Ciao a tutti, sono nuovo del sito, e volevo porvi alcune domande. Premetto chè da circa un anetto che ho ripreso a pescare anche se fino a circa 7 anni ci andavo sempre. A parte questo ,sono rimasto appassionato dalla pesca all'inglese sia in laghetto che in fiume. Poichè non l'avevo mai fatta, e quindi non avendo alcuna esperienza in merito, mi sono fatto spiegare alcune cose da un amico. Dopo aver comprato canna e un pò d'attrezzatura per questo tipo di pesca, ho subito ininziato. La cosa che mi mette in difficoltà è che dopo il lancio e dopo aver messo il cimino della canna in acqua per far affondare la lenza molto volte infreno dopo il galleggiante. Uso una lenza del 16 con un finale del 12 collegati da una girella. Chiaramente, ho pesca tantissime volte con canne con il mulinello (vedi bolognesi..) ma non mi capitava così spesso. Questo mio amico mi ha detto che per evitare ciò , dopo aver lanciato prima che il galleggiante tocchi l'acqua bisogna fermarne l'avanzata bloccando la lenza per far si che la lenza dopo il gallegiante si stenda dopo esso. E' la tecnica giusta questa?. Poichè sono anche un appassionato di computer e mastico l'inglese ho fatto una ricerca su questa tecnica di pesca, ma non ho trovato nulla in proposto, mi potreste darmi dei consigli. Grazie
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |