Postato 28 March 2011 - 18:06 PM
C'è un problema da tener presente vedi il seguente testo preso dalla regolamentazione pesca nelle provincia di Cremona in vigore dal 1 Gennaio 2011
CONTENIMENTO SPECIE ITTICHE ALLOCTONE RITENUTE DANNOSE
Ai sensi del Documento Tecnico Regionale (D.G.R. n. 7/20557 - 11.02.05) le specie alloctone sono
da considerarsi dannose e come tali, se catturate, non possono essere di nuovo immesse nei corsi
d’acqua, ma devono essere soppresse ad esclusione delle seguenti specie: Carpa (Cyprinus carpio),
Carpa erbivora (Ctenopharyngodon idellus), Carpa a testa grossa (Hypophthalmichthys molitrix),
Carpa argentata (Hypophthalmichthys nobilis), Salmerino di fonte (Salvelinus fontinalis), Trota
iridea (Oncorhyncus mykiss), Lavarello o Coregone (Coregonus lavaretus), Bondella (Coregonus
macrophthalmus), Gambusia (Gambusia holbrooki), Persico trota o Boccalone (Micropterus
salmoides), Persico Sole (Lepomis Gibbosus) e Lucioperca (Stizostedion lucioperca). É possibile
reimmettere i soggetti appartenenti alla specie Carassio (Carassius carassius) catturati unicamente nel
Canale Navigabile; i pesci eventualmente liberati devono essere reimmessi obbligatoriamente nello
Canale Navigabile. É possibile reimmettere su tutto il territorio provinciale i soggetti appartenenti alla
specie Pesce Gatto (Ictalurus melas), permettendo la re immissione degli stessi unicamente nello
stesso corso d’acqua dove sono stati catturati.
CAMPI GARA FISSI PROVINCIALI
Con D.G.P. n. 55 del 02.02.11 è stata approvata la Convenzione tra la Provincia di Cremona e la
Sezione Provinciale Pesca Sportiva ed Attività Subacquee di Cremona convenzionata F.I.P.S.A.S.
per la gestione dei tratti di corso d’acqua in cui sono stati individuati i campi gara fissi provinciali
(2011/2015) così come previsto dal Piano Ittico Provinciale e dall’allegato Regolamento Provinciale
delle Gare e Manifestazioni di Pesca (ai sensi 134 della L.R. 31/2008) approvati con Delibera di
Consiglio Provinciale n. 143 del 23.11.10. All’interno dei tratti in cui sono individuati i campi gara
fissi provinciali, il soggetto gestore può esigere che la pesca dalla riva possa essere esercitata solo da
coloro i quali – in possesso di regolare licenza di pesca - sono in regola con il pagamento annuale
della tessera associativa FIPSAS, che deve prevedere una apposita polizza assicurativa. I campi gara
fissi provinciali sono: Canale Navigabile (località Cremona – Spinadesco, Crotta d’Adda e Tencara)
e sul Canale Gambara (località Volongo.). Per ogni informazione in merito, soprattutto per quanto
riguarda la prenotazione delle gare di pesca, è necessario contattare la Sezione Provinciale Pesca
Sportiva ed Attività Subacquee di Cremona convenzionata F.I.P.S.A.S. con sede in Via Fabio Filzi,
35 a Cremona /_ 0372 23425 - mail cremona@fipsas.it
Provincia di Cremona - Sportello Caccia Pesca Via Dante 134 0372 406 455-458 Fax 0372
24829
dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 12,15 e il mercoledì dalle ore 14,45 alle16,45
Informazioni aggiornate sono disponibili sul sito internet www.provincia.cremona.it alla
pagina dell’Area Agricoltura – Settore Caccia e Pesca nella sezione dedicata alla pesca
Seguendo quanto scritto nel Gambara non potresti rilasciare i carassi
saluti
The Legend