Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Che coda devo prendere??


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 12 May 2011 - 08:56 AM

Aiutate un moschista inesperto :mrgreen:
Pesco il bass a mosca da qualche mese, con una 9,6" coda 7 galleggiante, finora ho pescato il bass a galla o appena sotto la superficie (5/10 cm), delle catture non mi posso lamentare.
Però ci sono moneti della giornata che per 2 o 3 ore non ho attacchi, mentre chi pesca più sotto con la gomma riesce a catturare.
Quindi avrei bisogna di una coda che faccia lavorare l'artificiale a 1 metro, un metro e mezzo al massimo sotto la superficie...che coda mi consigliate??? Con che grado di affondamento?

#2 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 12 May 2011 - 12:32 PM

Senza bisogno di cambiar coda (se fai sporadiche pescate) metti il Polyleader affondante (sinking) quello da 10 ft , si collega loop to loop e poi il finale , in caso i pess stian piu' sotto o sopra ci son a i vari Poly dal Floating al super fast sinking
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#3 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 12 May 2011 - 14:46 PM

Senza bisogno di cambiar coda (se fai sporadiche pescate) metti il Polyleader affondante (sinking) quello da 10 ft , si collega loop to loop e poi il finale , in caso i pess stian piu' sotto o sopra ci son a i vari Poly dal Floating al super fast sinking


...loop to loop sarebbe asola contro asola??

#4 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 12 May 2011 - 14:47 PM

Si :smile:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#5 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 12 May 2011 - 14:50 PM

Si :smile:


ma se voglio pescare un metro o poco più sotto, che grado di affondabilità devo prendere?

#6 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 12 May 2011 - 15:18 PM

Dipende anche dalle esche che usi , dimensioni peso materiale con cui e' costruita
Se usi i classici streamer un sinking va bene o una fast sinking , mentre se usi esche che hanno del foam o tendon a galleggiare ultra fast sinking certo quando ti fermi tenderanno a salire lo sai
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#7 ISIFLY

ISIFLY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 135 Post:
  • Localitàbuccinasco
  • Tecnica: pesca a mosca
  • Provenienza: Buccinasco (MI)

Postato 30 May 2011 - 22:10 PM

Io penso che nel tempo un pam che usa canne che portano code #7 si dovrebbe regalare almeno tre code,
una gallegiante una intermedia slow e una fast se poi va a cheppie o stipped bass una affondante#5/#6
almeno se va per laghetti o lidi dove occorre la coda giusta ,si è quasi al completo per la canna che porta #7.
poi almeno il polyleader da 9 piedi in tre pesi non fa mai male ad averlo,è la ciliegina sulla torta.
Però okkio alla combinazione tra coda poly e tipo di streamer tra piombato o leggero.

io per il laghetto ho comperato un cofanetto che comprende 1 mulinello e 4 bobine riempiti con:
1 coda galleggiante #7
2 " intermedia fast #6/7
3 " " slow #7/8
4 " " affondante #6

quando pesco trote o bass penso di essere al completo un cofanetto e due canne
1 Sage fli 9"
2 Shimano nexave 10"
e sono tranquillo soprattutto quando pesco dal belly boat che una volta in acqua non è che posso sempre tornare indietro oppure caricarmi troppo :razz:
spero di esser stato utile
ciao
isifly

#8 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 30 May 2011 - 23:20 PM

Isi, mi dici qualcosa in più su questi cofanetti?

Marca, costi e possibilità di combinazione code?

Io per adesso alterno galleggiante, affondante media media velocità (purtroppo non so il grado e vado molto a occhio) o poly fast e in più me la gioco con il peso che qualche volta aggiungo agli artificiali. Ma questa cosa del set con le varie possibilità mi ispira molto.
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#9 ISIFLY

ISIFLY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 135 Post:
  • Localitàbuccinasco
  • Tecnica: pesca a mosca
  • Provenienza: Buccinasco (MI)

Postato 31 May 2011 - 06:02 AM

ciao Pierflyer
dunque io ho comperato un Scierra e ho speso €.98,00 il mulinello è bello e ha 4 bobine
il prossimo regalo che mi faccio è quello della Airflo che ha addirittura 5 bobine e costa €.65,00
il Scierra lo ho acquistato direttamente in negozio l'altro lo posso acquistare sia in negozio che su internet.
Siccome sono nuovo del forum e non vorrei far da subito errori,se qualcuno di dovere mi autorizza metto tutti i dati del sito shop (non ha forum) al massimo segnala itinerari di pesca gestiti dal titolare stesso(che io conosco bene e lo ammiro per la sua professionalità)
ciao
Isifly

#10 ISIFLY

ISIFLY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 135 Post:
  • Localitàbuccinasco
  • Tecnica: pesca a mosca
  • Provenienza: Buccinasco (MI)

Postato 31 May 2011 - 06:20 AM

per le code non divento matto compero quelle della airflo e sto tranquillo ,per me con €.45,00 a coda ho la giusta resa per il prezzo ne troppo economica ma neanche troppo costosa.
si certo poi si spazia con code decentrate o addirittura uso una coda spey ma questo è un'altro discorso.
la combinazione delle code la devi fare con la canna che possiedi e che ti trovi bene,ad esempio io ho la nexave e penso che se la trovo ne compero subito un'altra da tenere di scorta.
Va benissimo ed è ottima per il laghetto ma soprattutto per il froller è perfetta.
Poi se intendi combinazione di coda per pescare il pesce :???: ,io di solito in laghetto provo fino a quando non sento qualche attacco ,quindi la combinazione la fa il pesce in quel momento.
Praticamente ed è abbastanza una statistica,appena cominci e sono a galla ,chiaramente galleggiante dopo un'oretta che le martelli si fanno furbe e le schiene non le vedi più quindi apri il cofanetto e cambi la bobina con intermedia.
Io faccio così.
Poi se fa freddo e non si piglia vado al bar e mi faccio un tè caldo e lascio le code scongelare :löl.:
ciao
isifly

#11 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 31 May 2011 - 09:02 AM

Poi se fa freddo e non si piglia vado al bar e mi faccio un tè caldo e lascio le code scongelare



Meglio un bel Bombardino!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lachtot:
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#12 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 31 May 2011 - 15:35 PM

Alla fine ho preso una wet tip grado di affondamento 3 della Scentific angler.
Ho optato per la wet tip inquanto non necessito di raggiungere profondità esagerate, e mi va comodo che la parte di coda centrale galleggi (se mi affondassero le spire sarebbe una bella rottura in belly)
Adesso aspetto di avere un giorno libero per provarla..

#13 ISIFLY

ISIFLY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 135 Post:
  • Localitàbuccinasco
  • Tecnica: pesca a mosca
  • Provenienza: Buccinasco (MI)

Postato 06 June 2011 - 21:12 PM

ieri ho comperato una coda che per me e la mia canna è strepitosa,airflo forty plus exspert 7# f mt 40.
Posted Image

Federico
ma poi vedi doppio e poi dici che hai preso il doppio di quello che realmente hai preso :löl.:
ma se fai cappotto ti metti il doppio petto :lachtot:
ciao
isifly

#14 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 06 June 2011 - 23:23 PM

Provata nel ponte, ho scelto bene al 95% .. forse un grado in più di affondamento sarebbe stato meglio, ma bass ne ho presi in buon numero quindi niente da lamentarmi.
Per essere andato alla cieca mi è andata benone :mrgreen:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi