Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Neofita spinning dalla spiaggia


  • Please log in to reply
1 reply to this topic

#1 massi88dux

massi88dux

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 48 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Firenze

Postato 16 March 2011 - 23:54 PM

Salve ragazzi...è la prima volta che ho intenzione di pescare a spinning dalla spiaggia...di solito mi diletto nei fiumi, fiumiciattoli o laghi con 2 tipi di canne, una 1,65 per i piccoli fiumi e una 2,10 per i laghetti o i fiumi principali

domani vado 3-4 giorni al mare e volevo provare a spinnare dalla spiaggia...vado in zona monte argentario (Grosseto)...per l'occasione ho comprato una shimano beastmaster 3mt casting 20-50...spero sia la scelta giusta per insidiare i predatori dalla spiaggia...

volevo dei consigli sul filo, avevo in mente di usare uno shimano seido 4000 imbobinato con 150 metri di 0,25 colmic fendrell...tenuta 7,5 kg...può andare? sennò posso rifornirmi di uno 0,30 ma poi scende ulteriormente il metraggio disponibile in bobina (lo so il mio massimo mulinello è un 4000, gli altri son tutti taglie piccole o molto piccole)

volevo chiedervi inoltre se devo piombare gli artificiali in testa...ho tutti rapala da 9-12 cm o snodati...ma mi paiono molto leggerini...a 35 gr (casting perfetto dichiarato, ma scendiamo pure a 30gr) non ci arrivo con moschettone girella e artificiale, non è che se nn piombo rischio di lanciare sotto i piedi? vi faccio questa domanda da niubbo perchè nn ho mai avuto necessità di raggiungere un casting così elevato, dato che principalmente nei fiumi utilizzavo canne casting massimo 15 gr

help...anche con una certa urgenza, venerdì credo che mi butterò subito in pesca
Spinning Shimano Nexave Bx 2,10 (10-30) / Shimano Catana bx telespinning 1,65 (2-8) + Shimano catana FB 1000/2500
Telescopica Daiwa triforce telematch 4,50 (30-100) + Shimano seido 4000 FA + colmic fendreel 0,30

#2 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 17 March 2011 - 11:50 AM

Premetto che la zona dell'Argentario non la conosco per cui non ho idea delle problematiche specifiche di quello spot. :oops:
Rispondedo ai tuoi quesiti, l'attrezzatura mi sembra idonea, io ho la speedmaster e il castin è un po' sovrastimato, artificiali dai 12 ai 20 grammi dovresti gestirli molto bene. Bisogna tener conto non solo le probletiche del lancio ma soprattutto quelle del recupero: in spiaggia è profiqua la pesca con il mare mosso o in scaduta e ti posso assicurare che recuperare uno snodato jointed da 18 gr. l'atrezzatura che hai è quasi sottodimensionata, tanto più se peschi in foce dove bisogna sommare la forza della corrente del fiume. Per la distanza di lancio il problema lo vedo solo in caso di vento contrario, altrimenti non esiste. Il pesce e in specialmente le spigole te le trovi sotto i piedi in una spanna d'acqua. Per pescare lontano basterà un bell'ondulante o un jig metallico in modo da esplorare il mare anche a oltre 50 mt.
Lo 0,25 se vai a spigole va benissimo, ma se li girano già i serra allora il discorso cambia completamente e lo 030 con finale (cavetto o meglio fluorocarbon dello 050) è d'obbligo.
Molti usano la bombarda per pescare più lontano e sicuramente è una tecnica valida, ma personalmente non mi piacciano. :mrgreen:
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi