Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

pesca ai cavedani?


  • Please log in to reply
17 risposte a questo topic

#1 mathew

mathew

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: spinning,crankbaits,
  • Provenienza: verona

Postato 10 March 2011 - 22:01 PM

buongiorno a tutti..domenica andro a pescare cavedani in un piccolo fiume largo 2 metri e alto 20 cm ed e fermo con fondo sabbioso....cosa mi consigliate di usare come esca?ci ho sempre pescato con il pane ma volevo provare con mais,vermi di terra e tutto quello che mi consigliate....ci sono esemplari dai 100gr fino ai 500 gr che stanno sotto il ponticello con esemplari fino al chilo,chilo e 200 ma molto rari....diciamo che i cavedani medi sono un po piu indiscreti e stanno sotto il ponte e amalapena escono e se lascio l esca sotto il ponte neanche una mangiata ma ce ne sono tantissimi li sotto....cosa posso usare per attirarli?grazie mille per le vostre risposte in anticipo

#2 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 10 March 2011 - 23:38 PM

2 metri x 20 cm? pesca con le mani! :mrgreen:

Comunque, io andrei di bigattini. Montatura ultraleggera e pesca a vista, ma attenzione a non essere visto! Se il cavedano ti vede smette di mangiare (o almeno è quello che fanno i pesci dalle mie parti). Anche il verme se di piccole dimensioni penso sia molto efficace. Ami piccoli (20-22) e finale sottilissimo (0.08).

Inoltre avvicinandosi la stagione delle schiuse degli insetti pure a mosca.

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#3 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 11 March 2011 - 11:48 AM

2 metri x 20 cm? pesca con le mani! :mrgreen:

Comunque, io andrei di bigattini. Montatura ultraleggera e pesca a vista, ma attenzione a non essere visto! Se il cavedano ti vede smette di mangiare (o almeno è quello che fanno i pesci dalle mie parti). Anche il verme se di piccole dimensioni penso sia molto efficace. Ami piccoli (20-22) e finale sottilissimo (0.08).

Inoltre avvicinandosi la stagione delle schiuse degli insetti pure a mosca.


quoto, soprattutto a mosca dovresti vedere qualche pesce..
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#4 tommasovr

tommasovr

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3402 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning-tocco
  • Provenienza: Verona

Postato 11 March 2011 - 12:07 PM

ciao mathew che fiume e'

#5 mathew

mathew

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: spinning,crankbaits,
  • Provenienza: verona

Postato 11 March 2011 - 13:25 PM

e un fiumiciattolo scoperto da me =) nessuno ci va mai a pescare ed e pienissimo di pesci....una volta ho buttato un panino in acqua e dovevi vedere quanti cavedani da 500 gr c erano e poi stanno ripopolando lucci e barbi italici....piu avanti nei cespugli cn retino si possono prendere anguilline ed il fiume diventa sempre piu grande con acqua limpidissima e con molti spot belli e fossi magari con trote dove pescare...=) poi se hai un acquario ci sono due pesci rossi lunghi 15 cm e molto cicciottelli....posto tranquillo ed e facile reperire vermi perche ci sono dei massi prima degli alberi dove ce fango con i vermi di terra...poi nn so se dire il posto xk e un vero paradiso....GRAZIE MILLE PER LE RISPOSTE E SPERO CHE CHI CI VADA ALMENO PRATICHI IL CATCH AND RELEASE CON AMI SENZA ARDIGLIONE O MAGARI POTREBBE PASSARE NELLE MANI A QUALCHE ASSOCIAZIONE PERCHE E DA CURARE IL POSTO...

#6 mathew

mathew

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: spinning,crankbaits,
  • Provenienza: verona

Postato 11 March 2011 - 13:32 PM

ah e piu indietro(dove dovrei provare)ci sono canneti e il fiume si allunga per un campo con pochi esemplari di cavedani ma oltre il secondo ponte ci saranno di sicuro altri pesci...poi facendo un giro con un mio amico abbiamo visto un bellissimo cavedano da 1 chilo e mezzo gigantesco,era vecchio e se ne fregava di noi ma un gran bel esemplare...comunque i pesci se ne fregano della nostra presenza e al massimo non bisogna far cadere le canne da pesca sul ponticello con il gardrail in ferro che emette molte vibrazioni...consigliabile la mattina e ho alcuni video spettacolari che butto tantissimo pane sbriciolato e si vedono tutti i pesci venire e mangiano come delle bestie...se volete alcune foto dei pesci volentieri ve le potrei passare o magari a richiesta le metto sul profilo se si puo...pesce sanissimo, bellissimi cavedani di color argento e anche le pinne sono perfette senza neanche delle ammaccature...

#7 Lele Fisher

Lele Fisher

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 360 Post:
  • Tecnica: asd
  • Provenienza: asd

Postato 11 March 2011 - 14:29 PM

Visto che col pane mangiano prova a fare la cosa più semplice... lenza sottile come ti hanno già detto e pezzi di pane all'amo lasciando scorrere sul pelo dell'acqua...tentar non nuoce :) spesso questa tecnica funziona e le abboccate sono molto spettacolari
Siete pronti ragazzi??? Si signor capitano!!! Non ho sentito bene? Si signor capitano!!! Ohhhh!!!

#8 mathew

mathew

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: spinning,crankbaits,
  • Provenienza: verona

Postato 11 March 2011 - 14:54 PM

si infatti di solito faccio una lenza semplicissima....pezzetto di pane con amo e visto che pesa poco cerco di lanciare il pezzetto di pane piu lontano possibile e poi piano piano lascio lenza in modo che il pane che galleggia arrivi al alberello dove ci sono i pesci che mangiano e se riesco a mandarlo piu in fondo ci sono i pesci ancora piu grossi...l acqua nn e completamente ferma...va lentissima e lo sfrutto per far trasportare il pezzo di pane cmq grazie....provero pane,vermi di terra,mais =)

#9 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 11 March 2011 - 15:31 PM

si infatti di solito faccio una lenza semplicissima....pezzetto di pane con amo e visto che pesa poco cerco di lanciare il pezzetto di pane piu lontano possibile e poi piano piano lascio lenza in modo che il pane che galleggia arrivi al alberello dove ci sono i pesci che mangiano e se riesco a mandarlo piu in fondo ci sono i pesci ancora piu grossi...l acqua nn e completamente ferma...va lentissima e lo sfrutto per far trasportare il pezzo di pane cmq grazie....provero pane,vermi di terra,mais =)


:smile: ciao mathew,
mi spieghi come fai la lenza?...
forse qualche modifica possiamo apportarla per fregare qualche cavedano...ciao gabri :smile: :smile:

#10 mathew

mathew

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: spinning,crankbaits,
  • Provenienza: verona

Postato 11 March 2011 - 15:38 PM

uno tra i piu semplici =)..prima usavo un amo 2 ma era troppo grande(se nn mi sbaglio cn la misura)e volevo provare ami 8 o 9....avevo anche provato un amo dorato con gambo lungo misura 6 per il colore del pane...a volte uso la girella a moschettone e una volta ho provato un galleggiante piccolissimo ma avevano paura...come mi consigli di settare il finale?grazie mille =)

#11 tiki27

tiki27

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1187 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: trezzano rosa

Postato 11 March 2011 - 16:34 PM

ecco secondo me cosa sbaglia cambia assolutamente ami! usa ami del 18 20 o 22!!! quelli del 4 6 li uso a trote, i cavedani te lo vedono sicuramente! inizia a cambiare amo e usa quelli piccoli tipo da alborella ma di qualita superiore :mrgreen: e facci sapere :mrgreen:
Neo Pescatore Mosca

Mattia..

#12 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 11 March 2011 - 16:56 PM

uno tra i piu semplici =)..prima usavo un amo 2 ma era troppo grande(se nn mi sbaglio cn la misura)e volevo provare ami 8 o 9....avevo anche provato un amo dorato con gambo lungo misura 6 per il colore del pane...a volte uso la girella a moschettone e una volta ho provato un galleggiante piccolissimo ma avevano paura...come mi consigli di settare il finale?grazie mille =)


:mrgreen: allora ...cominciamo dall'inizio,
la bava del mulinello 12/14 ami come detto dal 16 al 18 per pescare con il pane,il terminale dello 0.10 di circa 30/40 cm.
possibilmente galleggiantino piombato e pochissimi pimbini in lenza e la maggior parte sotto il galleggiante a tarare ...come pane io personalmente userei il pane comune, solo la mollica stretta sul gambo dell'amo cosicchè quando si imbeve fa il fiocco...non trattenere mai l'esca e farla correre con la corrente normalmente come se fosse abbandonata a se stessa..dal galleggiante all'amo minimo 1 mt. visto che l'esca rimane a galla...evita girelle e moschettoni...evita di fare chiasso e lancia più a monte e nasconditi, come tu vedi loro, loro vedono te e non sono tonti :lachtot: :lachtot:
se hai ancora problemi noi di pescaOK siamo sempre presenti....in bocca al lupo...ciao gabri... :smile: :smile:

#13 mathew

mathew

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: spinning,crankbaits,
  • Provenienza: verona

Postato 11 March 2011 - 18:25 PM

ciao grazie mille per la risposta....infatti di solito mi nascondo dietro al gardrail visto che e molto grande ma il mio amico rovina tutto battendo la canna sul ponte e svegliando la gente a 100 metri di distanza =)non penso che vada bene il finale ma lo provero....di sicuro mi sbaglio io ma quando esco faro delle foto e magari un video per farti vedere come e la situazione....la corrente e a 2cm/sec se cosi ti posso dire infatti e assente e 30 metri piu avanti diventa piu veloce...poi vorrei insidiare quei lucci..ho provato a spinning per tantissimo ma non vogliono abboccare...cosa potrei fare?a volte li vedo ma altre volte no e non so dove vadano quindi cosa posso fare di concreto che gli attiri e che gli venga voglia di abboccare?

#14 Lele Fisher

Lele Fisher

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 360 Post:
  • Tecnica: asd
  • Provenienza: asd

Postato 11 March 2011 - 19:33 PM

Per i lucci ci vuole non solo tanta fortuna ma anche molta pazienza e pratica :) Ci sono delle guide in questo forum che puoi consultare per avere dettagli più precisi. Adesso non so come sia la situazione ma penso sia ancora chiusa la pesca al luccio, perciò occorre non pescarli dato che sono in frega. Per quanto riguarda i cavedani scendi di misura con l'amo e coi finali...massima leggerezza coi cavedani. :) ciao!
Siete pronti ragazzi??? Si signor capitano!!! Non ho sentito bene? Si signor capitano!!! Ohhhh!!!

#15 mathew

mathew

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: spinning,crankbaits,
  • Provenienza: verona

Postato 11 March 2011 - 19:42 PM

oh si evvero sono in frega fino al 31/03/2011 vabbe grazie mille a tutti

#16 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 11 March 2011 - 23:46 PM

Per il luccio se a spinning non va prova col vivo, quello è il non plus ultra per la pesca al luccio.

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#17 mathew

mathew

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • Tecnica: spinning,crankbaits,
  • Provenienza: verona

Postato 12 March 2011 - 13:37 PM

ok grazie....magari inneschero una anguillina 4 cm

#18 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 12 March 2011 - 14:08 PM

si, cosi' rischi pure una multa per l'anguilla sottomisura... mathew, meglio se ti limiti ai pess che sono aperti in questa stagione, iniziano a muoversi le carpe e i carassi in quantita' :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi