Io incollo in questo modo
1)In una bacinella metto i bigattini puliti e setacciati
2) in un'altra bacinella metto il ghiaino ( pezzatura 2 mm)
3) con la mano sento l'umidità dei bigattini e secondo l'umidità che percepisco inizio ad inumidirli , bagnando la mano e mescolando i bigattini finchè l'umidificazione sia uniforme .
4) inumidisco con la mano anche il ghiaino
5) Con un dosatore forato ( tipo barattolo del boratalco )cospargo i bigattini di colla arabica ( con la destrina il dosaggio è differente)fino a che sono completamente bianchi ( a questo punto metto dei guanti usa e getta) e mescolo i bigatti , e attendo finchè vedo che i bigatti cominciano a fermarsi.
6) A questo punto aggiungo il ghiaino ( 20/30% del peso dei bigatti ) riaggiungo una spolverata di arabica e rimestolo il tutto.
7) Dopo circa 10-15 ' mi si presenta una "torta" di bigatti , allora prendo una vaschetta con la retina sul fondo e vi metto girata al contrario la "torta" ( questo perchè la parte sottostante rimane più umida ed i bigattini potrebbero non essere perfettamente incollati ) e se vedo che sono ancora molto in movimento aggiungo ancora una spolverata di arabica .
Per non sporcarsi le mani
1) Durante l'incollaggio mettere i guanti usa e getta
2) prima di fare la pallina di bigatti immergere la mano in fecola ( farina di patate)
NB l'umidificazione dei bigatti non è sempre uguale cambia in funzione dei seguenti fattori
umidità
temperatura
luogo di conservazione ( se contenitore in plastica , legno , o sacca di cotone )
Bisogna fare un'pò di esperienza
io inizialmente usavo il nebulizzatore ma se sbagli imbocchi una strada senza ritorno
o completamente