Alle 8.30 ci troviamo in loco, e carichi di voglia, ci incamminiamo a monte del fersina.....
Subito ci imbattiamo in buche,in punti dove la corrente era molto bassa e con fondale fondo, cascatelle....ma della trota nessun'ombra.....
Il percorso lungo il torrente è abbastanza facile tranne in qualche piccolo guado dove vi possono essere difficoltà nell'attraversamento (ovviamente è d'obbligo l'uso degli stivali a coscia e di un abbigliamento mimetico).
Per le catture abbiamo dovuto aspettare le 12/13 quasi al confine(150 metri prima) con il territorio acquifero della società del basso brenta(che gestisce l'alto fersina):
dopo un punto di forte corrente, l'acqua formava una sorta di buca dove, dopo qualche tiro ecco che arriva la prima fario del 2011 per me.....28.5 cm di pura bellezza....purtroppo però non ho fatto alcuna foto




ci concediamo quindi una pausa per pranzare con panini.
saliamo di qualche decina di metri e ci imbattiamo in un'altra bellissima pozza, a forza di provare ecco che aggancio una magnifica fario(sarà stata sui 40cm) ma mentre stavo aspettando che il mio amico prendesse il guadino si è slamata da sola





Ritornando in giù, il mio riesce ad agganciare una fario di 45/50 cm ma non riesco a guadinarla e scappa!!!


Beh, torno a casa con la prima pescata(direi molto soddisfacente) del 2011......
Unica cosa negativa: molta sporcizia lungo le sponde: copertoni, pali di ferro, sacchetti addirittura un compertone di macchina!!

Il paesaggio tranne questo "piccolo" scempio è molto bello...
Ci siamo però chiesti perchè nel tratto verso Ponte Alto delle trote neanche l'ombra mentre nella parte alta ne abbiamo viste parecchie.....cosa potrebbe essere?
Informazioni generali:
Il giornaliero apdt costa 17 € (troppo per chi vuole passare una giornata a pescare con amici)
apertura: 1 domenica di marzo
chiusura: 30 settembre
catture salmonidi: 4 comlessive
marmorata (max 2) - 35cm
ibrido - 30cm
fario - 22cm
iridea - 22cm
temolo (max 3) - 35cm