Ciao,
secondo me sono due tecniche completamente diverse
Ti dico come la vedo io 8)
Nella passata usi il galleggiante come indicatore della mangiata, il nome di questa tecnica la descrive perfettamente, cioè sfrutti la corrente per fare una "passata" e sondare una zona di pesca che può essere anche molto ampia. Puoi fare la passata anche con un minimo di corrente. Se poi usi una galleggiante scorrevole puoi regolare facilmente l'altezza della pescata, è vero che il pesce mangia prevalentemente a fondo ma a volte si hanno risultati sorprendenti anche se si sta più "corti"
Solitamente si cerca di pescare sfiorando il fondo perchè toccandolo o strisciando potresti avere dei falsi affondamenti del galleggiante che ti traggono in inganno, anche se con un pò di esperienza si riesce a vedere bene la differenza, e capire quando è il pesce che mangia o quando stai toccando.
Il ledgering è una pesca a fondo o comunque una sua variante con una pasturazione mirata, il punto di pesca è solitamente statico anche se usando un pasturatore leggero e avendo a disposizione una discreta corrente riesci a mantenerlo in movimento. Quello che ti indica la "mangiata" del pesce è il cimino della canna o, se è una bella "bestia" e hai abbastanza in tensione il filo, il tuo braccio
A ledgering peschi a fondo anche se ci sono modi per stare leggermente "sollevato", ma con fondali pieni di alghe e/o vegetazione può essere un grosso problema rimanere in "pesca". Il problema non sussiste a passata perchè regolando la lenza puoi andare a sfiorare le alghe.
Che poi risulti più o meno reditizzio un modo o l'altro penso dipenda da tanti fattori, luoghi di pesca, tipo di pesce, fondo del bacino, esperienza ecc...
Ciao