Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pastura per Tinche


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 BioBio07

BioBio07

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 135 Post:
  • Tecnica: Fiume - Laghetto
  • Provenienza: Brescia

Postato 13 May 2011 - 16:23 PM

Salve ragazzi
Premetto che mi sono letto e riletto i vari post ma mi occorrerebbe qualcosa di più specifico.
Vorrei dei consigli su come fare una pastura per tinche in fiume Oglio,con corrente debole o nel caso in corrente molto molto debole..
Base?
Ingredienti?
Additivi?
Premetto che poi vorrei aggiungerci anche qualche bigattino nel tutto
Aspetto consigli o indicazioni di post che a questo punto rileggero
Grazie!

#2 mariolone

mariolone

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: Montepulciano (SI)

Postato 14 May 2011 - 10:34 AM

Non conosco il fiume Oglio, posso solo riportarti le mie esperienze di altri luoghi. Se intendi realizzare da solo la tua pastura, le ricette sono 1000 e tutte piu' o meno valide. Dipende anche dalla tecnica di pesca che usi. Gli ingredienti sono sempre gli stessi: pane toscato, una farina ricca di grassi (canapa o arachide), una farina dolce (il pastoncino va benissimo) ed un aromatizzante. Il tutto in dosi variabili a seconda della tec nica di pesca, profondita' dell'acqua ecc. Un classico e': 40% pane, 30% canapa, 20% pastoncino, 10% aromatizzante. Personalmente non ho mai creduto alle pasture miracolose o all'additivo miracoloso. Una pastura magari non perfetta, ma usata bene rende molto di piu' di una pastura perfetta, ma usata male.
Ovviamente le normali pasture da carpa in commercio vanno benissimo e per l'aggiunta dei bigattini ti consiglio di "stirarli" prima di metterli in pastura.
www.facebook.com/quelli.dellascarsese

#3 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 14 May 2011 - 18:44 PM

:smile: pasture specifiche non ce ne sono...usa una pastura carpe carassi e va più che bene, anche perchè la pastura serve a portare sul fondo i bigattini o il mais in modo concentrato..la tinca predilige l'esca ferma e pescando sulla pastura ben farcita di bigattini e mais è molto probabile....che se ci sono che qualche mangiata tu possa vederla..ciao gabri :smile: :smile:

#4 Cleme

Cleme

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 180 Post:
  • Tecnica: al colpo ma un po' t
  • Provenienza: Monte Porzio (pu)

Postato 25 May 2011 - 16:03 PM

Guarda proprio domani vado a tinche, ho letto su internet ( da siti francesi ) che le tinche vanno matte per il miele e il pan speziato; non avendo del pan speziato sotto mano mi son letto gli ingredienti e mi son fatto una specie di infusione con acqua( 150 ml di acqua, 2 cucchiaini di cannella,2 cucchiaini di anice,2 cucchiai di zucchero di canna ), zucchero di canna, cannella e semi d'anice ( presenti nella ricetta del pan speziato ) stando ai forum è bestiale per le tinche. l'odore è buono ed abbastanza forte, comunque ho mischiato questa ''miscela'' con dei biscotti macinati e l'ho fatta asciugare al sole. La mia pastura finale risulterà così : 4/10 di pane grattuggiato, 2/10 di polenta, 3/10 di biscotto con infuso di prima, 1/10 di farina bianca ( serve da collante per il fiume ne serve di più penso ), adittivo secco al caramello. al momento di bagnarla aggiungi il miele, bastano 2 cucchiai a chilo di pastura. Se non prendo tinche con sta pastura mi ammazzo :mrgreen: ho controllato 1000 siti e 1000 riviste specializzate, per selezionarle parlano tutte di sto pan speziato, fa sapere come ti va, io testo domani pomeriggio... Speram!

#5 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 25 May 2011 - 22:20 PM

Guarda proprio domani vado a tinche, ho letto su internet ( da siti francesi ) che le tinche vanno matte per il miele e il pan speziato; non avendo del pan speziato sotto mano mi son letto gli ingredienti e mi son fatto una specie di infusione con acqua( 150 ml di acqua, 2 cucchiaini di cannella,2 cucchiaini di anice,2 cucchiai di zucchero di canna ), zucchero di canna, cannella e semi d'anice ( presenti nella ricetta del pan speziato ) stando ai forum è bestiale per le tinche. l'odore è buono ed abbastanza forte, comunque ho mischiato questa ''miscela'' con dei biscotti macinati e l'ho fatta asciugare al sole. La mia pastura finale risulterà così : 4/10 di pane grattuggiato, 2/10 di polenta, 3/10 di biscotto con infuso di prima, 1/10 di farina bianca ( serve da collante per il fiume ne serve di più penso ), adittivo secco al caramello. al momento di bagnarla aggiungi il miele, bastano 2 cucchiai a chilo di pastura. Se non prendo tinche con sta pastura mi ammazzo :mrgreen: ho controllato 1000 siti e 1000 riviste specializzate, per selezionarle parlano tutte di sto pan speziato, fa sapere come ti va, io testo domani pomeriggio... Speram!


:smile:in francia è molto usato il pan speziato in pastura e non solo per le tinche, ma sono abituate al gusto...le nostre possiamo dire che lo sono altrettanto???...meditate gente meditate... :lachtot: :lachtot: ciao gabri

#6 Cleme

Cleme

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 180 Post:
  • Tecnica: al colpo ma un po' t
  • Provenienza: Monte Porzio (pu)

Postato 09 June 2011 - 19:02 PM

Ok, il posto nel quale siamo stati purtroppo non ha dato i frutti sperati, bisogna dire che era una ex cava col fondale a 6 metri diretto e all'inglese e con un vento della madonna ho fatto molta difficoltà a gestir la cosa. comunque il pan speziato alla fine l'ho trovato e funziona anche sulle carpe; purtroppo sulle tinche non ho avuto modo di provarlo dato che non son riuscito a prenderne nemmeno una per l'ennesima volta:(

#7 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 10 June 2011 - 17:31 PM

Ok, il posto nel quale siamo stati purtroppo non ha dato i frutti sperati, bisogna dire che era una ex cava col fondale a 6 metri diretto e all'inglese e con un vento della madonna ho fatto molta difficoltà a gestir la cosa. comunque il pan speziato alla fine l'ho trovato e funziona anche sulle carpe; purtroppo sulle tinche non ho avuto modo di provarlo dato che non son riuscito a prenderne nemmeno una per l'ennesima volta:(

:mrgreen: se in pastura entrano prima le carpe è molto difficile che le tinche si avvicinino...ma carpe o tinche...l'importante è non fare cappotto... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi