Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

attrezzatura


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 Piombo11

Piombo11

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • Tecnica: striscio
  • Provenienza: gualdo tadino

Postato 13 March 2011 - 17:11 PM

Ciao a tutti dopo la trota lago vorrei dedicarmi allo spinning.
Sapreste indicarmi la giusta attrezzatura per inziare?(artificiali,filo,canne,e mulinelli)premetto che andrò a pescare in piccoli fiumi.
Grazie
Una pescata al giorno togle il medico di torno

#2 marco200

marco200

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 222 Post:
  • Tecnica: Tocco
  • Provenienza: Nord italia

Postato 13 March 2011 - 18:41 PM

hai già buttato un occhio qua?

http://www.pescanetw...oli-e-tutorial/
:idea:

#3 Piombo11

Piombo11

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • Tecnica: striscio
  • Provenienza: gualdo tadino

Postato 13 March 2011 - 19:25 PM

avrei gia scelto l'attrezzature con un budget un po ridotto(sto cercando di farmi una serie di canne da trota lago).
un paio di rotanti minnow ondulanti,un'alcedo green lne fast spin da 5-15 filo gorilla e moschettoni.
Potrebbe andare bene?

ma vorrei toglermi anche un dubbio ma la trota quando va ferrata e come va recuperato l'artificiale,scusate le domande banali ma sono un neofita in questa tecnica!!

Questo post è stato modificato da Piombo11: 13 March 2011 - 19:30 PM

Una pescata al giorno togle il medico di torno

#4 alexio

alexio

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 338 Post:
  • LocalitàSaronno-(MI)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 13 March 2011 - 20:39 PM

per il recupero va effettuato in vari modi:
-rotanti:lanci,canna orizzontale e recuperi
-ondulanti:lanci,lasci affondare e recuperi a strappetti con canna alta
-minnow affondante: lanci,lasci affondare e strappetti veloci con canna bassa/alta
-minnow galleggiante:lanci e recuperi con la canna bassa
appena senti la toccata basta che fai una ferrata,anche minima ed e' gia attaccata :)
...Posted Image... W The Catch and Release! Posted Image

#5 Matteo Friuli89

Matteo Friuli89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 458 Post:
  • Tecnica: Spinning,Passata
  • Provenienza: Premariacco (UDINE)

Postato 17 March 2011 - 13:17 PM

Ciao,ho sempre pescato con la bolognese ma da lo scorso anno faccio anche un pò di spinning alla trota e cavedano con buoni risultati :smile: xò quando mi ritrovo a pescare in fiumi con molta corrente con la mia canna IDDIO della daiwa se nn sbaglio,faccio molta fatica a recuperare il rotante piombato..ora per l'apertura ne vorrei comprare una nuova,cosa mi consigliate?una canna più robusta?è normale fare cosi fatica a recuperare nella corrente?

#6 Matteo Friuli89

Matteo Friuli89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 458 Post:
  • Tecnica: Spinning,Passata
  • Provenienza: Premariacco (UDINE)

Postato 17 March 2011 - 13:47 PM

Qualcuno mi sa rispondere?

GRAZIE :rolleyes:

#7 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10455 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 17 March 2011 - 14:16 PM

Ciao,ho sempre pescato con la bolognese ma da lo scorso anno faccio anche un pò di spinning alla trota e cavedano con buoni risultati :smile: xò quando mi ritrovo a pescare in fiumi con molta corrente con la mia canna IDDIO della daiwa se nn sbaglio,faccio molta fatica a recuperare il rotante piombato..ora per l'apertura ne vorrei comprare una nuova,cosa mi consigliate?una canna più robusta?è normale fare cosi fatica a recuperare nella corrente?

certo puo' dipendere dalla canna ma anche dalle esche che usi, dicci un po' di piu' e potremo risponderti (gli esperti ed io)

#8 Matteo Friuli89

Matteo Friuli89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 458 Post:
  • Tecnica: Spinning,Passata
  • Provenienza: Premariacco (UDINE)

Postato 17 March 2011 - 14:23 PM

Ho sempre usato cucchiaini piombati il peso non l'ho ricordo...ma abbastanza grandi sinceramente
mi hanno detto che su ogni canna da spinning c'è un numero che indica qualè il peso che può lanciare..ecco sulla mia non c'è scritto niente!
In certi momenti sembra di avere preso un pesce..in realtà è la forza della corrente e il peso del cucchiaio che fanno resistenza..a me nn sembra normale! :unsure:

#9 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10455 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 17 March 2011 - 14:30 PM

no, non é normale! o meglio é normale quando l'attrezzatura e le esche non sono adatte allo spot di pesca.
E' molto strano che sulla canna non ci sia scritto niente :???:
comunque da come descrivi la situazione:
1- prova con cucchiai piu' piccoli (e poi non é scritto da nessuna parte che si deve pescare controcorrente,anzi)
2- probabilmente la canna é "molle" e non adatta a quei posti

diciamo che in condizioni di pesca "normali" devi sentire l'esca ma senza per questo avere gia' la canna piegata come se avessi agganciato un pesce.

#10 Matteo Friuli89

Matteo Friuli89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 458 Post:
  • Tecnica: Spinning,Passata
  • Provenienza: Premariacco (UDINE)

Postato 17 March 2011 - 14:36 PM

La mia è perennamente piegata :blink: comunque anche a me mi han detto che è strano che non ci sia scritto niente...e si che l'ho pagata un 50 euro...ora che ne compro una nuova vedo di ponderare meglio l'acquisto..che misura mi consigli per il fiume? Grazie per i consigli comunque :smile:

#11 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10455 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 17 March 2011 - 14:59 PM

premesso che non conosco i posti che frequenti e che quindi qualcuno della tua zona potrebbe aiutarti meglio,
direi che una canna da 2,1 o 2,4 mt con un casting (peso delle esche lanciabili) da 5gr a 30gr.
questo moooolto in linea generale

#12 Matteo Friuli89

Matteo Friuli89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 458 Post:
  • Tecnica: Spinning,Passata
  • Provenienza: Premariacco (UDINE)

Postato 17 March 2011 - 15:03 PM

Intanto ho scoperto cosa vuole dire casting..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Grazie :smile:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi