipi di periferiche da problemi e si generano blocchi e schermate blu alla sistema.

Prova e fammi sapere?

Ciao

#8 jack1874

jack1874

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 42 Post:
  • LocalitàValpolicella (VR)

Postato 27 August 2007 - 07:37 AM

Ma se non si ha dei sensori sul processore,sugli hard disk,sulle ram come fa a rilevare le varie temperature??? va a spanne??? :?


Parlando di PC "recenti" 4/5 anni di vita :D :D :D

Il processore ha un suo sensore interno, stessa cosa gli HD, delle ram attualmente non è possibile rilevare la temperatura se non usando una sonda esterna.
Come queste periferiche anche la scheda madre ha alcuni sensori che tra le altre cose permettono di rilevare la temperatura all'interno del case, il numero di giri della ventola della CPU e anche delle eventuali ventole interne.
Tieni presente che non sono sensori di precisione ma hanno una certa tolleranza che anche un buon + o - 5% se non di più...


Questo software non fa altro che leggere questi valori e riproporteli a video. Inoltre ti permette di personalizzare delle soglie di pericolo... per esempio imposti che la temperatura della CPU è critica se supera una certa soglia... il software ti avverte quando succede. Secondo me, meglio non sapere :lol: :lol: :lol:

Ciao

#9 FENIX

FENIX

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 435 Post:
  • LocalitàLugano
  • Tecnica: Spininng
  • Provenienza: Lugano
  • Anno di nascita:1968

Postato 27 August 2007 - 08:46 AM

Ciao Fenix,
prova a fare questa cosa, ad alcuni ha risolto il problema, la tua situazione sembra la stessa:

E' lunga da scrivere a abbastanza da fare :D :D :D

Spero di scriverti le voci giuste ma al momento ho solo un Windows XP Pro e alcune voci potrebbero essere leggermente diverse :( :( :(

Start --> Gestione computer (tasto destro mouse) --> dal menu a tendina seleziona "Gestione"

Ti si apre la finestra "Gestione computer", in questa nella finestra a sinistra cerca la voce "Gestione periferiche" e selezionala, una volta fatto a destra ti appare la lista di tutte le periferiche installate sul tuo PC, sempre dalla lista di destra cerca la voce "Controller USB (universal Serial BUS)" espandi la voce.

Da questa lista selezione la voce "Hub principale USB" ci fai doppi click con il tasto sinistro del mouse e dalla finestra che ti appare in alto selezioni la voce "Risparmio energia", una volta fatto togli la spunta alla voce "Consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia".

Devi fare la stessa cosa pèer tutti le voci "Hub principale USB", una volta fatto per sicurezza riavvia il PC.

La voce che ti faccio modificare serve a togliere alimentazione alle periferiche in caso di non utilizzo, in alcuni casi e con alcuni tipi di periferiche da problemi e si generano blocchi e schermate blu alla sistema.

Prova e fammi sapere?

Ciao



Grazie x la risposta....stamatina e suceso di nuovo...stavolta celio la prova (foto)....Posted Image

e poi ho smontato il comp. e pulito bene con un penelo e aspirapolvere tutte le ventole e interno del comp.

Adeso facio quelo ke mi hai consigliato e poi vediamo....pero forse dobiamo aspetare qualke giorno x essere sicuri :)

Grazie 1000 x la disponibilita.

Ciao,Zoran.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi