Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Storioni in laghetto a pago consiglio...


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 BlackFisher

BlackFisher

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Siena

Postato 24 April 2011 - 21:49 PM

Ciao a tutti spero che mi possiate aiutare. Sabato dovrei andare a storioni ed avevo pensato ad una montatura tipo carpfishing con piombo da 50 g antialga, girella, finale 30/40 cm e amo del 2 con formaggino innescato. Ho una canna da carpfishing e un mulo con una lenza madre dello 0.26 e finale 0.25. Devo andare più sul pesante come lenza o ci siamo? Ed un ultima domanda. Posso aspettare l'autoferrata o insomma la mangiata con il sensore acustico oppure devo sentire il tutto con al canna in mano? Vi ringrazio in anticipo!

#2 raziel86

raziel86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Localitàfucecchio
  • Tecnica: pesca a fondo
  • Provenienza: fucecchio (FI)

Postato 25 April 2011 - 14:57 PM

Allora, se peschi col segnalatore, stai mano pronta pronta sulla canna, non aspettare che ti rimanga attaccato, anche se in questo periodo dell'anno è più probabile.
La lenza dipende dalla stazza dei pesci del lago, diciano che con quel filo, fino a 25 max 30 kg, ce la dovresi fare, anche se ti consiglierei uno 0.30 più che un 0.26.
Altro consiglio in questa stagione e se il fondale del lago è abbastanza profondo, prova a pescare con un sughero all'inglese e un piombo di 15g a 5-6 m dalla riva.
Anche il più grande dei maestri può imparare dall'ultimo degli allievi.

#3 BlackFisher

BlackFisher

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Siena

Postato 25 April 2011 - 15:24 PM

ti ringrazio, vorrei mettere il segnalatore poichè mentre aspetterò lo storione pescherei qualche trota a spinning e mettendo l'anellino o il galleggiante non sarei molto sicuro di vedere le abboccate...comuqneu come montatura ci siamo?

#4 raziel86

raziel86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Localitàfucecchio
  • Tecnica: pesca a fondo
  • Provenienza: fucecchio (FI)

Postato 26 April 2011 - 04:23 AM

si, un'altra cosa che mi ero dimenticato, il piombo da 50g per pescare col segnalatore è troppo dovresti variare dal 20-25g, perchè apparte i pinocchietti normalmente se gli storioni sentono troppa resistenza mollano
Anche il più grande dei maestri può imparare dall'ultimo degli allievi.

#5 BlackFisher

BlackFisher

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: Siena

Postato 26 April 2011 - 10:42 AM

ok ti ringrazio comunque se vedo non dovesse funzionare provvederò a montare il campanello!

#6 scumpi

scumpi

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Milano

Postato 02 May 2011 - 19:14 PM

Dipende dalle dimensioni del laghetto e degli storioni presenti...tipo ci sono laghetti (Pesorto ad esempio)che minimo in bobina devi avere un 0,45/0,50 perché nn e raro prendere storioni i 20/25kg ma ad esempio con storioni di 7/10 kg un 0,30 e piu che sufficente.
Io ad esempio poi se devo pescare sotto riva uso un galleggiante tra i 3/5g se devo pescare a centro lago Max 20g perché gli storioni bianchi sopratutto sentono molto il peso del piombo e tendono a lasciare l esca se sentono troppa resistenza


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi