Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Dubbi pre-acquisto st croix pm 610


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 manzeder

manzeder

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: spinning, casting
  • Provenienza: Legnago, Verona

Postato 02 May 2011 - 13:23 PM

Ciao a tutti pescadores, sto avvicinandomi sempre di piu alla pesca a casting (acquisto canna-mulino imminente), sono mesi che vi leggo e cerco di capirci il piu possibile, per essere sicuro di fare la giusta scelta per l'acquisto finale.
Da quanto ho letto nel forum e in rete la super consigliata (e mi ispira parecchio) è la st croix pm 610mf |1/2 - 2 oz|, in abbinata al mulo cardiff (al quale sto però tendendo a preferire il curado per dimensioni e forma).
Il tutto per andare a insidiare lucci (presenti piccoli ma pure da metro), con possibilità di allamare qualche siluro o bass a seconda delle zone.
E qui, da buon lettore ma ignorante in tecnica, non avendo nessun ordine di grandezza in testa, sorgono milioni di dubbi.

Prologo
Uso principalmente rapala compresi tra 8 e i 40 gr, possedendone un paio intorno ai 50 gr (glidin' rap, x-rap jointed shad), rotanti fino al martin 28, qualche gomma leggera anche se non sono la mia passione e la mitica rana della river2sea "diver frog".
Pesco principalmente da riva (anche se sbavo per qualche futura uscita in barca), in fiumi con corrente discreta, in qualche gorgo (o risorgiva), in lago. Tutti con fondali sporchi o puliti a seconda della zona.

Dubbi
Pescando principalmente da riva, non sarà un limite la lunghezza della canna? E' 6'10", 1.83m.
Uso anche rapala come shad rap sui 13 gr, o comunque altri leggerini sui 10 gr. Sono in grado di lanciarli a distanze discretamente pescabili e non sulle caviglie?
Agganciando qualche bass o luccio piccolo sui 4 hg ad esempio, sento qualche azione in canna o ho la sensazione di andare ad aolette con la canna fissa? In vita mia girando ho sempre preso lucci, ma pochi bestioni, la maggior parte si aggira sui 1-3 Kg...
Per il mulino che dite della scelta?
Budget resta comunque sui 300€ tot.

So che mi sarò dimenticato qualcosa ma sono altresi consapevole che se scrivo altre righe ve le frantumo del tutto, scusate ma mi sono fatto prendere...

Un saluto a tutti e <sempre w el luzzo>

Questo post è stato modificato da manzeder: 02 May 2011 - 13:24 PM


#2 pointyellow

pointyellow

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 687 Post:
  • Tecnica: Spinning-al tocco

Postato 02 May 2011 - 13:40 PM

io andrei su una canna piu lunga... sicuramente una 2,40 anke una 2,70...
e quando senti "fishhhhhhhhh!!!!!" inizia il vero divertimento!

#3 manzeder

manzeder

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: spinning, casting
  • Provenienza: Legnago, Verona

Postato 02 May 2011 - 14:09 PM

E' che ho "abbandonato" una berkley cherrywood 9' - 2.70m per una berkley urban spirit 6.5' - 1.96m 6-28 gr e come lunghezza mi ci trovo egregiamente, mi affatica molto molto meno, ma gia lanciando controcorrente un martin 15 sta tutta "in tiro" causa limitazione grammatura, ci sta...
Alchè ho deciso di dedicarla allo spiinning bass-trota leggero...
Certo è che x il luccio ho l'esigenza di lanciare dai piccolini da 10gr ai 50gr, e non riesco a trovare una soluzione per riuscire a lanciare e controllare i piu grossi senza che mi sembri di avere attaccato un ramo.
Non vorrei allo stesso modo dover rinunciare a lanciare con la mia prima monopezzo st croix a casting (sicuramente canna preferita da perder la testa per mesi) tutto il ben di xxx accumulato negli anni nel mio gilet-zaino-cassetta sotto i 20gr.

Questo post è stato modificato da manzeder: 02 May 2011 - 14:12 PM


#4 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 02 May 2011 - 14:27 PM

quella è una canna dedicata appositamente al big esox! ci lanci tranquillamente esche bel piu pesanti del cast dichiarato e ci tiri su di forza lucci di 10 chili!! :mrgreen: ma è una canna apposita per pescare da barca!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#5 manzeder

manzeder

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: spinning, casting
  • Provenienza: Legnago, Verona

Postato 02 May 2011 - 15:05 PM

Ecco, ora sono smontato e in alto mare.
E mi serve un consiglio x acquisto canna che sia st croix monopezzo, perche mi sembra sia indice di qualita e una loomis non me la posso permettere (e perche ormai mi son fissato) ma non troppo lunga perche mi deve stare in macchina e per scelta. Diciamo 2.20 mt max che poi lo so che se ingombra troppo la lascio a casa.
E che possa lanciare e controllare bene i miei glidin' rap/jointed shad 50 gr, senza pero esser costretto a lanciare a 10 m tutti gli artificiali sotto i 20 gr...
E comunque di esocidi sopra il metro ne ho presi parecchi con la mia fidata cherry da 2.70 7-28gr (con cui controllavo discretamente fino ai 50gr), lei e il power pro raramente mi hanno tradito, solo che una volta pescavo un'oretta o due massimo alla sera vicino casa, ora sono un paio d'anni che mi diverto a spinnare per una giornata intera e mi devasto a controllare quasi 3 m di canna spinnando controcorrente...

#6 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 02 May 2011 - 15:19 PM

Ecco, ora sono smontato e in alto mare.
E mi serve un consiglio x acquisto canna che sia st croix monopezzo, perche mi sembra sia indice di qualita e una loomis non me la posso permettere (e perche ormai mi son fissato) ma non troppo lunga perche mi deve stare in macchina e per scelta. Diciamo 2.20 mt max che poi lo so che se ingombra troppo la lascio a casa.
E che possa lanciare e controllare bene i miei glidin' rap/jointed shad 50 gr, senza pero esser costretto a lanciare a 10 m tutti gli artificiali sotto i 20 gr...
E comunque di esocidi sopra il metro ne ho presi parecchi con la mia fidata cherry da 2.70 7-28gr (con cui controllavo discretamente fino ai 50gr), lei e il power pro raramente mi hanno tradito, solo che una volta pescavo un'oretta o due massimo alla sera vicino casa, ora sono un paio d'anni che mi diverto a spinnare per una giornata intera e mi devasto a controllare quasi 3 m di canna spinnando controcorrente...


http://www.lamincio....returnpage=7014

dai una occhiata alla mezz'oncia - un oncia e mezzo ( 1/2 - 1 1/2)....... io ho la 3/8 - 3/4..... ottima canna! monopezzo, e ci lanci anche oltre il casting dichiarato! quella che ti ho consigliato è 7 piedi, quindi 2,10 metri e lancia dai 14 ai 42 grammi, ma non dovrebbe esserci assolutamente problema ad arrivare fino ai 50 :wink: il suo range migliore si colloca intorno ai 30-35 grammi direi e comunque come detto non ci sono problemi fino ai 50 grammi....è una st. croix!!! :D con la mia che dichiara fino a 21 grammi, ho frustato per ore un lipless di 24 in mare

Questo post è stato modificato da ivan from trigno: 02 May 2011 - 15:20 PM

-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#7 manzeder

manzeder

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: spinning, casting
  • Provenienza: Legnago, Verona

Postato 02 May 2011 - 23:51 PM

Grazie mille intanto per le risposte... Ho guardato la versione casting della stessa canna, in quanto è a quello che miro.
Non so, ho come l'idea che se, come voglio, lancio artificiali snodati che ho da 46g e 50g, sento la canna mollacciona nel lancio e perennemente piegata sotto sforzo nel recupero controcorrente... Che è esattamente quello che mi succede alla berkley 6-28 gr quando provo a lanciare anche solo sui 25g o a recuperare snodati galleggianti da 13cm x 18g (che comunque in recupero di attrito ne fanno).
E la mia prima spesa per una tecnica che mi piace e che voglio imparare, ma non posso permettermi di spendere altri 150€ se vedo che 45g me li lancia ma a 50 sono al limite.
Vorrei acquistare una canna che abbia una riserva di potenza fino almeno a 60g, cosi da essere tranquillo sui 45 50 e, se un giorno trovassi un artificiale grosso da 58g, sapere che me lo posso prendere senza cambiare canna...
Lo so, sono complicato ma devo ponderare sempre bene le mie scelte perchè, per come sono fatto, se una cosa non è come me l'aspetto e mi delude sotto certi aspetti, poi la lascio lì alla polvere.

#8 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 02 May 2011 - 23:59 PM

certo ti capisco...... quello che posso assicurarti è che con canne come st.croix, falcon, loomis, ecc.. ti si aprirà un mondo molto diverso! sono canne studiate e pensate per il bass e per il luccio: non esistono canne mollaccione che abbiano questi nomi :mrgreen: sono tutte improntate ad un'azione fast e tutte propense a lanciare altre il dichiarato e ad avere una notevole riserva di potenza! :smile: non ti resta che provarle in negozio!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#9 manzeder

manzeder

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: spinning, casting
  • Provenienza: Legnago, Verona

Postato 03 May 2011 - 01:20 AM

Ma quindi mi dici che c'è tutta sta differenza con la pm610?
Perche leggendone sul forum ho avuto l'impressione che fosse quella giusta... Il problema principale per te è la lunghezza(pesco da riva)? O è proprio risaputo che con piccoli jerk/minnow di 10g fa fatica?
Comunque hai proprio ragione, dovrei provarle in negozio e sentirle in mano, ma non so quando ne avro occasione...

#10 manzeder

manzeder

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: spinning, casting
  • Provenienza: Legnago, Verona

Postato 03 May 2011 - 13:06 PM

Chiunque voglia consigliarmi sull'acquisto è ben accetto, ci mancherebbe altro...
Voglio sentire piu campane possibili prima di procedere...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi