PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 13 May 2011 - 13:03 PM
Postato 13 May 2011 - 13:26 PM
Che in Italia nessuno fa rispettare le regole e chi ci rimette è sempre la gente onesta...voi che ne pensate???
Postato 13 May 2011 - 14:56 PM
Che in Italia nessuno fa rispettare le regole e chi ci rimette è sempre la gente onesta...
Postato 13 May 2011 - 15:02 PM
Postato 13 May 2011 - 16:38 PM
Postato 13 May 2011 - 18:00 PM
Si bravo ho fatto una considerazione che vale in generale per la pesca e le regole,comunque io penso che se un pesce è presente in Italia debba essere protetto durante la riproduzione altrimenti perché l'hanno immesso? D'altro canto penso anche che le specie autoctone siano da tutelare assolutamente,magari potrebbero evitare di fare immissioni di pesci invasivi dove ci sono pesci indigeni che ne risentono di più...No, in questo caso ci rimettono i bass.
Comunque io per controllare quando posso tornare a bass, finito lavoro allungo un pò la strada e vado a vedere a che punto sono...in fondo dare una controllata alla settimana non è un gran peso
Postato 13 May 2011 - 18:12 PM
Postato 13 May 2011 - 20:28 PM
beh, la mia risposta é semplice e credo abbastanza chiara:
1- rispettare il periodo di chiusura stabilito dalla legge (giusto o sbagliato che sia, secondo noi)
2- se abbiamo a cuore i "nostri" pesci, oltre al periodo di divieto stabilito dalla legge, fare attenzione ai casi particolari (spot nei quali la frega é in anticipo o in ritardo) e agire di conseguenza.
Non sono un pescatore di bass e quindi parlo per tutte le specie in circolazione
Postato 13 May 2011 - 23:14 PM
Postato 14 May 2011 - 00:43 AM
....e il capo mi ha detto....
Postato 14 May 2011 - 09:06 AM
![]()
![]()
![]()
Oggi sono stato in una cavetta a fare un giro, una delle migliori nursery dei bass che abbia mai visto, come ogni anno si vedono in giro migliaia di avannotti, i maschi sono ancora a protezione dei pargoli...ove non lo sono è facile intuire il perchè
Postato 14 May 2011 - 18:13 PM
Postato 14 May 2011 - 20:35 PM
Torbiera ??? Il problema lì oltre ai padellari è la quasi totale mancanza di foraggio
![]()
infatti la grandissima quantità di avannotti va a nutrire le poche femmine di taglia extralarge
Postato 15 May 2011 - 16:53 PM
Postato 15 May 2011 - 17:22 PM
In effetti potrebbe essere una bella idea proporre anche qui questa regola...Per Benna: infatti, pare proprio così, il povero bass non frega..........Più realisticamente diciamo che a certi "personaggi" non "frega" proprio niente della frega del bass. Purtroppo ci sono tanti interessi di parte dietro a tutto ciò. Certo che i mezzi per porvi un freno ci sono, eccome, anche a livello educativo dell'utenza e ciò ha valore anche per le giovani leve, che si accostano per la prima volta al mondo della pesca. Certi Forum (non solo nazionali), da statuto, proibiscono di partenza la pubblicazione di Topic e foto specifiche fatte in periodo riproduttivo (legale o presunto, se non esiste divieto, come in certi casi per il persico trota) delle varie specie ittiche. Questo mi pare già una buona base di partenza.
Postato 15 May 2011 - 18:21 PM
Postato 15 May 2011 - 18:48 PM
Postato 16 May 2011 - 08:20 AM
Postato 16 May 2011 - 08:49 AM
Se una persona non vìola la legge in materia di pesca perchè ci deve essere sempre qualcuno che si erge su un piedistallo e pontifica queasti si fa quello no...
Postato 16 May 2011 - 09:44 AM
Questo post è stato modificato da Benna: 16 May 2011 - 09:44 AM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi