Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

dubbio canna da secca


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Postato 02 April 2011 - 00:31 AM

dopo quasi un anno di carriera da moschista mi sono reso conto che la canna decathlon è veramente pesante (160g) e a fine giornata si sente

dato che mi sto interamente dedicando alla secca vorrei prendere una canna più specifica e non ripetere l'acquisto di una canna 8.6 coda 5

avevo pensato di ridurre sia la lunghezza che la coda appunto per rimanere leggero

tipo una 7.6 coda 3/4

pescherei in posti non troppo grandi (Serio, Oglio, rogge e canaletti e riserve)

voi cosa mi consigliate???

#2 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 02 April 2011 - 09:11 AM

la canna decathlon l'ho provata ed effettivamente è pesantina... non dipende
dalla lunghezza (8'6) ma dalla sua struttura e dai componenti...
io pesco molto spesso con una 8'6 per la 5 (sage fli) ed è leggerissima, la 8'6 è una canna all round con cui spazio dalla
secca alla ninfa fino ai piccoli streamer piombati ...
per la 7'6 coda 4 io ho la fly 500 della decathlon e la shakespeare odyssey, due canne
ipereconomiche ma dei veri gioiellini. la prima l'avevo trovata in super offerta due anni
fa, mentre la seconda è stata una scoperta casuale del club...
è un po' difficile adesso da trovare su internet perchè sta andando fuori stock, ma se
la trovi con pochi euro ti porti a casa un bel cannino... pensaci ;-)

Questo post è stato modificato da carlo alberto: 02 April 2011 - 09:12 AM

"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#3 fede94

fede94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • Localitàpoggio mirteto
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: poggio mirteto

Postato 02 April 2011 - 11:35 AM

questa come la vedi?? (sempre meglio essere come S. Tommaso :roll: )
fatti un giro su questo sito..ha bella roba ed economica.
a me è piciuta (ho avuto modo di provarla) la flextec streamtec.

Questo post è stato modificato da dade979: 08 June 2011 - 19:14 PM
rimozione link commercialie

l'unica certezza nella pesca è che non ci sono certezze...

#4 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Postato 02 April 2011 - 11:44 AM

quel sito lo conosco a memoria :)

grazie fede ma io sto chiedendo consigli principalmente su lunghezza e coda e poi successivamente su marche e modelli :)

#5 fede94

fede94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • Localitàpoggio mirteto
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: poggio mirteto

Postato 02 April 2011 - 15:03 PM

ahhh ok..non avevo capito.. :roll:
io a secca pesco con una 7'6 # 4,come carlo...secondo me per pescare a secca il requisito principale per una canna è di avere una azione abbastanza veloce, io cosi pesco bene :smile:
l'unica certezza nella pesca è che non ci sono certezze...

#6 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 03 April 2011 - 10:31 AM

io starei una 8.6 coda 4
la 7.6 è comoda ma ti vincola, con una canna un po più lunga puoi variare tecnica senza essere troppo penalizzato

#7 Edoteque

Edoteque

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 41 Post:
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Crevacuore-Edinburgh (UK)

Postato 03 April 2011 - 12:33 PM

io starei una 8.6 coda 4
la 7.6 è comoda ma ti vincola, con una canna un po più lunga puoi variare tecnica senza essere troppo penalizzato



thread molto interessante...personalmente da neofita mi sono trovato molto bene con la 9' anche se non nascondo che se l'attrezzatura non è ben bilanciata e leggera dopo un 2-3 ore no-stop bisogna stare attenti a non perdere il braccio che tende a staccarsi dal resto del tronco :mrgreen:

Mi piacerebbe puntare su una canna come quella che hai citato tu: 8,6' coda 4...ora sto pescando con una coda 6 (se non ricordo male) e sebbene faciliti certi lanci le pose non sono proprio delicatissime,specie in certi ambienti.


Qualche modello che non costi una fortuna? :unsure:

#8 farluk68

farluk68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 571 Post:
  • Localitàtorinese
  • Tecnica: spinning bolo mosca
  • Provenienza: torino

Postato 03 April 2011 - 12:56 PM

io uso una 8,8 coda 4 :mrgreen:
farluk

#9 sintx

sintx

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 142 Post:
  • LocalitàCalcinato (BS)
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Calcinato(BS)

Postato 03 April 2011 - 13:09 PM

dopo averle provate tutte,.....tutta la vita 9'coda 5.
Que Pescar Que Nada

#10 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 03 April 2011 - 16:10 PM

dopo averle provate tutte,.....tutta la vita 9'coda 5.


concordo pienamente per la lunghezza.....per la coda :D mi piacciono le leggere 3 e 4 ;)

#11 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 03 April 2011 - 17:55 PM

Io utilizzo una 8 piedi x coda 4 quando pesco in Piccoli Torrenti Tipo il Reno e Setta, per Fiumi più generosi e larghi tipo Brenta ed Adige utilizzo una 8.6 x coda 5, ma se possedessi una 9 piedi pescherei con quella!!!!
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#12 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Postato 03 April 2011 - 20:42 PM

e se prendessi una 7.6 coda 4 e una 9 piedi coda 5 così da coprire più situazioni di pesca????

Questo post è stato modificato da danibollo: 03 April 2011 - 20:43 PM


#13 lucio

lucio

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1544 Post:
  • Localitàlago d'iseo
  • Tecnica: Mosca-Spinning
  • Provenienza: sponda bs del sebino

Postato 04 April 2011 - 11:59 AM

e se prendessi una 7.6 coda 4 e una 9 piedi coda 5 così da coprire più situazioni di pesca????



Vedo ora e rispondo...

hai detto la cosa più giusta euro permettendo..

con la 7.6 coda 4 peschi nel medio corto, con una 9 coda 5wf peschi sul lungo e sei a nozze...
Posted Image

#14 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 04 April 2011 - 12:32 PM

e se prendessi una 7.6 coda 4 e una 9 piedi coda 5 così da coprire più situazioni di pesca????


Concordo fess col Lucio e il Sintx

'9 #5 e' la factotum anche per piccoli streamerini senza (a mio parere) entrare in forti correnti , e la 7.6 #4 per il resto come ti serve , sia io che Sintx che Lucio frequentiamo con un certo assiduo l'oglio e gli altri spot , abbiam mani e preferenze di azioni diverse ma alla fine ci siamo , io ad esempio pesco in oglio preferendo la 9 #5 mentre Lucio usa molto la 7.6 se non ricordo male
Scender a code 3/4 sulla 9 sacrificheresti la pescata
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi