Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Principiante: pesca al lago


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 safish

safish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma - Bracciano

Postato 17 April 2011 - 17:33 PM

Salve,
mi sono appena iscritto e vorrei iniziare a pescare al lago.
Non ho mai pescato.
In particolare volevo imparare a pescare il luccio, ma ditemi voi cosa devo fare!
Vorrei iniziare con la pesca da riva (e poi magari anche col kayak..)
Volevo sapere che attrezzatura dovrei comprarmi... canne multinelli, e con che tipo di pesca conviene iniziare.
Mi attiravano lo spinning, e appunto.. i lucci!

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 April 2011 - 18:25 PM

ciao, per primissima cosa passa a presentarti in apposita sezione come da regolamento, grazie :arrow:

per seconda, hai letto le discussioni importanti e le guide in sezione spinning? c'e' tutto, poi se dai una passata col cerca trovi anche molto altro materiale gia' pronto

per terza, hai scelto uno dei pess piu' "difficili" da cui iniziare, dato che ormai e' sempre piu' raro e bistrattato :(



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 safish

safish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma - Bracciano

Postato 17 April 2011 - 18:30 PM

ehm.. "pess" sta per "pesci"?
Io andrei al lago di Bracciano, dicono che ci sono molti Lucci!
corro a presentarmi...

#4 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 19 April 2011 - 19:52 PM

Si pess sta per pesce/i , il lago di Bracciano e' ben quotato per i Lucci , come ti dice Wal una letta alle varie nostre guide ti ampliera' la visuale , poi se vuoi scender nei dettagli siamo qua' :smile:

Lo spinning va bene cosi' la mosca con qualche difficolta' in piu'

Una veloce spolverata a spinning
canna 15/40 o similare
mulinello taglia 4000
una bobina caricata a nylon 0.30 una bobina caricata a trecciato
importantissimo metti sempre il cavetto d'acciaio in modo che se abboccasse il luccio non tranci il nylon/treccia andandosene con l'esca in bocca facendo una lenta brutta fine
Esche , ce ne son a migliaia dipende da cosa fai conto di imparare a usare ( e qui' da te e dalla tua futura esperienza troverai l'esca ideale con la movenza ideale)
Gomma varia (pesciolini , fantasia , terrestri eccecc)
Minnow's plastica e legno
Artificiali ondulanti e rotanti (quest'ultimi son i "piu' semplici " da usare )

L'esca classica che a mio vecchio parere mai deve mancare in cassetta e' il martin 20/28 gr fiocco rosso
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#5 safish

safish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma - Bracciano

Postato 22 April 2011 - 11:20 AM

Allora, oggi andrò da DECATHLON per comprare tutto il necessario per lo spinning.

1. canna 15/40 che vuol dire?..i grammi? sul forum per lo spinning ho letto che la canna dovrebbe essere 20-60 gr per i lucci. Poi da quanto ho letto nel forum dovrei usare una 2,40 metri..e una 2 pezzi
2. mulinello 4000...il numero per cosa sta?
3. a quanto pare il mulinello deve avere 2 bobine, una a nylon 0.30... e l'altra a trecciato: cosè il trecciato? e a cosa serve?

In definitiva vorrei prendere, ditemi se è giusto:
CANNA 2.40 metri / 20-60gr
MULINELLO 3000 o 4000 con 2 BOBINE
FILO 0.20trecciato /0.35Nylon
ARTIFICIALI martin20/20grfiocco rosso / di gomma / ondulanti /minnow...
CAVETTA D'ACCIAIO
una CASSETTA

... manca qualcosa? retino è indispendabile?

Questo post è stato modificato da safish: 22 April 2011 - 11:52 AM


#6 safish

safish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma - Bracciano

Postato 22 April 2011 - 11:34 AM

e quali tra queste canne?
www.decathlon.it/canne-lancio-spinning-pesca.html



#7 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 22 April 2011 - 14:17 PM

Questa mi sembra la più adatta
www.decathlon.it/ilicium-classic-270-40-80g-id_8086178.html



  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#8 safish

safish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma - Bracciano

Postato 22 April 2011 - 15:29 PM

se no vado in un negozio di pesca così ho piu scelta e mi consigliano...

#9 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 22 April 2011 - 16:39 PM

Ti passo qualche sito...
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#10 pech

pech

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 150 Post:
  • Localitàsettimo milanese(mi)
  • Tecnica: Carpfishing-Spinning
  • Provenienza: settimo milanese(mi)

Postato 22 April 2011 - 16:51 PM

Un negozio avrà sicuramente più scelta che alla decatlon, ma anche scelta con canne di qualità superiore alla caperlan e quindi un prezzo superiore. Ti consiglio inoltre di prendere l'indispensabile descritto da Dimi.
Il Prezzo è spesso indicatore di qualità dell'oggetto da acquistare.
Ti consiglio di prenderti una confezione di imitazione di trota o imitazione di piccoli luccetti ( www.sampey.it/negozio/lucciobehr_0000.jpg )
Gli artificiali ovviamente ti consiglierei i Rapala ( circa 10 € caduno.... ), ma ci sono altre buone marche, di grosse dimensioni ( ed esempio Rapala Super Shad Rap, original, husky jerk 12 / 14 cm hottiger o firetiger...poi ti consiglio x-rap 10 cm dai colori vivaci e x-rap jointed shad da 13 cm....Ovviamente ci sono vari modi di recupero per ogni minnow quindi l'acquisto di un buon libro a riguardo ti farebbe comodo.
Nei periodi caldi vanno molto bene esche top water ( a galla ) come grossi poppers o imitazioni di rane
NO KILL!
Posted Image
A.S.D.V il bersagliere <3

Ex. pech mini sampei!

#11 pech

pech

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 150 Post:
  • Localitàsettimo milanese(mi)
  • Tecnica: Carpfishing-Spinning
  • Provenienza: settimo milanese(mi)

Postato 22 April 2011 - 16:52 PM

Spero di esserti stato utile ;)
NO KILL!
Posted Image
A.S.D.V il bersagliere <3

Ex. pech mini sampei!

#12 Beppe

Beppe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 275 Post:
  • LocalitàMilano (trasferito da Roma)
  • Tecnica: trota lago spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 22 April 2011 - 18:52 PM

e quali tra queste canne?
www.decathlon.it/canne-lancio-spinning-pesca.html


Se non hai ancora comprato la canna e il mulinello, il negozio "Progetto Pesca", sta cambiando proprietario e vendono canne e mulinelli a prezzo di costo. Non è rimasto molto, ma forse trovi quello che fa per te. Per esempio sul sito c'è una Lineaeffe 10 Kilos Spinning 2,40/30GR a 59 € (ma penso che sia il prezzo originario, non ancora scontato).
Poi trovi sia nylon, sia trecciato a prezzi molto buoni, come pure artificiali in offerta, oppure scontati. Per avere consigli, chiedi di Enrico, che è sempre a disposizione e molto esperto. Se vuoi spendere poco, vedrai che ti aiuta.
Questo l'indirizzo: Roma, Via Tiburtina 1421 (Settecamini) tel 064130769 progettopesca.it
E' a due passi dal Decathlon di Settecamini.
"Vado a pescare". "Veniamo anche noi con te".

#13 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 22 April 2011 - 19:20 PM

Il Prezzo è spesso indicatore di qualità dell'oggetto da acquistare.


Prendiamo questa informazione "con le pinze"..spesso..dipende dai casi! ;)
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#14 safish

safish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma - Bracciano

Postato 22 April 2011 - 20:30 PM

dunque, ho acquistato:
canna Daiwa Osprey Spin 802F (2,40m 15-40g)
mulinello Shimano nexave 4000FC
trinciato 0.15 mm a cui mi sono fatto attaccare il fluorocarbon nella parte finale
fluorocarbon 0.33mm 8,7kg 50m
Rapala F-11
Seika edge spoon 10g
Rapala J-7 floating
martin con fiocco rosso da 15g
moschettoni
girella a barile con moschettone

va bene?
con cosa è meglio usare i moschettoni e per cose le girelle?

#15 Beppe

Beppe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 275 Post:
  • LocalitàMilano (trasferito da Roma)
  • Tecnica: trota lago spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 22 April 2011 - 21:07 PM

dunque, ho acquistato:
fluorocarbon 0.33mm 8,7kg 50m
va bene?
con cosa è meglio usare i moschettoni e per cose le girelle?

Attenzione: il fluorocarbon 0.30 il luccio lo taglia. Guarda qui: http://www.pescanetw...uorocarbon-090/, soprattutto quello che dice Federico Ielli.

La girella puoi usarla per unire tracciato e fluorocarbon, il moschettone alla fine, per cambiare artificiale rapidamente, senza dover rifare il nodo. ATTENZIONE: moschettone e girella devono essere belli grossi (per sicurezza, reggere anche 15 kg), altrimenti un bel luccio te li apre.

Questo post è stato modificato da Beppe: 22 April 2011 - 21:14 PM

"Vado a pescare". "Veniamo anche noi con te".

#16 safish

safish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma - Bracciano

Postato 23 April 2011 - 10:23 AM

quant è brutto il mulinello blu co la canna nera?

#17 pech

pech

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 150 Post:
  • Localitàsettimo milanese(mi)
  • Tecnica: Carpfishing-Spinning
  • Provenienza: settimo milanese(mi)

Postato 23 April 2011 - 10:57 AM

Hai la mia stessa canna :D...Però io ho la 10-30, è una buona canna...L'unica cosa che di sicuro non lanci più di 40g


Riguardo la storia dei prezzi ( cercando di non andare fuori topic ) nelle canne il prezzo spesso indica che la canna ha una certa qualità...L'esempio più comune è nelle canne da mosca: Quella della Lidl si spezza in un non.nulla invece una G lumis che costa mooltoooo di più è fatta di materiali pregiati e ha caratteristiche che comparano il prezzo
NO KILL!
Posted Image
A.S.D.V il bersagliere <3

Ex. pech mini sampei!

#18 safish

safish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma - Bracciano

Postato 23 April 2011 - 11:01 AM

tutti del parere che il fluorocarbon da 0,33 non basta?

#19 Beppe

Beppe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 275 Post:
  • LocalitàMilano (trasferito da Roma)
  • Tecnica: trota lago spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 24 April 2011 - 09:38 AM

Scusami, Safish, ma da quanto hai scritto, mi sembra che prima di provare a fare uscite a lucci, dovresti fare almeno un'uscita con obiettivi più semplici, per familiarizzarti con canna, mulinello, ecc.
1. Per esempio, se vai al laghetto a pagamento XXX Miglia, sulla Via Cassia Cimina Km 28,400 tel. 0761659221, puoi pescare trote a spinning.
Puoi usare la tua attrezzatura, cambiando il finale (metti poco meno di un metro di fluorocarbon dello 0.16) e acquistando due o tre cucchiaini piccoli (Martin e Mepps fra 2 e 6 g); guarda qui: http://www.pescanetw...aini-per-trote/
2. Nell'elenco di cose che hai acquistato, manca un guadino e una pinza da elettricista con le punte storte (per il luccio sono indispensabili, se non vuoi rischiare una bella ferita alla mano).
3. Infine, mi pare di capire che devi familiarizzarti anche con i nodi. Sul web trovi tutti i nodi possibili, anche animati! A te per ora ne servirebbero solo due:
- uno per il trecciato/girella: il migliore penso sia il nodo trileno; vedi qui: xoomer.virgilio.it/cjbur/d_giunzioni.htm
- per il fluorocarbon, da unire alla girella o al moschettone, il nodo che tiene meglio è il palomar, ma se prendi un fluorocarbon grosso (0.70), non si riesce a fare bene, e ti consiglio il nodo UNI; vedi qui: www.spinningonline.it/magazine/inc_articolo.asp?articolo=56
4. Aggiungi infine ai tuoi artificiali degli artificiali in gomma a poco prezzo, perché - se è la prima volta che peschi - ne perderai parecchi, e conviene non usare subito artificiali che costano un po', altrimenti ti sveni...
"Vado a pescare". "Veniamo anche noi con te".

#20 pech

pech

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 150 Post:
  • Localitàsettimo milanese(mi)
  • Tecnica: Carpfishing-Spinning
  • Provenienza: settimo milanese(mi)

Postato 24 April 2011 - 11:51 AM

Scusami, Safish, ma da quanto hai scritto, mi sembra che prima di provare a fare uscite a lucci, dovresti fare almeno un'uscita con obiettivi più semplici, per familiarizzarti con canna, mulinello, ecc.
1. Per esempio, se vai al laghetto a pagamento XXX Miglia, sulla Via Cassia Cimina Km 28,400 tel. 0761659221, puoi pescare trote a spinning.
Puoi usare la tua attrezzatura, cambiando il finale (metti poco meno di un metro di fluorocarbon dello 0.16) e acquistando due o tre cucchiaini piccoli (Martin e Mepps fra 2 e 6 g); guarda qui: http://www.pescanetw...aini-per-trote/
2. Nell'elenco di cose che hai acquistato, manca un guadino e una pinza da elettricista con le punte storte (per il luccio sono indispensabili, se non vuoi rischiare una bella ferita alla mano).
3. Infine, mi pare di capire che devi familiarizzarti anche con i nodi. Sul web trovi tutti i nodi possibili, anche animati! A te per ora ne servirebbero solo due:
- uno per il trecciato/girella: il migliore penso sia il nodo trileno; vedi qui: xoomer.virgilio.it/cjbur/d_giunzioni.htm
- per il fluorocarbon, da unire alla girella o al moschettone, il nodo che tiene meglio è il palomar, ma se prendi un fluorocarbon grosso (0.70), non si riesce a fare bene, e ti consiglio il nodo UNI; vedi qui: www.spinningonline.it/magazine/inc_articolo.asp?articolo=56
4. Aggiungi infine ai tuoi artificiali degli artificiali in gomma a poco prezzo, perché - se è la prima volta che peschi - ne perderai parecchi, e conviene non usare subito artificiali che costano un po', altrimenti ti sveni...

:!:
NO KILL!
Posted Image
A.S.D.V il bersagliere <3

Ex. pech mini sampei!


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi