PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 06 May 2011 - 13:22 PM
Postato 06 May 2011 - 14:20 PM
Postato 08 May 2011 - 18:38 PM
Postato 08 May 2011 - 21:22 PM
Postato 09 May 2011 - 08:34 AM
Bhè....il budget è più che buono...
Io per quella cifra....mi butterei subito sulle nuove record Evo di Gino Soffritti...
![]()
Sempre che ti piaccia l'azione parabolica....
Postato 09 May 2011 - 09:29 AM
Postato 09 May 2011 - 09:29 AM
cosa significa azione parabolicaBhè....il budget è più che buono...
Io per quella cifra....mi butterei subito sulle nuove record Evo di Gino Soffritti...
![]()
Sempre che ti piaccia l'azione parabolica....
Postato 09 May 2011 - 09:29 AM
cosa significa azione parabolicagiusto una cannetta da nulla!!
![]()
![]()
Postato 09 May 2011 - 13:02 PM
Postato 09 May 2011 - 14:41 PM
per la tremarella mi consigli la parabolica?Semplificando...
Nell'azione di punta avrai una flessione della canna da pesca più accentuata nella parte finale,quindi verso il cimino,mentre i primi elementi saranno più fermi,caratterizzando così canne più rigide e pronte alla ferrata.
Nell'azione parabolica invece tendono a flettersi quasi tutti gli elementi,a formare una parabola,quindi avrai canne decisamente più morbide....
Postato 09 May 2011 - 19:45 PM
è sempre un discorso di gusti......per la tremarella mi consigli la parabolica?
Postato 09 May 2011 - 20:03 PM
è sempre un discorso di gusti......
io Sono nato con le canne paraboliche e ovviamente potrei essere "di parte"..
Personalmente posso dire che una canna ad azione parabolica "facilita" l'azione di pesca a tremarella,essendo più morbida di una canna di punta trasmette meglio le oscillazioni alla nostra esca tramutandole in scatti e rotazioni dell'innesco particolarmente addescanti per le amiche trote...
Vero che puoi fare la tremarella anche con canne di punta..
![]()
Questo post è stato modificato da jar: 09 May 2011 - 20:15 PM
Postato 10 May 2011 - 11:11 AM
infatti spesso si confonde l'azione con la rigidezza...si può fare anche la tremarella con le canne da punta, perchè una canna può essere di punta ma morbida, così come parabolica ma dura...oppure parabolica e morbida e di punta e dura!
![]()
Detto questo, tendenzialmente le canne paraboliche sono morbide e quelle di punta sono dure..in tal caso, le paraboliche avrebbero questi 2 vantaggi:
- durante la tremarella possono compiere AMPIE oscillazioni a BASSA frequenza *
- oppongono una resistenza quasi nulla all'abboccata, provocando spontaneamente l'autoferrata del pesce
le canne da punta, invece, avrebbero questi 2 vantaggi:
- sono più sensibili alle tocche delle trote *
- consentono di estinguere i combattimenti rapidamente
* praticamente, ti permettono di possedere il segreto della tremarella...
*un errore comune, o comunque un punto debole di almeno 5 pescatori su 10 (anche di più), è quello di pescare "guardando la punta della canna"..cioè, pescando con canne particolarmente morbide, non riescono a percepire la mangiata se non osservando il cimino (ciò detto non vale quando si pesca a vista)..questo comportamento, distrae il pescatore dalla lettura dell'acqua e dal vedere le bollate..fattore molto importante, perchè spesso lanciare su una bollata vuol dire trota sicura, bollata che non si vedrebbe se si guarda la punta...
Postato 10 May 2011 - 11:24 AM
quindi per un pricipiante mi cosiglieresti la canna da punta per sentire meglio le toccate dlele trote?
Questo post è stato modificato da jar: 10 May 2011 - 11:26 AM
Postato 10 May 2011 - 11:34 AM
non ho detto questo...ho cercato di farti capire i pregi dei 2 tipi di canne, motivi per cui un pescatore preferisce l'una piuttosto che l'altra..
c'è una dei 2 tipi verso cui ti senti più portato? non posso consigliarti una cosa che dovrebbe essere soggettiva...però sono disponibile (se posso) a tutti i chiarimenti che credi per prendere una scelta in autonomia..
Postato 10 May 2011 - 12:03 PM
Questo post è stato modificato da jar: 10 May 2011 - 12:11 PM
Postato 10 May 2011 - 12:16 PM
Postato 10 May 2011 - 12:26 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi