PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 28 March 2011 - 19:25 PM
Postato 28 March 2011 - 19:30 PM
Postato 28 March 2011 - 20:16 PM
ciao! a me hanno parlato tipo 10 euro al pezzo, la durata dell'amo è di circa 30 afferate, è un amo che si usa in gara per trote, quindi il peso del pesce è abbastanza contenute, se pensiamo poi che nei laghetti sportivi una trota peserà circa 4 etti.. per quanto mi hanno detto la storia è cosi!Tecnicamente parlando.
In linea teorica è possibile, però se prendi un pesce grosso e abbastanza pesante o cattivo da aprirlo lo perdi.
Se non stai attento metti a dura prova il filo ed il nodo.
Poi a mio modestissimo parere potrebbe si funzionare.. Ma dovrebbe avere un ardiglione molto limitato altrimenti con ogni strattone apri voragini nella bocca dei pesci.. Vabbè che la fine che faranno sarà morire asfissiati nel sangue o sotto il peso degli altri.. Però mi sembra un pò troppo barbaro..
Gia immagino il prezzo poi..
Postato 28 March 2011 - 20:31 PM
ciao! a me hanno parlato tipo 10 euro al pezzo, la durata dell'amo è di circa 30 afferate, è un amo che si usa in gara per trote, quindi il peso del pesce è abbastanza contenute, se pensiamo poi che nei laghetti sportivi una trota peserà circa 4 etti.. per quanto mi hanno detto la storia è cosi!
Questo post è stato modificato da jar: 28 March 2011 - 20:46 PM
Postato 28 March 2011 - 21:53 PM
non penso che serva aggiungere altro!e io proprio qua ti volevo fare arrivare!!
![]()
![]()
stavo aspettando che dicessi che si trattava di ami usati nelle gare a trote!!!![]()
che io sappia...hai degli amici molto fantasiosi!![]()
![]()
![]()
non esiste nulla del genere, o almeno io non ne sono a conoscenza...poi una piccolissima considerazione:innanzitutto, presumo che l'utilità di questo amo si dovrebbe apprezzare principalemente in partenza, o perlomeno nei turni "concitati" o dove si va di fretta...sicuramente non in ricerca, dove si ha tutto il tempo di slamare!
hai idea della "forza" che ci vuole per cavare dall'acqua una trota presa ad una decina di metri di distanza? si recupera come matti e l'amo è soggetto ad uno sforzo enorme...se fosse dotato di una benchè minima elasticità che permetterebbe di raddrizzarlo, praticamente si liscerebbe il 99.9% delle trote...
secondo...10€ al pezzo...capisco perchè in giro non si vedono!![]()
terzo...30 ferrate...nelle gare da 50 pesci sarebbero inservibili dopo 2 turni...è verosimile?
P.S. in media, le trote da gara sono da 150g
Postato 28 March 2011 - 22:02 PM
Questo post è stato modificato da jar: 28 March 2011 - 22:04 PM
Postato 28 March 2011 - 22:09 PM
Postato 28 March 2011 - 22:18 PM
Postato 28 March 2011 - 22:26 PM
tranquillo che mica me la sono presa!!!!
bisogna sempre portare rispetto e ascoltare le persone con piu esperienza!!!
come dicevo prima, mi piace fare le gare però quelle che fanno in zona, memorial o gare sociali organizzate da associazioni di pesca!!! molti garisti vengono a farle come "allenamento" ! sono un po buffi certe volte, perchè esagerano secondo me, sono sempre in competizione per la minima stupidata, ad una gara a coppie in un laghetto sportivo ero arrivao secondo con il mio socio, puoi immaginarti quanto inca**ati erano a vedersi superati da 2 pivelli! haahha
già che ci siamo volevo chiederti quano influisce il colore dell'amo..
Questo post è stato modificato da jar: 28 March 2011 - 22:26 PM
Postato 28 March 2011 - 22:30 PM
Postato 28 March 2011 - 22:33 PM
grazie del consiglio!!! io uso sempre i gamakatsu argento e non mi sono mai lamentato, ottimi ami!!!! iscrivermi in una società mi piacerebbe ma non ho tempo, studio ingegneria e quindi anche il fine settimana devo studiare! per adesso mi accontento cosi, senza rinunciare alle mie uscite, in futuro spero di riuscire ad entrare in qualche società!forse è la buona occasione per iscriversi in una società...
Per quanto riguarda il colore dell'amo, c'è chi sostiene che in acqua molto chiara possa influire, ma tieni presente che quando c'è una camola sopra, di qualunque colore esso sia, non si vede!! Viceversa, se la camola è stata rubata e si sta terminando il recupero solo con l'amo, c'è qualche possibilità di stimolare l'attacco di una trota, ma non bisogna assolutamente insistere a pescare solo con l'amo, poichè questa consapevolezza ti induce inevitabilmente a NON innescare (confidando nell'attrattività del colore dell'amo), il che è comunque una scelta peggiore dell'innesco con camola o altro... quindi a conti fatti non cambia nulla..o meglio, porta vantaggi molto molto trascurabili..
Postato 28 March 2011 - 22:44 PM
grazie del consiglio!!! io uso sempre i gamakatsu argento e non mi sono mai lamentato, ottimi ami!!!! iscrivermi in una società mi piacerebbe ma non ho tempo, studio ingegneria e quindi anche il fine settimana devo studiare! per adesso mi accontento cosi, senza rinunciare alle mie uscite, in futuro spero di riuscire ad entrare in qualche società!
l'importante è diertisi, troppa competizione non mi piace!
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi