Da quanto ho letto nel forum e in rete la super consigliata (e mi ispira parecchio) è la st croix pm 610mf |1/2 - 2 oz|, in abbinata al mulo cardiff (al quale sto però tendendo a preferire il curado per dimensioni e forma).
Il tutto per andare a insidiare lucci (presenti piccoli ma pure da metro), con possibilità di allamare qualche siluro o bass a seconda delle zone.
E qui, da buon lettore ma ignorante in tecnica, non avendo nessun ordine di grandezza in testa, sorgono milioni di dubbi.
Prologo
Uso principalmente rapala compresi tra 8 e i 40 gr, possedendone un paio intorno ai 50 gr (glidin' rap, x-rap jointed shad), rotanti fino al martin 28, qualche gomma leggera anche se non sono la mia passione e la mitica rana della river2sea "diver frog".
Pesco principalmente da riva (anche se sbavo per qualche futura uscita in barca), in fiumi con corrente discreta, in qualche gorgo (o risorgiva), in lago. Tutti con fondali sporchi o puliti a seconda della zona.
Dubbi
Pescando principalmente da riva, non sarà un limite la lunghezza della canna? E' 6'10", 1.83m.
Uso anche rapala come shad rap sui 13 gr, o comunque altri leggerini sui 10 gr. Sono in grado di lanciarli a distanze discretamente pescabili e non sulle caviglie?
Agganciando qualche bass o luccio piccolo sui 4 hg ad esempio, sento qualche azione in canna o ho la sensazione di andare ad aolette con la canna fissa? In vita mia girando ho sempre preso lucci, ma pochi bestioni, la maggior parte si aggira sui 1-3 Kg...
Per il mulino che dite della scelta?
Budget resta comunque sui 300€ tot.
So che mi sarò dimenticato qualcosa ma sono altresi consapevole che se scrivo altre righe ve le frantumo del tutto, scusate ma mi sono fatto prendere...
Un saluto a tutti e <sempre w el luzzo>
Questo post è stato modificato da manzeder: 02 May 2011 - 13:24 PM