Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Canna fissa ad azione morbida


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 setter

setter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 186 Post:
  • Tecnica: colpo, paf
  • Provenienza: VR

Postato 08 March 2011 - 14:37 PM

potete darmi una mano? Cerco da un po' una canna fissa ad azione molto morbida. Su internet ho notato la bacchetta magica di milo, che nella versione da 6,3 metri farebbe proprio al cso mio. Il problema è che pare che la suddetta non sia più in produzione e quindi sia diventata molto difficile da reperire. Qualcuno può suggerirmi da chi potrei acquistarla, oppure quali siano le alternative di pari caratteristiche oggi sul mercato?

Questo post è stato modificato da setter: 08 March 2011 - 14:37 PM


#2 mauro240774

mauro240774

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 86 Post:
  • Tecnica: BOLOGNESE
  • Provenienza: PALERMO

Postato 08 March 2011 - 16:12 PM

Io l'ho avuta nella misura di 5 metri. Troppo molle, ti direi di lascir perdere. Io l'ho pure anellata e le legature stringevano tanto la placca che il pezzo superiore strisciava ogni volta che aprivo e chiudevo.Questo ti fà capire la qualità del prodotto.

Ad oggi il mio peggior acquisto

Dovrebbe essere una di quelle che una volta chiamavan fiorentine.

Daiwa ha qualcosa di compatto ed economico 5-6m

#3 setter

setter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 186 Post:
  • Tecnica: colpo, paf
  • Provenienza: VR

Postato 08 March 2011 - 16:36 PM

Mi sapresti consigliare qualche modello specifico ad azione morbida di daiwa o di altre marche che reputi di buona qualità?

#4 mauro240774

mauro240774

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 86 Post:
  • Tecnica: BOLOGNESE
  • Provenienza: PALERMO

Postato 08 March 2011 - 16:42 PM

Veramente no canne molto morbide ormai ne fanno poche, sono lente in ferrata e il pesce lo sali morto di vecchiaia.

Una canna parabolica è la nexsave shimano pure abbastanza economica .

Cosa devi farci?

#5 setter

setter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 186 Post:
  • Tecnica: colpo, paf
  • Provenienza: VR

Postato 08 March 2011 - 16:47 PM

Volevo usarla per pescarci in carpodromo. La vorrei morbida per una questione di divertimento nell'azione di pesca puntando a carpe anche fino ai 2 kg. Do un occhiata alla shimano intanto grazie

#6 mauro240774

mauro240774

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 86 Post:
  • Tecnica: BOLOGNESE
  • Provenienza: PALERMO

Postato 08 March 2011 - 16:54 PM

Non è adatta, è una canna da bianco.

Tutte le schimano te2 lo sono, oltre il 15 puoi spaccarla.

Ci vuole una strong, al limite puoi riportare il vettino se vuoi divertirti

Io ho una suprema top class così e ci pesco i cefali al tocco col 16

Puoi provare con una te5

Questo post è stato modificato da mauro240774: 08 March 2011 - 16:56 PM


#7 setter

setter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 186 Post:
  • Tecnica: colpo, paf
  • Provenienza: VR

Postato 08 March 2011 - 17:28 PM

Per i cefali infatti va bene una canna rigida perchè devi ferrare in modo rapido, ma per le carpe secondo me una morbida è molto più divertente e potrei far senza dell'elastico...

#8 mauro240774

mauro240774

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 86 Post:
  • Tecnica: BOLOGNESE
  • Provenienza: PALERMO

Postato 08 March 2011 - 18:34 PM

Guarda che le canne fisse di solito per il bianco sono costruite per pescare con fili nell'ordine 10-14 max16 ma sei a rischio rottura canna.
Paraboliche o di punta che siano.
Se esageri portandola al limite la rompi

Per finali più sostenuti devi rivolgerti ad altro, canne più stratificate, più robuste , più pesanti.

Ora se vuoi divertirti usa la shimano te2 , ma non salire troppo col diametro .

Non peschi a bolo dove puoi contare sul mulo, ci sei tu, il filo e la canna se tiri troppo prima o poi qualcosa cede.

La milo per tu saperlo si piega fino al manico ,somiglia ad una telescopica da tremarella.

Decidi che terminali intendi usare
Decidi l'azione, ma già lo sai, parabolica.
Vai in negozio a provarne alcune per farti un'idea
Una 6 come tu la cerchi dovrebbe andar via a poco

Per le carpe anche una catana te2 dovrebbe andare bene , più resina e meno carbonio te la rendonomeno meno delicata.

#9 mauro240774

mauro240774

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 86 Post:
  • Tecnica: BOLOGNESE
  • Provenienza: PALERMO

Postato 08 March 2011 - 19:13 PM

sulla canna che cerchi c'è già una discussione "FIORENTINA"

Non la bistecca :P

#10 setter

setter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 186 Post:
  • Tecnica: colpo, paf
  • Provenienza: VR

Postato 08 March 2011 - 19:30 PM

Vero, e adesso che ho letto ho ancora più voglia di prendermene una! :löl.:

#11 Kodiak

Kodiak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 514 Post:
  • LocalitàGuidonia (Roma)
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Tivoli (Roma)

Postato 09 March 2011 - 11:12 AM

Prova a chiamare Hobby Pesca&Acquari, tel. 037541659 . Dovrebbero avere ancora qualcuna delle ultime Daiwa Aqualite Whip nella misura di 6mt. Credo sia proprio la canna che fa al caso tuo. Io ho la 7mt ed è fantastica.
Ciao!

Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli

" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.


#12 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 09 March 2011 - 13:16 PM

e il pesce lo sali morto di vecchiaia.


scusa, ma i pesci che prendi li metti sotto sale?

:mrgreen:

per non andare troppo OT ti consiglio canne in carbonio rinforzatodi 5-6-7 metri...costano poco, si piegano fino al manico e non hai paura di romperle...

uo esempio è la Milo Chromium Winner 3003 ..la 6 metri si trova attorno ai 50 euro..

Questo post è stato modificato da Yari Chiusa: 09 March 2011 - 13:25 PM

"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.

#13 mauro240774

mauro240774

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 86 Post:
  • Tecnica: BOLOGNESE
  • Provenienza: PALERMO

Postato 09 March 2011 - 17:00 PM

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

A volte lo olio pure :P :P

#14 Yari Chiusa

Yari Chiusa

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1061 Post:
  • LocalitàSalsomaggiore, (PR)
  • Tecnica: fish-catching
  • Provenienza: salsomaggiore

Postato 10 March 2011 - 15:28 PM

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

A volte lo olio pure :P :P



ahahah!!! :mrgreen:

io ci metto pure il limone :P

spero non ti sia offeso...era solo una battuta! :winkgrin2:
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi