Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

problemi incollaggio bigattini con ghiaietto


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 nunziotto

nunziotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 232 Post:
  • Tecnica: passata canna fissa
  • Provenienza: Riva presso Chieri (TO)

Postato 28 April 2011 - 22:39 PM

ciao
domenica ho avuto difficolta ad incollare i bigattini con il ghiaietto
mi sono ritrovato il ghiaietto incollato sul fondo della bacinella e i bigattini sopra,
questo il procedimento
mischiato ghiaietto e bigattini e spolverati con la colla, poi inumidito con il vaporizzatore e ridato colla. risultato quello descritto sopra.
qual ' il modo corretto di incollare bigattini e ghiaietto per appesantire in acque profonde e con corrente?

inoltre quale accorgimento adottate per evitare di imbrattarvi le mani e ciccare il lancio della pallina che rimane appiccicata alla mano?

grazie
nunzio
FEEL ALIVE CATCH & RELASE

#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 29 April 2011 - 07:09 AM

Io incollo in questo modo

1)In una bacinella metto i bigattini puliti e setacciati
2) in un'altra bacinella metto il ghiaino ( pezzatura 2 mm)
3) con la mano sento l'umidità dei bigattini e secondo l'umidità che percepisco inizio ad inumidirli , bagnando la mano e mescolando i bigattini finchè l'umidificazione sia uniforme .
4) inumidisco con la mano anche il ghiaino
5) Con un dosatore forato ( tipo barattolo del boratalco )cospargo i bigattini di colla arabica ( con la destrina il dosaggio è differente)fino a che sono completamente bianchi ( a questo punto metto dei guanti usa e getta) e mescolo i bigatti , e attendo finchè vedo che i bigatti cominciano a fermarsi.
6) A questo punto aggiungo il ghiaino ( 20/30% del peso dei bigatti ) riaggiungo una spolverata di arabica e rimestolo il tutto.
7) Dopo circa 10-15 ' mi si presenta una "torta" di bigatti , allora prendo una vaschetta con la retina sul fondo e vi metto girata al contrario la "torta" ( questo perchè la parte sottostante rimane più umida ed i bigattini potrebbero non essere perfettamente incollati ) e se vedo che sono ancora molto in movimento aggiungo ancora una spolverata di arabica .



Per non sporcarsi le mani
1) Durante l'incollaggio mettere i guanti usa e getta
2) prima di fare la pallina di bigatti immergere la mano in fecola ( farina di patate)



NB l'umidificazione dei bigatti non è sempre uguale cambia in funzione dei seguenti fattori
umidità
temperatura
luogo di conservazione ( se contenitore in plastica , legno , o sacca di cotone )

Bisogna fare un'pò di esperienza
io inizialmente usavo il nebulizzatore ma se sbagli imbocchi una strada senza ritorno :rolleyes:


o completamente
saluti

The Legend

#3 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 29 April 2011 - 08:43 AM

per non ciccare il lancio del bigattini incollato, o usi la fecola (ti ci spolveri le mani prima di lanciare la pallina...), oppure io, per praticità, tenevo un secchiellino con dell'acqua per lavarmi le mani subito dopo... quando devi lanciare la pallina (sia a fionda che a mano), bagni la mano che lancia (o lo scodellino)e lanci subito...io riuscivo ad essere preciso ed avere le mani pulite subito dopo... poi il guanto e la fecola sono molto più professionali...ma si èperde tanto tempo secondo me...
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#4 nunziotto

nunziotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 232 Post:
  • Tecnica: passata canna fissa
  • Provenienza: Riva presso Chieri (TO)

Postato 29 April 2011 - 18:34 PM

leggevo che alcuni incollano il ghiaietto da una parte, i bigattini dall'altra e poi uniscono il tutto. secondo voi puo funzionare
poi non mi è chiaro il discorso della fecola, basta impolverasi la mano?

mi sa che faro come fatto fino ad ora....pagliette metalliche appesantiti con pietre. spartane ma funzionali e pratiche.:mrgreen:
FEEL ALIVE CATCH & RELASE

#5 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 29 April 2011 - 18:57 PM

I toscani per preparare l'incollato per le gare in Arno dove mediamente incollano con un rapporto 1-4 1-5
un chilo di bigatti e 4 o 5 kg di ghiaia
fanno l'incollaggio separato e di solito usano come colla la destrina gialla e l'arabica nel caso i bigatti comincino a sudare
saluti

The Legend

#6 nunziotto

nunziotto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 232 Post:
  • Tecnica: passata canna fissa
  • Provenienza: Riva presso Chieri (TO)

Postato 29 April 2011 - 19:17 PM

grazie
ma poi uniscono tutto insieme in una sola volta, o mano mano che pasturano?
FEEL ALIVE CATCH & RELASE

#7 papini7

papini7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 56 Post:
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: brianza

Postato 30 April 2011 - 19:37 PM

io di solito per incollare uso il secchio,ci butto i cagnotti dentro e gli do una spolverata di colla arabica a parte inumidisco leggermente il ghiaietto e poi lo butto nel secchio,cosa molto importante è continuare a girare il tutto finche non incollano al massimo aggiungo ancora un po di colla a secondo di come voglio l'incollaggio quando c'è l'ncolaggio voluto spolvero con lo stabilix della colmic

#8 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 30 April 2011 - 20:10 PM

grazie
ma poi uniscono tutto insieme in una sola volta, o mano mano che pasturano?

Si uniscono tutti insieme in una sola volta :rolleyes:
saluti

The Legend

#9 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 02 May 2011 - 23:23 PM

:smile: incollare i bigattini......inumidire leggermente i bigattini e mettere la colla arabica mescolata con lo stabilix al 15% farli girare per bene fino alla loro completa stabilità, metter il ghiaino in un secchio inumidire e mettere della colla, mescolare per bene....aggiungere ai bigattini rimescolare per bene e il gioco è fatto...
se in un contenitore metti della fecola di patata non perdi tempo per metterci la mano dentro e fare la palla di bigattini e ti aiuta se usi la rubaisienne a farla scorrere meglio fra le mani....ciao gabri :smile:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi